È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: neoliberismo

Gli espulsi dell’economia globale
Il nuovo libro di Saskia Sassen

Giuliano Battiston
21 Ottobre 2015

In occasione della visita in Italia di Saskia Sassen, che giovedì 22 ottobre terrà una lectio magistralis al Salone dell’editoria sociale (www.editoriasociale.info) di Roma, pubblichiamo una recensione al suo ultimo […]

Tag: capitalismo, economia, globalizzazione, libri, neoliberismo, povertà, razzismo, Saskia Sassen, Sociologia

America Latina: quando la protesta viaggia sulle spalle delle donne

Sabrina Bergamini
9 Febbraio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations – C’è un filo rosso che unisce le donne immigrate in Italia dall’America Latina, in cerca di un futuro migliore per sé e per le famiglie […]

Tag: America Latina, economia, libri, mondo, neoliberismo, Sudamerica

Così è fallito il modello neoliberista
Un saggio di Pellicani

Luciano Pellicani
25 Marzo 2013

Il crollo del Muro di Berlino è stato salutato non solo come la fine del comunismo, ma anche come la fine del compromesso socialdemocratico fra Stato e mercato. Quelli che […]

Tag: Amartya Sen, economia, keynes, neoliberismo, wall street

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli GLI ERRORI DI RENZI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG
Cosa reste delle Primavere Arabe, dieci anni dopo? Se n'è parlato stamattina a "Tutta la città ne parla"… https://t.co/SckLhWTaUn

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883