• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: guerra

Cara mamma ti scrivo: le verità
sulla guerra che arrivano a casa

11 Ottobre 2022

IVAN: Ciao mamma. YEVGENIJ: Siamo dispiegati a Bucha in questo momento… SERGEJ (alla mamma): Siamo nella merda. Ora siamo sulla difensiva. La nostra offensiva è ferma. Questa guerra la stiamo […]

Tag: Bucha, guerra, lucio dalla, Ucraina, Ultime lettere da Stalingrado

Il caso Kaliningrad. Perché l’exclave
voluta da Stalin preoccupa la Nato

Fabio Turco
28 Giugno 2022

Un nuovo fronte di crisi scuote l’Europa, e rischia di far deflagrare definitivamente il conflitto tra la Russia e i paesi occidentali. Mentre in Ucraina l’esercito russo registra la conquista […]

Tag: guerra, Kaliningrad, Lituania, Nato, Polonia, Russia, Ucraina

Le dieci piaghe del 2022, la democrazia
e la tentazione di tapparsi le orecchie

Simone Disegni
17 Giugno 2022

Guerra senza apparente fine/vie d’uscita, e relative atrocità; prezzi alle stelle; gas razionato; siccità dei fiumi ed acqua razionata; virus dello scorso biennio sempre tra noi, e altri nuovi autoinvitatisi. […]

Tag: Democrazia, guerra, inflazione, informazione, media, pandemia

Capire l’allontanamento di Hilarion:
è Putin ora il vero patriarca di Mosca?

Riccardo Cristiano
16 Giugno 2022

C’è una domanda che occorre necessariamente porsi: qual è il vero destino dell’ex numero due del patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion, già autorevolissimo responsabile delle relazioni estere moscovite e […]

Tag: guerra, Kirill, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Geopolitica batte stato di diritto. L’Ue
pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

Fabio Turco
1 Giugno 2022

Potrebbe essere giunta a un punto di svolta la controversia tra Varsavia e la Commissione europea sullo stato di diritto. Giovedì scorso il parlamento polacco ha approvato l’emendamento alla legge […]

Tag: guerra, Mateusz Morawiecki, Polonia, stato di diritto, Ucraina, Ue, Ursula Von der Leyen

Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)

1 Giugno 2022

Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]

Tag: antiamericanismo, Botteghe Oscure, comunismo, Emilio Sereni, Enrico Berlinguer, guerra, Pci, Russia, stati uniti

Il fascino sottile dell’antiamericanismo
(cui Berlinguer si sottrasse)

Siegmund Ginzberg
1 Giugno 2022

Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]

Tag: antiamericanismo, Enrico Berlinguer, guerra, Pci, Russia, stati uniti

Quale governance per il dopoguerra?
Appunti sul mondo che verrà

Alessandro Ferrara
26 Maggio 2022

Al dopo bisogna pensarci prima. Occorre interrogarsi adesso intorno a cosa volere dopo che le armi, russe e ucraine, avranno cessato, presto o tardi, di sparare. Ogni conflitto ha una […]

Tag: deterrenza, governance globale, guerra, Joe Biden, Onu, pace, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto.
Quattro lenti per capire il conflitto

Alessandro Ferrara
10 Maggio 2022

L’invasione dell’Ucraina ha segnato “la fine della pace”, è stato affermato. Per ristabilirla, le tante iniziative auspicate, in ultimo dal Presidente Mattarella a Strasburgo, quando al Consiglio d’Europa ha richiamato […]

Tag: guerra, Nato, pace, Russia, Ucraina, unione europea

Guerra, shock e indignazione.
Il dilemma della linea rossa

Jürgen Habermas
6 Maggio 2022

[Read this article in English on Reset DOC] Settantasette anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale e trentatré anni dopo la fine di una pace preservata con l’equilibrio del […]

Tag: armi, Germania, guerra, Jurgen Habermas, Olaf Scholz, Russia, Ucraina, unione europea

La Resistenza, le tre guerre d’Ucraina
e l’etica della responsabilità

Roberto Barzanti
4 Maggio 2022

Durante le celebrazioni del 25 aprile si è detto e ripetuto che la Resistenza italiana ha una specificità che non autorizza comparazioni con quella che il popolo dell’Ucraina oppone all’invasione […]

Tag: guerra, Onu, OSCE, Resistenza, Russia, Ucraina

«La guerra è un mostro mai sazio.
È il momento di Helsinki, non di Yalta»

Sergio Mattarella
28 Aprile 2022

Le responsabilità del conflitto e la guerra da estirpare, la pace da costruire e il multilateralismo da riscoprire. Pubblichiamo la versione integrale del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica, Sergio […]

Tag: guerra, multilateralismo, pace, Russia, Ucraina

Il teorema dell’Occidente “decadente”
che ha spinto Putin alla guerra

Kristina Stoeckl e Dmitry Uzlaner
21 Aprile 2022

In queste ultime settimane molti analisti – soprattutto quelli che cercano di trovare una giustificazione logica alla guerra russa in Ucraina – hanno sostenuto che il Cremlino stava reagendo a […]

Tag: cancel culture, guerra, Occidente, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Lingue, colori, incontri e delazioni.
Odessa, il trofeo più ambito da Putin

Siegmund Ginzberg
15 Aprile 2022

Per Pasqua (quest’anno le Pasque ebraica, cattolica, ortodossa si affollano a pochi giorni di distanza), lì si faceva una carneficina. Si sgozzavano che era una goduria oche, tacchini, polli, capretti, […]

Tag: delazione, guerra, Odessa, Pasqua, Russia, Ucraina

Lingue, colori, incontri e delazioni.
Odessa, il trofeo più ambito da Putin

15 Aprile 2022

Per Pasqua (quest’anno le Pasque ebraica, cattolica, ortodossa si affollano a pochi giorni di distanza), lì si faceva una carneficina. Si sgozzavano che era una goduria oche, tacchini, polli, capretti, […]

Tag: delazione, guerra, Odessa, Pasqua, Russia, Ucraina
1 2 3 … 5 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli INSEGNANTE TUTOR E INSEGNANTE ORIENTATORE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#Migranti in #Marocco, il limbo di chi sceglie di restare ✍️ da @RabiiEl | Reset https://t.co/Xp7vR7tAle via @reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883