Papa Francesco è stato qualificato dai suoi critici come populista, cosa che va respinta senza riserve, a meno che accettiamo di definire come populista chi abbia a cuore il problema della […]
Archivio tag: populismo
La scelta di Francesco come nome da papa da parte di Jorge Mario Bergoglio ha indicato fin da subito l’orientamento dottrinale del suo pontificato. Sulle orme di san Francesco d’Assisi, […]
Populista Bergoglio? Al contrario
pluralista e nemico dei demagoghi
Papa Francesco è stato qualificato dai suoi critici come populista, cosa che va respinta senza riserve, a meno che accettiamo di definire come populista chi abbia a cuore il problema […]
Napolitano torna sulla storia del Pci
E ripropone il pluralismo di Berlin
Ripubblichiamo integralmente, dal sito ufficiale del Quirinale, l’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del 10 dicembre 2014, alla Accademia dei Lincei. Nel dare avvio al ciclo 2009-2010 delle Conferenze […]
Agenda cercasi. La via stretta per i riformisti di fronte alla sfida populista
Senti chi parla (alle urne). La goleada del Pd nel buco nero dell’astensione
Sembra passata un’era geologica da quando Enrico Letta lasciò Parigi per rituffarsi – folle o visionario – nella bagarre politica italiana. Illusioni spazio-temporali. Non sono passati neppure sette mesi. Era […]
In morte del patriottismo democratico americano? Una lezione da Tocqueville
Pubblichiamo il testo completo dell’intervento che Mark Lilla terrà martedì 24 novembre alla conferenza “The Divided Society after November 3rd” organizzata da Reset DOC in collaborazione con il Centro Studi […]
Perché la destra globale si affida al “cuore immacolato di Maria”
C’è un libro che è un vademecum alla scoperta della sfida che dovremo affrontare uscendo dal lockdown. Questo libro ce la presenta in termini piani, a tutti accessibili, con le […]
Una risata (buonista) vi seppellirà
Mano ai dizionari. Dicesi buonista colui che “mostra un atteggiamento di apertura e di tolleranza nei confronti dell’avversario politico”. O meglio, osserva l’Accademia della Crusca, questa era la definizione corrente […]
«Dimenticate il populismo: la vera minaccia è la disintegrazione sociale»
Le società occidentali sono divise, lacerate. Ma il populismo non è né un partito, né un’ideologia in grado di formulare una risposta coerente a tale condizione di fondo: piuttosto un […]
Democrazia, che ti succede? Sei idee per ridare linfa alle nostre comunità
Sprazzi di verde tedesco, di rosso spagnolo, di rosa slovacco. Nella lettura di una nutrita schiera di analisti e policy-makers stessi, le elezioni europee appena alle spalle – di cui […]
Prima di tutto insieme come cittadini
La bestia del nazionalismo va addomesticata
«La bestia del nazionalismo va addomesticata». Lasciarla nelle mani di leader populisti e autoritari come Matteo Salvini in Italia o Viktor Orbán in Ungheria non può che accrescerne la pericolosità, […]
Il patriottismo liberale contro la melma nazionalista
Professor Habermas, lei considera la decadenza della figura dell’intellettuale pubblico una realtà o un mero argomento di conversazione tra intellettuali? Non c’è una certa dose di malinconia nel parlarne? Per […]