Al dopo bisogna pensarci prima. Occorre interrogarsi adesso intorno a cosa volere dopo che le armi, russe e ucraine, avranno cessato, presto o tardi, di sparare. Ogni conflitto ha una […]
Archivio tag: Ucraina
Quale governance per il dopoguerra?
L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto.
Quattro lenti per capire il conflitto
Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa
Ora è ufficiale: il 9 maggio 2022 potrebbe seriamente finire sui libri di Storia – come fior di analisti avevano previsto. Soltanto, per un evento radicalmente opposto a quello a […]
Guerra, shock e indignazione.
Il dilemma della linea rossa
[Read this article in English on Reset DOC] Settantasette anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale e trentatré anni dopo la fine di una pace preservata con l’equilibrio del […]
La Resistenza, le tre guerre d’Ucraina
e l’etica della responsabilità
«La guerra è un mostro mai sazio.
È il momento di Helsinki, non di Yalta»
Il teorema dell’Occidente “decadente”
che ha spinto Putin alla guerra
In queste ultime settimane molti analisti – soprattutto quelli che cercano di trovare una giustificazione logica alla guerra russa in Ucraina – hanno sostenuto che il Cremlino stava reagendo a […]
Lingue, colori, incontri e delazioni.
Odessa, il trofeo più ambito da Putin
Russia-Europa, se il no al riarmo
è il “Non abbiate paura” di Bergoglio
Impazza il dibattito sul riarmo e quel che ha detto Francesco. E che cosa ha detto Francesco sulle armi? Questo punto credo sia molto importante. Il papa ha detto che […]
La presa di Kiev antipasto del trionfo della “Terza Roma”. A chi parla Dugin
Dopo circa un mese di guerra è difficile non temere un’estensione del conflitto, sebbene basti e avanzi quello che c’è. Ma Mosca sta incontrando impensabili difficoltà nel conflitto convenzionale. Se […]
Repressione, fuga, esilio.
Quel che c’insegna la diaspora egiziana
Aprire due borsoni, metterci una vita dentro, caricare in macchina o in aereo se stessi, nel migliore dei casi un pezzo di famiglia, e lasciare tutto. La Storia, anche quella […]
L’appello degli studiosi ortodossi: «L’aggressione russa è anche teologica»
Teologi ortodossi di tutto il mondo hanno preso carta e penna e hanno stilato e firmato, ieri domenica 13 marzo 2022, un documento di denuncia della guerra d’invasione, fratricida, della […]
Nove anni dopo, la forza delle idee di Bergoglio contro la guerra fratricida
Nove anni fa, il 13 marzo del 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto vescovo di Roma, scegliendo il nome di Francesco. Come è ben noto è stato il primo nella […]
L’omelia di guerra del patriarca Kirill: «Difendiamo i valori dalla deriva Lgbt»
Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Sua Beatitudine Kirill, ha scelto l’omelia domenicale del 6 marzo per spiegare ai russi e al mondo cosa succede in Ucraina […]
Lo strappo di 233 preti ortodossi russi:
«Stop al calvario dei fratelli ucraini»
Per rendersi conto dell’enormità di quanto sta accadendo nel mondo ortodosso russo occorre prima di tutto ricostruirne sommariamente la mappa religiosa dell’Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia […]