Bielorussia, Russia, Turchia. Ma, perché no, la stessa Cina, con il suo colossale sistema di repressione di una minoranza. E che dire dell’Egitto o del Myanmar? La chiamata alle armi […]
Archivio tag: Russia
Russia, Bielorussia, Turchia.
Nagorno Karabakh, il finale già scritto di un conflitto (di nuovo) dimenticato
Garton Ash, Dassù, Guetta, Islam, Amendola. Lunedì 2 l’evento sul bivio “globale” dell’Ue
Dopo il successo della prima parte della conferenza di lunedì 26/10 (qui la registrazione in lingua inglese, qui in italiano), “L’Europa al bivio dopo lo shock” ritorna con il secondo […]
Non è un Paese per dissidenti.
18 anni di misteri nella Russia di Putin
Novichok, dunque. A due settimane dall’”accidente” sul volo di rientro a Mosca dalla Siberia, il malore di Alexei Navalny ha infine una causa ufficiale – avvelenamento – ed uno strumento […]
Giustizia per Navalny, e in Bielorussia
Il rebus Ue nella tenaglia di Putin
Una settimana dopo essersi accasciato a terra tra le urla a bordo di un volo da Tomsk a Mosca, Alexei Navalny lotta tra la vita e la morte all’ospedale Charité […]
Caracciolo (Limes): «La pandemia segna la fine di tutte le alleanze»
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. La geopolitica al tempo del Coronavirus. Scenari futuri e crisi attuali. Reset […]
Rifugiati, il gioco d’azzardo di Erdogan e l’afasia dell’Europa
Quella di ieri, 9 marzo, è stata una serata molto intensa per il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Una serata, prolungatasi nella notte, di incontri ai massimi livelli sia in […]
Turchia-Siria, ora è guerra totale per Idlib
Idlib, fronte avanzato della guerra totale tra Ankara e Damasco. Una guerra che può diventare globale se ad entrare in campo (di battaglia) saranno i grandi “protettori” del regime d […]
Operazione-Siria: la vittoria di Erdoğan, il trionfo di Putin
Karol Wojtyla, il Papa che squarciò il velo sulla Polonia
Il tredici agosto 1961 Berlino scoprì l’esistenza del muro. Per scelta del regime comunista quel giorno vennero tagliati tutti i collegamenti tra i due settori di Berlino, Est e Ovest. […]
Rovine, memoria, turismo di massa: quel che resta del Muro
Alle spalle della Porta di Brandeburgo scorre per terra una striscia in acciaio e blocchetti di granito. Là, un tempo, passava il Muro. Il 3 ottobre 2019 i turisti e […]
Rovine, memoria, turismo di massa: quel che resta del Muro
Alle spalle della Porta di Brandeburgo scorre per terra una striscia in acciaio e blocchetti di granito. Là, un tempo, passava il Muro. Il 3 ottobre 2019 i turisti e […]
Chi può battere Vladimir Putin?
Sono tempi difficili per i leader di Washington e Mosca. Gli Stati Uniti sono alle prese con l’impeachment del presidente Donald Trump, mentre la Russia fa i conti con gli […]
Tra Haftar e Al Serraj, a Palermo ha vinto ancora l’incertezza
Con i giovani pionieri a Mosca
nell’epoca dello Sputnik
L’agile volume “Il grande abbaglio”, dovuto alla penna di Giuseppe Scotti, racconta e mette a confronto due “Festival mondiali della gioventù democratica”, come recita il sottotitolo del libro, i quali […]