Oggi ricorrono i trent’anni della morte di Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – 30 aprile 1989). Una pagina per aggiungere un nostro tributo alle molte iniziative per ricordare il […]
Archivio tag: usa
La decisione di Donald Trump per il ritiro degli Stati Uniti dal Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) è stata un duro colpo al risultato diplomatico più importante avvenuto negli ultimi […]
Iran alle strette ma l’accordo
sul nucleare può resistere
L’Iran continuerà a rispettare l’accordo sul nucleare, anche se gli Stati uniti d’America hanno deciso di tirarsi fuori, finché gli altri firmatari faranno altrettanto e finché gli interessi iraniani saranno […]
Rapporto Amnesty 2016/2017: “la retorica dell’odio” mina i diritti umani
Conflitti armati, civili vittime di violenza da parte di gruppi terroristici tanto quanto da governi dittatoriali, preoccupanti repressioni del dissenso e ondate di populismo e razzismo in crescita esponenziale. Per […]
Israele nell’era Trump, sugli
insediamenti scontro Netanyahu-Corte
Israele è uno dei pochi Paesi ad avere ottime aspettative sulla nuova amministrazione USA. È vero che per ora il nuovo Presidente non ha ancora annunciato in che modo intenda […]
La sinistra di fronte a Trump
cerca alleati al centro
Da Reset-Dialogues on Civilizations Il compito storico della sinistra nel periodo presente. È un’espressione che veniva usata frequentemente da Stalin, e secondo tutte le trascrizioni dei suoi discorsi era sempre […]
Paterson, la poesia è nell’aria
Un delicatissimo elogio della poesia nella vita quotidiana. O un canto della vita quotidiana come esperienza poetica, nonostante le piccole e «insignificanti» repliche cui ci sottopongono il lavoro e l’amore, […]
“A milestone”: la pietra miliare di Hillary, prima donna candidata alla presidenza Usa
“Clinton Claims Historic Nomination, titola il New York Times”. “Clinton celebrates victory, declaring: ‘We’ve reached a milestone’, è il titolo del Washington Post Hillary Clinton ha vinto in New Jersey, […]
Il Bundestag riconosce il genocidio armeno. Ankara richiama l’ambasciatore.
Il Corriere della Sera: “‘Fu genocidio’. crisi sugli armeni Berlino-Ankara”, “Erdogan ritira l’ambasciatore. Merkel: noi amici”. “La convivenza spezzata” è il titolo di un ‘analisi di Andrea Riccardi. La grande […]
70 anni fa, la Repubblica.
Il Corriere della Sera apre con un’intervista al capo dello Stato del quirinalista del quotidiano, Marzio Breda: “‘Il 2 giugno, un’Italia migliore’”, “Mattarella: Europa e Repubblica i pilastri, il Paese […]
La Parigi di Anne Hidalgo avrà un campo umanitario per i profughi
Il Corriere della Sera apre con le considerazioni finali del governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ieri a Roma: “Spinta di Visco sulla ripresa”, “Il governatore: le banche taglino costi e […]
Migranti: i racconti dell’orrore delle traversate
Il Corriere della Sera: “Migranti, 70 in ogni provincia”, “Il piano del Viminale. L’Onu: 700 vittime in pochi giorni. Strage di bimbi”, “Tensione con gli 007: nessuna allerta. Sbarcata […]
Un nuovo naufragio nel Mediterraneo
Il Corriere della Sera: “Il miracolo dei 562 salvati in mare”, “Barcone si ribalta: 5 vittime, molti dispersi. Bimba di 9 mesi perde la madre. La ripresa degli arrivi”, “Si […]
Per un soffio Van der Bellen sconfigge lo xenofobo Hofer
Il Corriere della Sera: “Manifesto per il Sì, firmano 184 professori. Renzi: ‘Rispetto per tutti i partigiani’”. Scrive il quotidiano che un Manifesto per il Sì è stato sottoscritto da […]
Allarme Donald, un terzo dei democratici non voterebbe Hillary
Il Corriere della Sera apre con il secondo turno delle presidenziali in Austrai: “Il voto divide l’Austria a metà”, “Ultradestra di Hofer avanti di 4 punti, oggi decidono le schede […]