ZATTERA SCIOLTA

Giovanni Cominelli

Laurea in Filosofia nel 1968, dopo studi all'Università cattolica di Milano, alla Freie Universität di Berlino, all'Università statale di Milano. Esperto di politiche dell’istruzione. Eletto in Consiglio comunale a Milano e nel Consiglio regionale della Lombardia dal 1980 al 1990. Scrive di politiche dell’istruzione sulla Rivista “Nuova secondaria” e www.santalessandro.org, su Libertà eguale, su Mondoperaio. Ha scritto: - La caduta del vento leggero. Autobiografia di una generazione che voleva cambiare il mondo. Ed. Guerini 2008. - La scuola è finita… forse. Per insegnanti sulle tracce di sé. Ed. Guerini 2009 - Scuola: rompere il muro fra aula e vita. Ed. Guerini 2016 Ha curato i volumi collettivi: - La cittadinanza. Idee per una buona immigrazione. Ed. Franco Angeli 2004 - Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria? Ed. Guerini 2018

GLI ARTICOLI

Pace o guerra nel 2025?

31 Dicembre 2024

Sul crinale del 2024-25 gli istituti di ricerca internazionale, le riviste di politica internazionale e numerosi think tank lanciano sonde di previsione nelle profondità del 2025. Nella sua “Lettera del […]

Un senso del Natale

21 Dicembre 2024

La  festa del Natale del 25 dicembre – ma per le Chiese cristiane che seguono il calendario giuliano essa cade il 6 gennaio – è una grande costruzione culturale ed […]

La crisi spirituale dell’Europa

10 Dicembre 2024

Ogni tanto la Storia bussa, a sorpresa, alle nostre porte e ci squarcia nuovi scenari e lampi di speranza. Gli eventi siriani sono oggi la Storia. Stanno al punto di […]

LA POLITICA TOTALITARIA

6 Dicembre 2024

Manifestazioni di piazza e intolleranza violenta (e programmata): se l’altro diventa nemico da annientare Giovanni Cominelli·3 Dicembre 2024 Da un anno le piazze di alcune grandi città italiane si riempiono […]

ASTENSIONISMO, IL MACIGNO D’INCIAMPO

19 Novembre 2024

Alle regionali in Liguria, Emilia Romagna e Umbria ha votato la metà degli elettori. Allarme astensione, allarme democrazia     I risultati delle recenti elezioni regionali in Liguria, Emilia-Romagna e […]

AMSTERDAM DI NOTTE…

14 Novembre 2024

A sinistra più d’uno ha negato la qualifica di “pogrom” alla “notte di Amsterdam”, nel corso della quale, dopo una partita di calcio, i tifosi israeliani sono stati inseguiti, accoltellati, […]

VERSO LA PACE O VERSO LA GUERRA?

12 Novembre 2024

Verso la pace o verso la guerra? Incertezza e rischio nelle elezioni americane Giovanni Cominelli·5 Novembre 2024 Verso la pace o verso la guerra? Incertezza e rischio nelle elezioni americane […]

ISRAELE E LA QUESTIONE PALESTINESE

22 Ottobre 2024

Quando il 15 maggio del 1948 i soldati di Egitto, Giordania, Siria, Libano e Iraq e gruppi di spedizione di altri Paesi arabi entrarono nella Palestina a mandato britannico non […]

IL SAPERE RELIGIOSO

17 Ottobre 2024

L’insegnamento della religione, un sapere necessario per crescere da cittadini 15 Ottobre 2024 Secolarizzazione, de-cristianizzazione, radici cristiane d’Europa sono capitoli piuttosto controversi della discussione in corso in questi anni sul […]

IL DEBITO COSTA…

15 Ottobre 2024

Il debito costa: tra promesse mancate, riforme necessarie e lo spettro del declino sociale Giovanni Cominelli·8 Ottobre 2024 Il debito costa: tra promesse mancate, riforme necessarie e lo spettro del […]

IL METODO CAMUS PER AFFRONTARE LE CRISI DEL NOSTRO TEMPO

11 Ottobre 2024

La crisi della democrazia occidentale, l’ascesa della global-tecnocrazia e “il metodo Camus” Giovanni Cominelli·1 Ottobre 2024 La crisi della democrazia occidentale, l’ascesa della global-tecnocrazia e “il metodo Camus” Giampaolo Rossi […]

ARMI ALL’UCRAINA?

1 Ottobre 2024

Ucraina: il dibattito sulle armi, i partiti divisi sul voto europeo e la paura della Bomba nucleare Giovanni Cominelli·24 Settembre 2024 (Foto Polizia Nazionale Ucraina) Il recente voto al Parlamento […]