È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: israele

«A Tel Aviv ho dato tutto, ora voglio servire Israele». Parla Ron Huldai

Umberto De Giovannangeli
5 Gennaio 2021

Da 22 anni è il sindaco di Tel Aviv, la capitale economica e finanziaria d’Israele, la “patria” delle start up, la città che vive h24. Di Tel Aviv, Ron Huldai […]

Tag: Benjamin Netanyahu, elezioni, israele, Ron Huldai, Tel Aviv

Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»

Umberto De Giovannangeli
9 Dicembre 2020

«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Meretz

Effetto-Blinken in Medio Oriente.
Ora l’Anp spera in una nuova linea Usa

Umberto De Giovannangeli
26 Novembre 2020

A Ramallah si ricomincia a respirare. E dalle parti della Muqata, il quartiere generale dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) è iniziato il conto alla rovescia, che si concluderà il 20 gennaio […]

Tag: Anp, Anthony Blinken, Benjamin Netanyahu, Hamas, israele, Joe Biden

Saeb Erekat, il negoziatore inflessibile che credeva nel compromesso

Umberto De Giovannangeli
10 Novembre 2020

È stata la memoria storica dei negoziati fra Israele e i Palestinesi. Non c’è stato round che non l’abbia visto protagonista: è stato l’uomo dei segreti, delle trattative sotterranee e […]

Tag: Accordi di Oslo, israele, Palestina, processo di pace, Saeb Erekat

«Trump amico di Israele? Falso, come hanno capito gli ebrei americani»

Umberto De Giovannangeli
3 Novembre 2020

“Donald Trump non è stato un amico d’Israele ma un accanito sostenitore della destra del mio Paese e dell’uomo che l’ha incarna: Benjamin Netanyahu. L’interesse di Trump è stato quello […]

Tag: Accordi di Abramo, Donald Trump, Elezioni USA, israele, Joe Biden, medio oriente

Pace “eclissata”, annessione congelata.
Quale via ora in Medio Oriente?

Claudia De Martino
28 Ottobre 2020

Chi avrebbe mai detto che il XX secolo si sarebbe concluso senza che il conflitto israelo-palestinese si risolvesse, lasciando aperte per quello successivo le stesse sfide dell’autodeterminazione palestinese, del nazionalismo […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, colonie, Hamas, israele, palestinesi, processo di pace

«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid

Umberto De Giovannangeli
14 Ottobre 2020

«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]

Tag: Benjamin Netanyahu, israele, magistratura, pandemia, proteste, Yair Lapid

«Ma Biden tornerà a essere arbitro imparziale tra israeliani e palestinesi?»

Umberto De Giovannageli
7 Ottobre 2020

La sua non è una esplicita dichiarazione di voto, ma il filo del suo ragionamento è alquanto indicativo: “Dal primo giorno del suo insediamento, il presidente Trump ha sostenuto e […]

Tag: Anp, Donald Trump, israele, Joe Biden, piano del secolo

Vent’anni dopo la seconda Intifada
Ferite aperte, dialogo impossibile

Umberto De Giovannangeli
29 Settembre 2020

La seconda intifada, vent’anni dopo. L’intifada dei kamikaze. E dell’assedio alla Muqata, il quartier generale dell’Autorità nazionale palestinese, dove era asserragliato Yasser Arafat. Chi scrive ha seguito “sul campo” quella […]

Tag: Ariel Sharon, Benjamin Netanyahu, Intifada, israele, palestinesi

Le cose giuste per i motivi sbagliati

22 Settembre 2020

Lasciate stare le dichiarazioni roboanti del tipo “l’alba di un nuovo Medio Oriente”, una giornata che “nessuno pensava fosse possibile” e che “cambia il corso della storia”. Donald Trump è […]

Tag: Bahrein, Benjamin Netanyahu, Donald Trump, Emirati Arabi Uniti, israele

L’ira palestinese su Bahrein e Emirati:
“Oggi muore il consenso arabo”

Umberto De Giovannangeli
15 Settembre 2020

Non usa mai la parola “tradimento”. Non è nel suo stile, nel suo modo di fare. Ma quello che il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh annuncia in questa intervista concessa […]

Tag: Bahrein, Benjamin Netanyahu, Donald Trump, Emirati Arabi, israele, lega araba, pace, palestinesi

Israele, si allarga la protesta contro il governo Netanyahu-Gantz

Umberto De Giovannangeli
29 Luglio 2020

Un virus può far nascere un Governo politicamente “contro natura”, ma lo stesso virus può farlo cadere, se tal Governo si dimostra assolutamente incapace di far fronte all’emergenza Covid-19 e […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, israele, proteste

La rivolta dei clacson anti-Netanyahu che scuote Israele

Umberto De Giovannangeli
22 Luglio 2020

È l’estate della resistenza contro “King Bibi”. L’Israele che non si piega continua la protesta contro il primo ministro Benjamin Netanyahu. A raccontarlo, con il prezioso contributo sul campo di […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, coronavirus, Democrazia, israele, proteste

Tra i giovani senza speranza di Gaza,
il suicidio come liberazione

Umberto De Giovannangeli
17 Luglio 2020

Leggetelo fino in fondo, questo viaggio di Muhammad Shehada, scrittore e attivista della società civile di Gaza, tra i giovani della Striscia. Leggetelo e provate a immedesimarvi in loro. A […]

Tag: Disoccupazione, Gaza, Giovani, israele, palestinesi

Rabbia, apatia, disillusione. Viaggio tra i palestinesi al tempo dell’annessione

Umberto De Giovannangeli
10 Luglio 2020

Il disincanto, più che la rabbia. La paura di non farcela economicamente a garantire una vita dignitosa alla propria famiglia, più che il dolore per un sogno infranto: quello dello […]

Tag: Abu Mazen, annessione, Anp, coronavirus, israele
1 2 3 … 12 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli COVID-19, LA DISTRUZIONE CREATRICE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
54 anni, giornalista, lunga militanza per i diritti delle donne. Chi è quali carte ha in mano @MeravMichaeli, la n… https://t.co/tud9JYUzuA
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883