Da Washington , capitale dell’America in rivolta, a Tel Aviv: piazze diverse, lontane migliaia di chilometri ma accanto per le istanze di libertà che le uniscono. Chi si batte contro […]
Archivio tag: razzismo
Dalla Germania agli Usa, l’internazionale del terrore bianco
Tobias Rathien, l’autore della doppia strage di Hanau ha agito da solo ma non è un “lupo solitario”. Non lo è perché questo cittadino tedesco sostenitore di teorie di estrema […]
Con Steve Bannon uno spiffero
di Trump è arrivato in Vaticano
Da Reset-Dialogues on Civilizations La video conferenza del 27 giugno 2014 di Steve Bannon, fondatore di Breibart News e recentemente nominato “chief strategist and senior counselor” dal presidente eletto degli […]
Europa anno zero, l’avanzata – e il successo – delle nuove destre nell’Ue
Gli espulsi dell’economia globale
Il nuovo libro di Saskia Sassen
In occasione della visita in Italia di Saskia Sassen, che giovedì 22 ottobre terrà una lectio magistralis al Salone dell’editoria sociale (www.editoriasociale.info) di Roma, pubblichiamo una recensione al suo ultimo […]
Evian
Un goleador per il Cavaliere
Il Corriere della Sera: “Sì al Jobs act, strappo nel Pd. Via libera alla Camera, il testo va al Senato. Mancano quaranta voti democratici. Bindi: se Renzi non cambia, un […]
L’“Europa in cammino” si discute a Roma
Dal 16 al 19 il Salone dell’Editoria Sociale
Il Salone dell’Editoria Sociale è giunto anche quest’anno ai blocchi di partenza. Dal 16 al 19 ottobre si svolge infatti la nuova edizione della manifestazione che dal 2009, ogni inizio […]
Dall’“integrazione” all’“interazione”
nel rispetto della diversità culturale
Da Reset-Dialogues on Civilizations Pubblichiamo di seguito il contributo di Chiara Galbersanini (Università degli Studi di Milano) tratto dalla tavola rotonda con alcuni dottorandi delle università milanesi seguita alla lezione […]
Migranti, Italia: razzismi e discriminazioni nel Bel Paese che arranca
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le migrazioni si legano al razzismo e alle sue evoluzioni contemporanee, alle discriminazioni attuate in tutte le forme possibili e alle diverse forme di “confinamento” attivate […]
Europa, minoranze e razzismo. Dalla Slovacchia arriva il muro anti-Rom
Da Reset-Diaogues on Civilizations Nell’anno appena trascorso Kosice, seconda città della Slovacchia, è stata capitale europea della cultura. Sono arrivati una cinquantina di milioni di euro in finanziamenti, oltre a […]
Cos’è il razzismo all’italiana
Riuniti a Roma il 23 Settembre, i ministri per l’integrazione di diciassette Paesi UE hanno condannato come inaccettabili gli insulti razzisti rivolti nelle settimane scorse contro il Ministro Kyenge: dall’ […]
Ma davvero siamo razzisti?
In un articolo dedicato agli insulti ripetutamente scagliati contro la nostra ministra per l’integrazione, Cecile Kyenge, l’Economist ci svela che gli italiani contrari ad avere vicini di altre razze sono […]
Matrimoni gay, immigrazione, disoccupazione: l’opinione pubblica Ue va a destra
L’opinione pubblica europea si sta spostando verso destra, ma in ordine sparso. Da una parte cresce la xenofobia, dall’altra l’insofferenza per i disoccupati, da un’altra ancora il rifiuto per i […]
Boldrini: Calderoni infanga l’Italia, la Kyenge attaccata perché donna e nera
Laura Boldrini a Radio Popolare: “Contro Cecile Kyenge si scatenano perché donna, nera e competente: lei dimostra di essere all’altezza del suo ruolo, altri no”. La Presidente della Camera replica […]