È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: papa Francesco

L’ultima sfida di Bergoglio. Sulle orme di Abramo per invocare la fratellanza

Riccardo Cristiano
2 Marzo 2021

Dove sta per andare Francesco? Davvero è il viaggio più pericoloso per la sua sicurezza? E perché, se così fosse, sarebbe così? Francesco è andato nella Repubblica Centrafricana sconvolta dalla […]

Tag: fratellanza, iraq, papa Francesco, sciiti, sunniti, teocrazia, virus

Dalla teoria alla pratica: la fratellanza
di Abu Dhabi e l’incontro con l’altro

Federica Zoja
12 Febbraio 2021

La Chiesa cattolica e i suoi rapporti con l’Islam, ‘ri-fondati’ da Papa Francesco e dal Grande imam della moschea universitaria al-Azhar, Ahmad al-Tayyeb, con la firma del “Documento sulla fratellanza […]

Tag: Abu Dhabi, cristiani, fratellanza, incontro, Musulmani, papa Francesco

Donne al presbiterio, l’ultima svolta
post-clericale di Papa Francesco

Riccardo Cristiano
13 Gennaio 2021

Lunedì sera, dopo aver letto “Spiritus Domini”, l’atto di riforma ecclesiale varato da Francesco, ho sentito il bisogno di chiamare una delle migliori teologhe italiane, Serena Noceti, per capire bene […]

Tag: Chiesa, Concilio Vaticano II, donne, fratellanza, papa Francesco, riforma

Il segnale del Papa ai “fratelli” arabi:
in Iraq nel decennale della Primavera

Riccardo Cristiano
14 Dicembre 2020

C’è un filo che unisce il cammino della cosiddetta Primavera araba, dei suoi sogni, e il pontificato di Francesco, il cui ultimo libro si intitola “Ritorniamo a sognare”? Credo di […]

Tag: egitto, fratellanza, iraq, orientalismo, panarabismo, papa Francesco, primavere arabe

La sfida di Francesco a laici e credenti:
uno sguardo cosmico sul mondo

Riccardo Cristiano
14 Ottobre 2020

C’è qualcosa di fondo nell’enciclica “Fratelli tutti” che mi sembra sottovalutato, mentre conta moltissimo. Questo qualcosa può essere detto in una battuta: uno sguardo cosmico. Leggere che per alcuni credenti […]

Tag: Chiesa, enciclica, fratellanza, papa Francesco, pluralismo

Pompeo-Bergoglio, dietro l’affondo Usa
il sogno di una “Chiesa patriottica”

Riccardo Cristiano
2 Ottobre 2020

Il grande gelo che avvolge ormai ufficialmente le relazioni tra Vaticano e Stati Uniti è sulla Cina? Davvero? I fatti certamente dicono questo e ricapitolarli brevemente aiuterà a capire perché […]

Tag: Chiesa, Cina, Donald Trump, libertà religiosa, Mike Pompeo, papa Francesco, vaticano

Si fa presto a dire fratellanza.
La sfida dottrinale di Papa Francesco

Riccardo Cristiano
14 Settembre 2020

Possiamo provare a definire il libro di Francesco Peloso, “Oltre il clericalismo”, appena pubblicato da Città Nuova (16 euro)? Sì, e forse il modo migliore per farlo  è inserendolo nella […]

Tag: Chiesa, clericalismo, fratellanza, identità, Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco

Perché la destra globale si affida al “cuore immacolato di Maria”

Riccardo Cristiano
14 Aprile 2020

C’è un libro che è un vademecum alla scoperta della sfida che dovremo affrontare uscendo dal lockdown. Questo libro ce la presenta in termini piani, a tutti accessibili, con le […]

Tag: cristianesimo, Donald Trump, Fatima, Matteo Salvini, papa Francesco, populismo, Viktor Orban

“E ora aprite i corridoi umanitari dalla Libia”. L’appello dei valdesi a Conte

Simone Disegni
28 Agosto 2019

Il check-up di salute della Chiesa, con il rinnovo degli organi direttivi, ma anche l’impegno pubblico su alcune delle sfide più urgenti per il Paese: prime fra tutte, l’accoglienza dei […]

Tag: Chiesa, Democrazia, Laicità, migranti, papa Francesco, rifugiati, Sinodo

La Siria e l’eclissi dei diritti umani nel mondo

Riccardo Cristiano
6 Dicembre 2018

Nominato Nunzio Apostolico in Siria da papa Benedetto XVI nel 2008, cardinale dal 2016 per volontà di Papa Francesco, Mario Zenari è il vero testimone del conflitto che devasta la […]

Tag: Mario Zenari, papa Francesco, siria

Il Papa in Colombia: un viaggio
contro la crisi della Politica

Riccardo Cristiano
5 Settembre 2017

Quello che sta per intraprendere Jorge Mario Bergoglio è un viaggio che va ben al di là dei confini della Colombia. Non a caso il conflitto tra esercito colombiano e […]

Tag: Colombia, Farc, papa Francesco

Chi nasconde il pensiero epocale di papa Francesco.

1 Settembre 2017

Le anticipazioni di un libro intervista che contiene la trascrizione di dodici dialoghi con il sociologo Dominique Wolton (titolo: “Politique et sociétéˮ, edizioni L’Observatoire) riferiscono che Papa Francesco ha detto […]

Tag: Bergoglio, islam, Paolo VI, papa Francesco

Bergoglio o la scristianizzazione del cristianesimo

21 Agosto 2017

Estate 2014. Steve Bannon, l’ex chief strategist di Donald Trump appena rimosso dall’incarico, teneva una conferenza via skype in Vaticano con i membri e gli ospiti del Dignititatis Humanae Insitute, […]

Tag: Bergoglio, papa Francesco, terrorismo, Trump

I nemici di Bergoglio e le parole che dividono

Riccardo Cristiano
4 Agosto 2017

È ben noto come papa Francesco ritenga la realtà superiore alle idee. Difficilmente il suo approccio può essere definito “ideologico”. Sono ideologici invece i vasti e variegati mondi che a […]

Tag: papa Francesco, religione

Il cardinale che non riuscì a capirsi con la vittima

1 Luglio 2017

Quando è emersa la scarsa sintonia tra papa Francesco e il cardinale Muller? A dire il vero la nostra ricerca non può che partire dal momento in cui è parsa […]

Tag: papa Francesco
1 2 3 … 8 »

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Se oggi a Baghdad ci fosse anche Dall’Oglio

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA SINISTRA: RIFONDARSI O INVENTARSI?

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Se la televisione fomenta il negazionismo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Italia-Ue, una scossa di cittadinanza
    per rigenerare la democrazia

    Simone Disegni

    Un nuovo bipolarismo all'ombra di Draghi? L'opzione "repubblicana"

    Giovanni Cominelli

    Lui, lei e l'altra.
    Biden alla prova del disgelo europeo

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
In Italia e in Ue, due campagne al via in questi giorni ripropongono il tema della "sostanza" della #democrazia in… https://t.co/Z1pg4tftQo
#PapaFrancesco si appresta a partire per l'#Iraq 🇮🇶. Un viaggio voluto ad ogni costo per lanciare un messaggio uni… https://t.co/tSQToNg1sA
La sinistra: rifondarsi o inventarsi? Dal blog di Giovanni Cominelli https://t.co/s9OtpyNxhq

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883