• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: stati uniti

La battaglia sulla cittadinanza
che divide l’America cattolica

Matteo Muzio
20 Gennaio 2025

Uno dei punti salienti del programma della nuova amministrazione di Donald Trump è il suo impegno a cancellare lo ius soli nel suo primo giorno da presidente, come da lui […]

Tag: Cittadinanza americana, stati uniti

Il futuro dell’America e le guerre culturali

Redazione
6 Dicembre 2024

12 Dicembre 2024 | Ore 17.30 | Online Il successo elettorale di Donald Trump è un segno di declino autoritario nella democrazia americana, o una risposta al fallimento del Partito Democratico nel mantenere le sue promesse? […]

Tag: Donald Trump, Elezioni USA, evento, stati uniti

La Costituzione USA disarmata
di fronte al rischio dittatura?

Redazione
9 Febbraio 2024

C’è il rischio di una dittatura di Donald Trump dopo le elezioni del prossimo novembre? È l’allarmante prospettiva tratteggiata dal politologo Robert Kagan: nelle ultime tornate elettorali le barriere che […]

Tag: Donald Trump, Elezioni USA, stati uniti

Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)

1 Giugno 2022

Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]

Tag: antiamericanismo, Botteghe Oscure, comunismo, Emilio Sereni, Enrico Berlinguer, guerra, Pci, Russia, stati uniti

Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)

Siegmund Ginzberg
1 Giugno 2022

Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]

Tag: antiamericanismo, Enrico Berlinguer, guerra, Pci, Russia, stati uniti

Il ritiro americano, le democrazie fragili e quel che manca alla Cina

Giuliano Amato
15 Luglio 2020

Il testo di questo intervento, raccolto da Reset e rivisto dall’autore, fa seguito alle riflessioni scaturite dall’ultima edizione dei Seminari di Venezia, conclusisi con la tavola rotonda tra Giuliano Amato, […]

Tag: Cina, coronavirus, Democrazia, Leadership, potenza, stati uniti, unione europea

Da Washington a Tel Aviv. Le piazze antirazziste “unite” da Bernie Sanders

Umberto De Giovannangeli
8 Giugno 2020

Da Washington , capitale dell’America in rivolta, a Tel Aviv: piazze diverse, lontane migliaia di chilometri ma accanto per le istanze di libertà che le uniscono. Chi si batte contro […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, bernie sanders, israele, razzismo, stati uniti

Dalla Germania agli Usa, l’internazionale del terrore bianco

Umberto De Giovannangeli
20 Febbraio 2020

Tobias Rathien, l’autore della doppia strage di Hanau ha agito da solo ma non è un “lupo solitario”. Non lo è perché questo cittadino tedesco sostenitore di teorie di estrema […]

Tag: europa, Hanau, razzismo, stati uniti, suprematismo, Tobias Rathien, xenofobia

Rovine, memoria, turismo di massa: quel che resta del Muro

8 Novembre 2019

Alle spalle della Porta di Brandeburgo scorre per terra una striscia in acciaio e blocchetti di granito. Là, un tempo, passava il Muro. Il 3 ottobre 2019 i turisti e […]

Tag: Germania, Guerra Fredda, Muro di Berlino, Russia, stati uniti

Rovine, memoria, turismo di massa: quel che resta del Muro

Lorenzo Monfregola
4 Novembre 2019

Alle spalle della Porta di Brandeburgo scorre per terra una striscia in acciaio e blocchetti di granito. Là, un tempo, passava il Muro. Il 3 ottobre 2019 i turisti e […]

Tag: Berlino, Germania, Guerra Fredda, Mikhail Gorbachev, Muro di Berlino, Ronald Reagan, Russia, stati uniti

Sergio Leone, il nirvana dell’Occidente

30 Aprile 2019

Oggi ricorrono i trent’anni della morte di Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – 30 aprile 1989). Una pagina per aggiungere un nostro tributo alle molte iniziative per ricordare il […]

Tag: America, Cinema, Occidente, Oriente, Oscar Iarussi, Robert De Niro, Sergio Leone, stati uniti, usa

Viaggio nella storia dell’opposizione araba agli Stati Uniti

Riccardo Cristiano
31 Agosto 2017

Tra le moltissime critiche rivolte a George W.Bush, quelle provenienti dal mondo arabo non hanno superato né cambiato il segno rispetto alle tantissime altre piovute sull’ex inquilino della Casa Bianca […]

Tag: Azzurra Meringolo, Medio oriente e Nord Africa, stati uniti

Trump e la vecchia guerra Afghana,
quale sarà la nuova strategia?

Giuliano Battiston
23 Giugno 2017

«Attualmente non stiamo vincendo in Afghanistan, ma rimedieremo il prima possibile». Così ha dichiarato il segretario alla Difesa Usa, James Mattis, in una recente audizione al Senato. È un giudizio […]

Tag: Antonio Giustozzi, Donald Trump, guerra Afghana, isaf, Osama Bin Laden, Pentagono, stati uniti, Talebani

Sartori, il teorico della democrazia
che portava la logica nella politica

Alessandro Lanni
10 Aprile 2017

Da Reset Dialogues on Civilizations «La scienza politica deve essere rilevante, non è lo studio delle farfalle». E il tentativo di trovare la teoria nella realtà è quello che ha […]

Tag: europa, George Orwell, Gianfranco Pasquino, Giovanni Sartori, Norberto Bobbio, populismo, stati uniti

Populismo: epidemia da capire
Scenari alternativi, risposte nuove

Daniele Archibugi e Marco Cellini
30 Marzo 2017

Da Reset Dialogues on Civilizations Gli scienziati politici hanno a lungo sostenuto che nel momento in cui un paese riesce a portare a termine una transizione democratica, creando istituzioni stabili […]

Tag: autoritarismo, Democrazia, Donald Trump, elite, europa, populismo, sistemi liberali, stati uniti
1 2 3 4 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883