• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Ucraina

Quale governance per il dopoguerra?
Appunti sul mondo che verrà

Alessandro Ferrara
26 Maggio 2022

Al dopo bisogna pensarci prima. Occorre interrogarsi adesso intorno a cosa volere dopo che le armi, russe e ucraine, avranno cessato, presto o tardi, di sparare. Ogni conflitto ha una […]

Tag: deterrenza, governance globale, guerra, Joe Biden, Onu, pace, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto.
Quattro lenti per capire il conflitto

Alessandro Ferrara
10 Maggio 2022

L’invasione dell’Ucraina ha segnato “la fine della pace”, è stato affermato. Per ristabilirla, le tante iniziative auspicate, in ultimo dal Presidente Mattarella a Strasburgo, quando al Consiglio d’Europa ha richiamato […]

Tag: guerra, Nato, pace, Russia, Ucraina, unione europea

Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

Simone Disegni
9 Maggio 2022

Ora è ufficiale: il 9 maggio 2022 potrebbe seriamente finire sui libri di Storia – come fior di analisti avevano previsto. Soltanto, per un evento radicalmente opposto a quello a […]

Tag: allargamento, Conferenza sul Futuro d'Europa, Convenzione, Emmanuel Macron, Russia, Ucraina, unione europea

Guerra, shock e indignazione.
Il dilemma della linea rossa

Jürgen Habermas
6 Maggio 2022

[Read this article in English on Reset DOC] Settantasette anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale e trentatré anni dopo la fine di una pace preservata con l’equilibrio del […]

Tag: armi, Germania, guerra, Jurgen Habermas, Olaf Scholz, Russia, Ucraina, unione europea

La Resistenza, le tre guerre d’Ucraina
e l’etica della responsabilità

Roberto Barzanti
4 Maggio 2022

Durante le celebrazioni del 25 aprile si è detto e ripetuto che la Resistenza italiana ha una specificità che non autorizza comparazioni con quella che il popolo dell’Ucraina oppone all’invasione […]

Tag: guerra, Onu, OSCE, Resistenza, Russia, Ucraina

«La guerra è un mostro mai sazio.
È il momento di Helsinki, non di Yalta»

Sergio Mattarella
28 Aprile 2022

Le responsabilità del conflitto e la guerra da estirpare, la pace da costruire e il multilateralismo da riscoprire. Pubblichiamo la versione integrale del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica, Sergio […]

Tag: guerra, multilateralismo, pace, Russia, Ucraina

Il teorema dell’Occidente “decadente”
che ha spinto Putin alla guerra

Kristina Stoeckl e Dmitry Uzlaner
21 Aprile 2022

In queste ultime settimane molti analisti – soprattutto quelli che cercano di trovare una giustificazione logica alla guerra russa in Ucraina – hanno sostenuto che il Cremlino stava reagendo a […]

Tag: cancel culture, guerra, Occidente, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Lingue, colori, incontri e delazioni.
Odessa, il trofeo più ambito da Putin

Siegmund Ginzberg
15 Aprile 2022

Per Pasqua (quest’anno le Pasque ebraica, cattolica, ortodossa si affollano a pochi giorni di distanza), lì si faceva una carneficina. Si sgozzavano che era una goduria oche, tacchini, polli, capretti, […]

Tag: delazione, guerra, Odessa, Pasqua, Russia, Ucraina

Russia-Europa, se il no al riarmo
è il “Non abbiate paura” di Bergoglio

Riccardo Cristiano
29 Marzo 2022

Impazza il dibattito sul riarmo e quel che ha detto Francesco. E che cosa ha detto Francesco sulle armi? Questo punto credo sia molto importante. Il papa ha detto che […]

Tag: armi, guerra, papa Francesco, Russia, spesa militare, Ucraina, unione europea

La presa di Kiev antipasto del trionfo della “Terza Roma”. A chi parla Dugin

Riccardo Cristiano
22 Marzo 2022

Dopo circa un mese di guerra è difficile non temere un’estensione del conflitto, sebbene basti e avanzi quello che c’è. Ma Mosca sta incontrando impensabili difficoltà nel conflitto convenzionale. Se […]

Tag: Alexander Dugin, cristianesimo, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Repressione, fuga, esilio.
Quel che c’insegna la diaspora egiziana

Simone Disegni
21 Marzo 2022

Aprire due borsoni, metterci una vita dentro, caricare in macchina o in aereo se stessi, nel migliore dei casi un pezzo di famiglia, e lasciare tutto. La Storia, anche quella […]

Tag: Abdel Fattah Al Sisi, dissenso, egitto, esilio, repressione, Russia, Ucraina

L’appello degli studiosi ortodossi: «L’aggressione russa è anche teologica»

Riccardo Cristiano
14 Marzo 2022

Teologi ortodossi di tutto il mondo hanno preso carta e penna e hanno stilato e firmato, ieri domenica 13 marzo 2022, un documento di denuncia della guerra d’invasione, fratricida, della […]

Tag: guerra, Ortodossia, Patriarcato di Mosca, Russia, Teologia, Ucraina

Nove anni dopo, la forza delle idee di Bergoglio contro la guerra fratricida

Riccardo Cristiano
11 Marzo 2022

Nove anni fa, il 13 marzo del 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto vescovo di Roma, scegliendo il nome di Francesco. Come è ben noto è stato il primo nella […]

Tag: fratellanza, guerra, papa Francesco, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina

L’omelia di guerra del patriarca Kirill: «Difendiamo i valori dalla deriva Lgbt»

Riccardo Cristiano
7 Marzo 2022

Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Sua Beatitudine Kirill, ha scelto l’omelia domenicale del 6 marzo per spiegare ai russi e al mondo cosa succede in Ucraina […]

Tag: Chiesa, Donbass, guerra, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Lo strappo di 233 preti ortodossi russi:
«Stop al calvario dei fratelli ucraini»

Riccardo Cristiano
3 Marzo 2022

Per rendersi conto dell’enormità di quanto sta accadendo nel mondo ortodosso russo occorre prima di tutto ricostruirne sommariamente la mappa religiosa dell’Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia […]

Tag: Chiesa, guerra, Ortodossia, Russia, Ucraina, Vladimir Putin
1 2 3 … 7 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Comunque finirà la guerra in #Ucraina, il mondo non sarà più quello di prima. Non è troppo presto per pensare alla… https://t.co/jjSQVwWu57
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria che arma stragisti e demagoghi in Europa e Usa 🖊️… https://t.co/eDzDmD6D02
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria citata da stragisti e demagoghi in Europa e Usa https://t.co/xkZgH9YdAL

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883