“Sono pronto a incontrare chiunque, anche Zelensky”. Con queste parole, Vladimir Putin ha lasciato intendere una possibile apertura al dialogo con l’Ucraina – ma solo “nella fase finale” dei negoziati. […]
Archivio tag: Russia
Ucraina occupata, dove i civili spariscono nelle prigioni russe
Alle 10 del mattino del 13 maggio del 2022, il giorno del trentasettesimo compleanno di Iryna Horobtsova, la vita dei suoi genitori Volodymyr e Tatyana è cambiata per sempre. In […]
Il patriarcato di Mosca torna
ai tempi delle scomuniche
Qualcuno ricorderà che quando Vladimir Putin lanciò la sua “operazione militare speciale” contro l’Ucraina, tra i primi a dargli manforte ci fu il patriarca della Chiesa ortodossa russa Kirill I. […]
Navalny, tragico lutto. Gudkov: “Putin
liquida ogni anno il 2% dell’élite”
Poco prima della morte dell’oppositore politico Alexei Navalny nella colonia penale dove stava scontando una pena di 19 anni, Reset DOC ha raggiunto lo statistico russo Lev Gudkov. Nell’intervista emerge […]
Nuovi BRICS, è la realpolitik bellezza!
Le trame nere dei mercenari
Non si fidavano più dei mercenari. Ma, al tempo stesso, come Vladimir Putin, ne avevano disperatamente bisogno. Da che mondo è mondo, il potere ha bisogno dei soldati. E i […]
Se Assad è più potente di Putin…
Pochi hanno riferito del recente ricevimento al Cremlino, quando Vladimir Putin si è rivolto a un gruppo di nuovi ambasciatori a Mosca, quasi nessuno dei quali europeo. Secondo l’autorevole Foreign […]
Se in Europa si riparla di razza.
La spina Orbán nel fianco dell’Ue
Nel corso della sua lunga carriera politica il premier ungherese Viktor Orbán ha diviso innumerevoli volte l’opinione pubblica con discorsi controversi. L’ultima in ordine tempo, qualche giorno fa, durante il […]
Il caso Kaliningrad. Perché l’exclave
voluta da Stalin preoccupa la Nato
Capire l’allontanamento di Hilarion:
è Putin ora il vero patriarca di Mosca?
C’è una domanda che occorre necessariamente porsi: qual è il vero destino dell’ex numero due del patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion, già autorevolissimo responsabile delle relazioni estere moscovite e […]
Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)
Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]
Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)
Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]
Quale governance per il dopoguerra?
Appunti sul mondo che verrà
Al dopo bisogna pensarci prima. Occorre interrogarsi adesso intorno a cosa volere dopo che le armi, russe e ucraine, avranno cessato, presto o tardi, di sparare. Ogni conflitto ha una […]
L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto.
Quattro lenti per capire il conflitto
Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa
Ora è ufficiale: il 9 maggio 2022 potrebbe seriamente finire sui libri di Storia – come fior di analisti avevano previsto. Soltanto, per un evento radicalmente opposto a quello a […]