• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Isis

Violenza settaria e jihadismo:
la Siria vista dall’arcivescovo di Homs

Riccardo Cristiano
16 Aprile 2025

Quella di Jacques Mourad, oggi arcivescovo di Homs, è una voce che ha sempre denunciato il sistema degli Assad, i suoi crimini sistemici. È stato così fin dal 2011, quando […]

Tag: alawiti, conflitto settario, Curdi, Isis, Jacques Mourad, jihadismo, paolo dall'oglio, siria

L’Iraq della ricostruzione, fra crisi regionali e questioni interne irrisolte

Ilaria Romano
6 Agosto 2024

Dalla fine della guerra di liberazione dall’Isis del 2017, l’Iraq vive una situazione di stabilità relativa, intesa come assenza di un conflitto aperto, puntualmente minata da crisi interne e regionali. […]

Tag: Guerra in Iraq, Isis, Kurdistan iracheno, Pkk

Su Libano e Siria tanti cattolici dicano adesso “abbiamo sbagliato”

6 Febbraio 2021

Loqman Slim era un giovane intellettuale libanese, di famiglia sciita, residente del sud del Libano. Ma aveva il defetto di voler pensare con la sua testa e di non accettare […]

Tag: Hezbollah, iran, Isis, Libano, sciiti, siria, sunniti

La pandemia può favorire estremisti e terroristi?

Sofia Barbarani
13 Aprile 2020

Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it.   Mentre il mondo si blinda per evitare il dilagare del coronavirus, si ripresenta […]

Tag: Corea del Sud, coronavirus, iraq, Isis, israele, terrorismo

Freddo, malattie, cellule jihadiste: l’inverno da incubo dei curdi

Mariano Giustino
23 Gennaio 2020

L’operazione militare turca nel nordest della Siria, denominata “Sorgente di pace”, lanciata il 9 ottobre 2019, ha provocato l’esodo di oltre 200.000 persone e la morte di circa 90 civili, […]

Tag: Bashar al assad, Curdi, Isis, Recep Tayyip Erdogan, Rojava, siria

Tra Haftar e Al Serraj, a Palermo ha vinto ancora l’incertezza

Andrea Cendali Pignatelli
27 Novembre 2018

Il 12 e il 13 novembre si è tenuta la conferenza “for Libya, with Libya” organizzata dal Governo italiano per dare un contributo al superamento dello stato di tensione e […]

Tag: Al Qaeda, Al Serraj, Al sisi, egitto, francia, Haftar, Isis, libia, Russia

Nadia Murad, un Nobel per la pace contro la violenza sulle donne

Paola Rizzi
5 Ottobre 2018

Nadia Murad ha ricevuto – insieme al medico congolese Denis Mukwege – il Nobel per la Pace 2018 per il suo impegno contro l’uso della violenza sessuale come arma di […]

Tag: Festival dei Diritti Umani, Isis, Nadia Murad, Premio Nobel per la Pace

Cristiani di Siria, fuga, decimazione angoscia del ritorno sotto Assad

Riccardo Cristiano
2 Luglio 2018

Era il sette marzo 2013, di lì a pochi mesi padre Paolo Dall’Oglio sarebbe stato sequestrato dall’Isis a Raqqa, all’inizio della sua missione finalizzata a salvare alcuni sequestrati in Siria. […]

Tag: guerra, Isis, religione, siria

Generali, gangster e jihadisti. Storia della controrivoluzione araba

Anna Tito
23 Aprile 2018

Nel tentativo di individuare i meccanismi della controrivoluzione venuti a manifestarsi fin dai primi giorni delle “rivoluzioni arabe”, ovvero dall’inizio del 2011 e perduranti ancora oggi, specie a partire dal […]

Tag: Isis, jihadismo, medio oriente, rivoluzioni arabe

Bilal Gümus: il salafismo tedesco in abiti moderni

Luca Steinmann
16 Marzo 2018

Casa sua è in un verde e ordinato quartiere residenziale alle porte di Francoforte sul Meno. La sua macchina luccicante ha gli interni foderati in metallo e i sedili che […]

Tag: Germania, Isis, religione, Salafiti, terrorismo

Khosrokhavar: ecco da dove nasce
lo jihadismo femminile

Anna Tito
1 Dicembre 2017

Da Reset Dialogues on Civilizations  Se restano per molti aspetti misteriose le motivazioni per le quali i giovani uomini molto di recente ‘convertiti’ decidono – o hanno finora deciso – […]

Tag: francia, Isis, radicalismo religioso

Kurdistan e Iraq, la guerra dei confini

Ilaria Romano
23 Ottobre 2017

Sono bastati due giorni per riportare il territorio sotto l’influenza del Governo Regionale del Kurdistan ai confini del 2014. In 48 ore l’esercito iracheno e le milizie sciite Hashd al-Shaabi […]

Tag: iraq, Isis, kurdistan

Las Vegas: diversità e convergenze tra terrorista e squilibrato

2 Ottobre 2017

Un uomo si chiude in una stanza d’albergo, portando con sé un intero arsenale. E’ una prima notizia. Nel suo Paese, evidentemente, si può uscire di casa e portarsi per […]

Tag: Isis

Sant’Egidio: se l’imam cita Hans Küng

11 Settembre 2017

Münster, incontri per la pace promossi dalla Comunità di Sant’Egidio. Dopo che il professor Riccardi ha affermato che la globalizzazione  ha bisogno di un’anima, una delle più importanti autorità del […]

Tag: Andrea Riccardi, Isis, islam, Riccardi

Minniti e la luce che non c’è

16 Agosto 2017

Il ministro dell’interno, Marco Minniti, comincia a vedere la luce infondo al tunnel. Forse ha ragione lui. A me però, infondo al tunnel, sembra di vedere l’ abbandono di centinaia […]

Tag: assad, Assad Putin, Isis, libertà individuali, libia
1 2 3 … 17 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883