• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: papa Francesco

La scommessa mediterranea del Papa:
una Santa Alleanza contro ogni impero

Riccardo Cristiano
14 Aprile 2022

Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Riccardo Cristiano – giornalista, vaticanista e collaboratore di Reset – “Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova alleanza per il Mediterraneo” (Castelvecchi, 2022). […]

Tag: fratellanza, guerra, Mediterraneo, papa Francesco

Russia-Europa, se il no al riarmo
è il “Non abbiate paura” di Bergoglio

Riccardo Cristiano
29 Marzo 2022

Impazza il dibattito sul riarmo e quel che ha detto Francesco. E che cosa ha detto Francesco sulle armi? Questo punto credo sia molto importante. Il papa ha detto che […]

Tag: armi, guerra, papa Francesco, Russia, spesa militare, Ucraina, unione europea

Nove anni dopo, la forza delle idee di Bergoglio contro la guerra fratricida

Riccardo Cristiano
11 Marzo 2022

Nove anni fa, il 13 marzo del 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto vescovo di Roma, scegliendo il nome di Francesco. Come è ben noto è stato il primo nella […]

Tag: fratellanza, guerra, papa Francesco, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina

La denuncia dell’inviato del Papa:
«Il Libano sta crollando»

Riccardo Cristiano
4 Febbraio 2022

È un Libano distratto e distante dai palazzi quello che ha accolto la promessa di una visita di papa Francesco, prossima ma senza ancora data certa, annunciata dal Segretario per […]

Tag: Arabia Saudita, iran, Libano, medio oriente, papa Francesco, vaticano

Dialogo, viaggi, riforme. Il 2022 di Bergoglio verso una “Chiesa sinodale”

Riccardo Cristiano
17 Gennaio 2022

Il 7 settembre 2021 è stato pubblicato il documento preparatorio del nuovo cammino sinodale voluto da Papa Francesco sulla sinodalità e che si concluderà con l’assemblea sinodale nell’autunno 2023. Il […]

Tag: Chiesa, dialogo interreligioso, papa Francesco, Sinodo, vaticano

Erranza, metamorfosi, futuro: il sapore della libertà, da Oriente a Occidente

Riccardo Cristiano
14 Luglio 2021

La libertà è movimento, che è tale solo se riesce a farci uscire dal nostro io, a farci scoprire l’incompletezza del nostro pensiero. A questa conclusione Yassin al-Haj Saleh – […]

Tag: islam, libertà, papa Francesco, prigione, Salafiti, siria

La Chiesa alla prova del Sinodo.
In trincea o all’ascolto della società?

Riccardo Cristiano
20 Maggio 2021

«La nazione non è un museo, ma un’opera collettiva in permanente costruzione, in cui sono da mettere in comune proprio le cose che differenziano, incluse le appartenenze politiche e religiose». […]

Tag: Chiesa, papa Francesco, Sinodo

I richiami di Bergoglio, le idee di Küng.
Se la Chiesa si riscopre “comunista”

Riccardo Cristiano
12 Aprile 2021

Sicuramente si tratta soltanto di una coincidenza visto che dal punto di vista teologico e culturale Jorge Mario Bergoglio e Hans Küng sono stati molto diversi. Ma in queste ore […]

Tag: comunismo, ebraismo, islam, marxismo, monoteismo, papa Francesco, Teologia

Fratellanza contro fratricidio. Due libri per capire la sfida papale al nichilismo

Riccardo Cristiano
22 Marzo 2021

Due libri appena usciti pongono due temi apparentemente disconnessi tra di loro, che un saggio però ci aiuta a collegare, arrivando a porci il punto odierno: come arginare i nuovi […]

Tag: capitalismo, fratellanza, iraq, islam, nichilismo, papa Francesco, terrorismo

Il senso di Francesco per la Storia:
dall’Iraq l’avvio della Vestfalia islamica

Riccardo Cristiano
8 Marzo 2021

C’è una parola che da questo 8 marzo 2021 si iscrive nell’universo musulmano: questa parola è Vestfalia. Accorciando i tempi della storia, che vede l’islam ancora nel suo XIV secolo, […]

Tag: Ahmad al-Tayyeb, Ali al-Sistani, fratellanza, iraq, papa Francesco, sovranità, Vestfalia

L’ultima sfida di Bergoglio. Sulle orme di Abramo per invocare la fratellanza

Riccardo Cristiano
2 Marzo 2021

Dove sta per andare Francesco? Davvero è il viaggio più pericoloso per la sua sicurezza? E perché, se così fosse, sarebbe così? Francesco è andato nella Repubblica Centrafricana sconvolta dalla […]

Tag: fratellanza, iraq, papa Francesco, sciiti, sunniti, teocrazia, virus

Dalla teoria alla pratica: la fratellanza
di Abu Dhabi e l’incontro con l’altro

Federica Zoja
12 Febbraio 2021

La Chiesa cattolica e i suoi rapporti con l’Islam, ‘ri-fondati’ da Papa Francesco e dal Grande imam della moschea universitaria al-Azhar, Ahmad al-Tayyeb, con la firma del “Documento sulla fratellanza […]

Tag: Abu Dhabi, cristiani, fratellanza, incontro, Musulmani, papa Francesco

Donne al presbiterio, l’ultima svolta
post-clericale di Papa Francesco

Riccardo Cristiano
13 Gennaio 2021

Lunedì sera, dopo aver letto “Spiritus Domini”, l’atto di riforma ecclesiale varato da Francesco, ho sentito il bisogno di chiamare una delle migliori teologhe italiane, Serena Noceti, per capire bene […]

Tag: Chiesa, Concilio Vaticano II, donne, fratellanza, papa Francesco, riforma

Il segnale del Papa ai “fratelli” arabi:
in Iraq nel decennale della Primavera

Riccardo Cristiano
14 Dicembre 2020

C’è un filo che unisce il cammino della cosiddetta Primavera araba, dei suoi sogni, e il pontificato di Francesco, il cui ultimo libro si intitola “Ritorniamo a sognare”? Credo di […]

Tag: egitto, fratellanza, iraq, orientalismo, panarabismo, papa Francesco, primavere arabe

La sfida di Francesco a laici e credenti:
uno sguardo cosmico sul mondo

Riccardo Cristiano
14 Ottobre 2020

C’è qualcosa di fondo nell’enciclica “Fratelli tutti” che mi sembra sottovalutato, mentre conta moltissimo. Questo qualcosa può essere detto in una battuta: uno sguardo cosmico. Leggere che per alcuni credenti […]

Tag: Chiesa, enciclica, fratellanza, papa Francesco, pluralismo
1 2 3 … 8 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli L’INFLAZIONE DEI PROGRAMMI DI SPESA E LA DEMOCRAZIA DEI CREDULONI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina "Nello-sfascio" della Sicilia

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Molta tattica, poche idee, nessun'aderenza al quadro geopolitico. La #campagnaelettorale2022 fotografa lo scollamen… https://t.co/wg4hzzgtsn
"Razza mista", energia russa, tassazione globale. #Orbán gioca col fuoco - e l'Ue è costretta a negoziare. ✍️… https://t.co/MboGEDSIzB
🖊 Se troviamo ragioni per sventolare la bandiera dell’#Occidente, è proprio per quelle pagine in cui la riflessione… https://t.co/LMtbfJ0jue

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883