• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Viktor Orban

Se in Europa si riparla di razza.
La spina Orbán nel fianco dell’Ue

Fabio Turco
29 Luglio 2022

Nel corso della sua lunga carriera politica il premier ungherese Viktor Orbán ha diviso innumerevoli volte l’opinione pubblica con discorsi controversi. L’ultima in ordine tempo, qualche giorno fa, durante il […]

Tag: Austria, razzismo, recovery fund, Russia, Ucraina, Ungheria, unione europea, Viktor Orban

Ungheria, Orbán pronto per il quinto mandato. Ma è già più debole e isolato

Fabio Turco
31 Marzo 2022

Quello appena trascorso è stato probabilmente il mese più difficile della carriera politica di Viktor Orbán. L’invasione russa dell’Ucraina è coincisa con l’approssimarsi delle elezioni parlamentari, in programma il 3 […]

Tag: Democrazia, elezioni, Gruppo di Visegrad, guerra, Péter Márki-Zay, Russia, Ungheria, Viktor Orban

Perché la sentenza Ue sullo stato di diritto può dividere Polonia e Ungheria

Fabio Turco
18 Febbraio 2022

La sentenza con cui la Corte di Giustizia europea ha respinto i ricorsi di Polonia e Ungheria sull’introduzione del meccanismo di condizionalità dello stato di diritto per l’erogazione dei fondi […]

Tag: Mateusz Morawiecki, Polonia, recovery fund, stato di diritto, Ungheria, unione europea, Viktor Orban

Ungheria, Orbán “vede” la sconfitta
dopo 12 anni e prepara le contromosse

Fabio Turco
20 Dicembre 2021

Un lungo testa a testa. È quello che si prospetta tra il premier ungherese Viktor Orbán e il candidato unico dell’opposizione Péter Márki-Zay, lanciati verso le elezioni parlamentari che si […]

Tag: Democrazia, elezioni, Péter Márki-Zay, Ungheria, unione europea, Viktor Orban

Virus e fondi Ue, ora anche Kaczyński ha fretta di consolidare il potere

Matteo Tacconi
20 Aprile 2020

Il 10 aprile c’è stato il decennale della tragedia all’aeroporto di Smolensk, in Russia, in cui persero la vita il presidente polacco Lech Kaczyński, la moglie e circa 90 esponenti […]

Tag: fondi strutturali, giustizia, Jarosław Kaczyński, politica, Polonia, Ue, Viktor Orban

Perché la destra globale si affida al “cuore immacolato di Maria”

Riccardo Cristiano
14 Aprile 2020

C’è un libro che è un vademecum alla scoperta della sfida che dovremo affrontare uscendo dal lockdown. Questo libro ce la presenta in termini piani, a tutti accessibili, con le […]

Tag: cristianesimo, Donald Trump, Fatima, Matteo Salvini, papa Francesco, populismo, Viktor Orban

Il divorzio sine die tra Ungheria e democrazia

Matteo Tacconi
31 Marzo 2020

Da oggi l’Ungheria è governata per decreto da Viktor Orbán. Non ci sarà più alcun dibattito in Parlamento: le sue attività sono sospese. L’esecutivo potrà prendere tutte le misure che […]

Tag: coronavirus, Democrazia, Ungheria, unione europea, Viktor Orban

Quando l’Ungheria sognava l’Occidente

8 Novembre 2019

Prima di Berlino, la Cortina di Ferro era caduta vicino la piccola città ungherese di Sopron, al confine con l’Austria. Prima della breccia che sgretolava la linea dei blocchi contrapposti […]

Tag: Budapest, cortina di ferro, trend illiberale, Ungheria, Viktor Orban

Trent’anni dopo, l’Europa ha perso la bussola

Simone Disegni
8 Novembre 2019

Per chi è nato tra le macerie del Muro, o subito dopo, ci sono attributi del mondo semplicemente scontati: i viaggi, per esempio, virtualmente verso qualsiasi angolo del pianeta; la […]

Tag: Angela Merkel, Democrazia, Erasmus, europa, Muro di Berlino, Ursula Von der Leyen, Viktor Orban

Quando l’Ungheria sognava l’Occidente

Marta Facchini
6 Novembre 2019

Prima di Berlino, la Cortina di Ferro era caduta vicino la piccola città ungherese di Sopron, al confine con l’Austria. Prima della breccia che sgretolava la linea dei blocchi contrapposti […]

Tag: Budapest, cortina di ferro, liberalismo, Muro di Berlino, Pneuma Szöv, reset, trend illiberale, Ungheria, Viktor Orban

“Orbanomics”, l’autarchia ungherese con i soldi Ue

Matteo Tacconi
6 Dicembre 2018

Quando vinse le elezioni del 2010, dopo otto anni di purgatorio all’opposizione, Viktor Orban si ritrovò a gestire un Paese demolito dalla crisi globale e salvato soltanto dall’intervento del Fondo […]

Tag: economia, sovranismo, Ungheria, Viktor Orban

La democrazia cristiana illiberale di Orban, nuova frontiera del populismo

Matteo Tacconi
8 Agosto 2018

Băile Tuşnad, Tusnádfürdő in ungherese, è un villaggio romeno di duemila abitanti: tutti esponenti della minoranza magiara. Si trova nella Transilvania e Fidesz, partito del primo ministro ungherese Viktor Orban, […]

Tag: Democrazia, George Soros, populismo, Ungheria, Viktor Orban

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli DIFFERENZIARE GLI STIPENDI DEGLI INSEGNANTI

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Bugie per salvare il mandato del cielo

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina L'ultima caduta dell'ex pasionaria Giorgia
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Nella quarta puntata de "Il #PD nel circolo vizioso", il podcast di Reset, il nostro direttore @Giancarlo20 ha inte… https://t.co/pFpRkKhFvz
"25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba: Una teologia per molte liberazioni", di Riccardo Cristiano | Reset… https://t.co/J2LkquTTeP
#Turchia: L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale. ✍️ @MarianoGiustino | Reset… https://t.co/p4gyGiATNJ

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883