• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: affirmative action

Il mito di una Costituzione
americana daltonica

Hussein Ibish
7 Luglio 2023

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso un’altra sentenza scioccante, ma prevedibile, che dispensa in maniera arbitraria dalle precedenti e stravolge leggi consolidate da tempo a scapito delle persone […]

Tag: affirmative action, corte suprema usa, razzismo

L’Affirmative Action tra diritti universali e particolarità etno-culturali

5 Luglio 2023

Lo scontro politico-culturale negli Usa sulla decisione della Corte suprema americana di abolire la politica di Affirmative Action ha portato la sinistra italiana – ma anche quella democratico-americana – a […]

Tag: affirmative action, corte suprema usa, quote etniche

Italia, 70 anni fa il voto alle donne:
ecco i conti che ancora non tornano

Marina Calloni
6 Giugno 2016

Un’eredità incompiuta. Dal voto come conquista di riconoscimento ed emancipazione  alla parità che ancora non c’è… Il 2 Giugno rimanda a una contrastante eredità e realtà: da una parte rievoca […]

Tag: affirmative action, costituenti, donne capo di Stato, Donne parlamento europeo, donne voto Italia, madri costituenti, Secondo Dopoguerra Italia, suffragio universale

Blogi nostri autori

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli I PARADIGMI DEL FEMMINICIDIO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883