• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Sociologia

Gli espulsi dell’economia globale
Il nuovo libro di Saskia Sassen

Giuliano Battiston
21 Ottobre 2015

In occasione della visita in Italia di Saskia Sassen, che giovedì 22 ottobre terrà una lectio magistralis al Salone dell’editoria sociale (www.editoriasociale.info) di Roma, pubblichiamo una recensione al suo ultimo […]

Tag: capitalismo, economia, globalizzazione, libri, neoliberismo, povertà, razzismo, Saskia Sassen, Sociologia

Una prospettiva globale: oltre la società del lavoro

Ulrich Beck
4 Gennaio 2015

Dalla tavola rotonda organizzata nel gennaio 2001 da Reset in occasione della uscita di quattro diversi volumi in italiano di Ulrich Beck, La società del rischio, Europa Felix (da Carocci editore), I rischi della […]

Tag: Disoccupazione, flessibilità, globalizzazione, lavoro, modernità, precariato, seconda modernità, società, società del rischio, Sociologia, ulrich beck

Nell’atelier teorico di Bourdieu

Anna Boschetti
17 Marzo 2014

Forse nessuno dei molti testi, sempre accuratamente rifiniti, pubblicati in vita da Pierre Bourdieu dà l’idea del suo modo di pensare e di lavorare quanto il volume postumo Manet. Une […]

Tag: arte, cultura, Edouard Manet, francia, Pierre Bourdieu, Sociologia

Eva Herzigová e l’eterno ritorno dell’identico

20 Giugno 2013

Passeggiando in strada qualche giorno fa ho notato la copertina di un magazine. Vi campeggiava la foto di Eva Herzigová, supermodella tuttofare che spopolava tra la fine degli anni ’90 e […]

Tag: filosofia, Giovani, Sociologia

Scompare con Boudon
il grande sociologo dell’individualismo

Enzo Di Nuoscio
17 Aprile 2013

Con Raymond Boudon se ne va uno dei padri della sociologia del Novecento, che ci ha aiutato a capire i principali fenomeni sociali, un raffinato epistemologo, che ha difeso la […]

Tag: Accademia, francia, Sociologia, Sorbona, Università

Ricordo di Guido Martinotti all’Università Bicocca

Sennett, de Bortoli e Gregotti commemorano il sociologo
11 Aprile 2013

Guido Martinotti è stato un grande intellettuale italiano, un amico e collaboratore fondamentale per Reset, un suo socio fondatore vent’anni. Venerdì 12 aprile 2013, dalle 9:30, è ricordato nell’Università che […]

Tag: città, Guido Martinotti, Milano, Richard Sennett, Sociologia

Bauman: il sesso postmoderno delle Femen

Zygmunt Bauman con Alessandro Lanni
29 Gennaio 2013

«Non si giura fedeltà ai beni di consumo né alle “cose” che si comprano in un negozio. E infatti quelle cose non affollano più la nostra vita un attimo dopo […]

Tag: Bauman, Femen, Femminismo, liquido, postmodernità, sesso, Sociologia

È la crisi economica a provocare i suicidi?

Massimo Rosati
13 Maggio 2012

In questi giorni assistiamo sgomenti, preoccupati ed indignati, al verificarsi di casi di suicidio dai mass media messi in relazione alla drammatica crisi economica che sta spazzando l’Europa. Le cifre […]

Tag: Emile Durkheim, Sociologia, Suicidio

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL PD ALLA RICERCA DELL’ - ISMO GIUSTO. LA DIFFICILE SCELTA DI UN NUOVO BINARIO.

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Bugie per salvare il mandato del cielo

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina L'ultima caduta dell'ex pasionaria Giorgia
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Nella quarta puntata de "Il #PD nel circolo vizioso", il podcast di Reset, il nostro direttore @Giancarlo20 ha inte… https://t.co/pFpRkKhFvz
"25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba: Una teologia per molte liberazioni", di Riccardo Cristiano | Reset… https://t.co/J2LkquTTeP
#Turchia: L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale. ✍️ @MarianoGiustino | Reset… https://t.co/p4gyGiATNJ

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883