Il tredici agosto 1961 Berlino scoprì l’esistenza del muro. Per scelta del regime comunista quel giorno vennero tagliati tutti i collegamenti tra i due settori di Berlino, Est e Ovest. […]
Archivio tag: religione
Credenti non credenti: confini oggi sottili e confusi
Il celebre duello filosofico e oratorio sull’esistenza di Dio avvenne il 28 gennaio del 1948 tra il gesuita Frederick Coplestone e Bertrand Russell davanti ai microfoni della Bbc (lo si […]
Islam e carcere: la fede un possibile antidoto alla radicalizzazione
Come si islamizza il radicalismo?
il libro di Maajid Nawaz
La pubblicazione in italiano di “Radical. Il mio mio viaggio dal fondamentalismo islamico alla democrazia” di Maajid Nawaz, edito da Carbonio (euro 17,50) non è un libro da valutare in […]
Cristiani di Siria, fuga, decimazione angoscia del ritorno sotto Assad
Rifugiati siriani in Turchia: cosa ne sarà del loro futuro?
Siria: tra imperialismi
e bancarotta politica araba
C’è un racconto che non viene fatto abbastanza ma che è essenziale per capire cosa succede in Siria: è il racconto della bancarotta politica araba. Questo racconto non viene fatto […]
La favola dei tre anelli
ovvero l’enigma della verità religiosa
Bilal Gümus: il salafismo tedesco in abiti moderni
Incontro con un cristiano siriano:
la guerra e l’assillo della protezione
La violenza nei testi sacri: le religioni tra guerra e pace
I nemici di Bergoglio e le parole che dividono
È ben noto come papa Francesco ritenga la realtà superiore alle idee. Difficilmente il suo approccio può essere definito “ideologico”. Sono ideologici invece i vasti e variegati mondi che a […]
Scompare Peter Berger, grande sociologo del pluralismo
Al cinema: l’isis che seduce i giovani europei
Cosa porta giovani ragazze e ragazzi europei alla fascinazione per il jihad e verso la radicalizzazione? Cosa li spinge a farsi reclutare tra le fila dei combattenti dell’Isis? Un tema […]
Papa Francesco e la risposta
a chi non capisce Amoris Laetitia
Vuoi vedere che papa Francesco ha già risposto ai quattro cardinali che gli hanno scritto mesi fa, chiedendo che chiarisse se la sua Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia” renda possibile ai […]