Ricominciare da Boccaccio. Note sul film dei Taviani

Dal presente non nasce niente, dal passato nascono i fior. Parafrasando De André, potrebbe essere compendiata così una ritrovata tendenza “letteraria” del cinema italiano d’autore. Dopo La grande bellezza di Sorrentino che […]

Sbarchi, naufragi, Cie: non è accoglienza, è disumanità

Da Reset-Dialogues on Civilizations Giorno dopo giorno, le cronache piccole e grandi della quotidianità, le vicende locali ormai dimenticate e le “emergenze” sempre in prima pagina che in realtà sono […]

Dall’“integrazione” all’“interazione”
nel rispetto della diversità culturale

Da Reset-Dialogues on Civilizations Pubblichiamo di seguito il contributo di Chiara Galbersanini (Università degli Studi di Milano) tratto dalla tavola rotonda con alcuni dottorandi delle università milanesi seguita alla lezione […]