Il problema non è la fine di ogni residua speranza di raggiungere una pace fondata sulla soluzione “a due Stati” in Terrasanta. Da tempo ormai la “causa palestinese” è retrocessa […]
Archivio tag: Benjamin Netanyahu
Con la vittoria dell’estrema destra
Bennett al capolinea. Biden prepara
la visita in un Israele senza governo
La visita del presidente statunitense Biden in Medio Oriente, prevista per il periodo compreso tra il 13 e il 16 luglio, doveva avere tra i propri obiettivi prioritari la volontà […]
Biden-Bennett, intesa cercasi (sull’Iran) tra i due nuovi leader fragili
Non sarà come se lo era sognato. Perché gli eventi afghani tormentano il presidente americano più di quanto lui e i suoi consiglieri avevano previsto. Eppure, la prima volta di […]
Israele, Netanyahu al capolinea. Ma alla “santa alleanza” manca un’agenda
“Tutti, tranne Bibi”. È il proposito che tiene assieme un rampante leader di destra, un centrista moderato e i pacifisti di Meretz. L’uscita di scena del primo ministro più longevo […]
Israele-Hamas, l’attrazione fatale degli opposti e il fallimento delle leadership
Fallita come forza di governo, resuscitata come perno della resistenza al “nemico sionista”. Hamas ringrazia Netanyahu, il suo più grande alleato. Sì, alleato. Perché è nella guerra che i falchi […]
«Un torto alla democrazia, non a me».
Parla il prof privato del Premio Israele
“Certo, sono amareggiato. Ma non per il torto che ho subito personalmente, quanto per quello che significa per la democrazia nel mio Paese. Democrazia è pluralismo di idee, è dialettica, […]
Aprire agli islamisti per “dimenticare”
i palestinesi. La tentazione del Likud
Le elezioni del 23 marzo scorso in Israele sono state le quarte nell’arco di due anni (dall’aprile del 2019) e molti giornali si sono soffermati sul fatto che, per la […]
«Ora un governo d’emergenza senza Netanyahu per far ripartire Israele»
«Israele non può rimanere ostaggio di una sola persona che concepisce la carica di Primo Ministro come una investitura regale che lo pone al di sopra di tutto e di […]
Israele, allarme Meretz: «Subalterna
e divisa, la sinistra rischia di sparire»
È stato il partito per cui hanno votato i più grandi scrittori israeliani, Amos Oz, Abraham Yehoshua, David Grossman, o grandi intellettuali come è stato Zeev Sternhell, il più autorevole […]
Merav Michaeli, l’ultima speranza dei laburisti israeliani per non scomparire
A lei spetta un’impresa storica: non far scomparire dalla Knesset, il Parlamento israeliano, il partito che “fondò” lo Stato d’Israele: il Partito laburista. Il partito che fu, solo per citare […]
«A Tel Aviv ho dato tutto, ora voglio servire Israele». Parla Ron Huldai
Da 22 anni è il sindaco di Tel Aviv, la capitale economica e finanziaria d’Israele, la “patria” delle start up, la città che vive h24. Di Tel Aviv, Ron Huldai […]
Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»
«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]
Effetto-Blinken in Medio Oriente.
Ora l’Anp spera in una nuova linea Usa
A Ramallah si ricomincia a respirare. E dalle parti della Muqata, il quartiere generale dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) è iniziato il conto alla rovescia, che si concluderà il 20 gennaio […]
Pace “eclissata”, annessione congelata.
Quale via ora in Medio Oriente?
Chi avrebbe mai detto che il XX secolo si sarebbe concluso senza che il conflitto israelo-palestinese si risolvesse, lasciando aperte per quello successivo le stesse sfide dell’autodeterminazione palestinese, del nazionalismo […]
«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid
«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]