• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: libri

Jenkins e la grande storia perduta
del Cristianesimo tra Est e Ovest

Giancarlo Bosetti
14 Luglio 2016

Ripubblichiamo qui parte della prefazione di Giancarlo Bosetti all’edizione italiana de La storia perduta del Cristianesimo. Il millennio d’oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Com’è […]

Tag: cristianesimo, cristianesimo orientale, libri, medio oriente, modello Baghdad, Philip Jenkins, storia

Combattiva, irriducibile Natalia
I cento anni di una scrittrice corsara

Sandra Petrignani
19 Maggio 2016

«Umana e spregiudicata, sensibilissima e dura, animalesca e provocante, ma anche tenuta dentro il corpo da un fascino agli occhi, al volto»: è il penetrante ritratto che il poeta Rocco […]

Tag: cultura, Leone Ginzburg, Letteratura, libri, Natalia Ginzburg, Tiziano Scarpa

I mizrahim: la difficile storia
degli ‘ebrei arabi’ d’Israele

Eric Salerno
11 Dicembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nell’aprile 1949, un anno appena dopo la nascita d’Israele, sulle pagine di Haaretz, quotidiano considerato ancora oggi il più illuminato del paese, Arye Gelblum raccontava lo […]

Tag: cultura ebraica, diaspora, Gerusalemme, israele, libri, medio oriente, Mizrahim, Nord africa

Europa anno zero, l’avanzata – e il successo – delle nuove destre nell’Ue

Ilaria Romano
5 Novembre 2015

«L’Europa del 2015 è percorsa da un’onda di partiti populisti che non solo non correggono e non indirizzano certe spinte dal basso verso l’alto – come una politica degna di […]

Tag: alba dorata, destra, europa, francia, Front National, Germania, Lega Nord, libri, populismo, razzismo

Gli espulsi dell’economia globale
Il nuovo libro di Saskia Sassen

Giuliano Battiston
21 Ottobre 2015

In occasione della visita in Italia di Saskia Sassen, che giovedì 22 ottobre terrà una lectio magistralis al Salone dell’editoria sociale (www.editoriasociale.info) di Roma, pubblichiamo una recensione al suo ultimo […]

Tag: capitalismo, economia, globalizzazione, libri, neoliberismo, povertà, razzismo, Saskia Sassen, Sociologia

Adua che voleva essere Marilyn Monroe
fra la Somalia e Roma

Sabrina Bergamini
17 Settembre 2015

Il colonialismo italiano e la Somalia. Roma e la sua forza di attrazione. Le violenze del fascismo, le violenze del colonialismo, le violenze di chi sfrutta il corpo delle donne […]

Tag: Adua, colonialismo, fascismo, Igiaba Scego, immigrazione, libri, romanzo, somalia

Aquarium, l’Odissea di Figueras
da Buenos Aires a Gerusalemme

Incontro con l'autore di Francesca Bellino
16 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Aquarium dell’argentino Marcelo Figueras, appena pubblicato in Italia da L’Asino d’oro (tradotto da Gina Maneri), è un romanzo sull’amore come unico possibile riparo dalla violenza, sulla […]

Tag: Argentina, conflitto israelo-palestinese, israele, Letteratura, libri, Marcelo Figueras, Palestina

Collera e luce. La Siria di abuna Paolo
dopo due anni di silenzio

Ilaria Romano
11 Settembre 2015

“Scrivere un testamento, quando il rischio di morte è eccezionalmente grande, è senza dubbio un estremo lusso. La grande maggioranza dei miei compatrioti siriani uccisi dagli Scud di fabbricazione russa, […]

Tag: assad, dialogo interreligioso, guerra civile siriana, libri, Padre Paolo, paolo dall'oglio, rivoluzione siriana, siria, stato islamico

“Se ti chiami Mohamed”. Il dramma dell’immigrazione si fa fumetto

Francesca Bellino
23 Luglio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations “Quando entri alla Renault, guardano come ti chiami. Se ti chiami Mohamed, ti mandano in catena di montaggio. Mohamed o Khémais, eh, è la stessa cosa!” […]

Tag: Algeria, francia, graphic novel, integrazione, libri, migranti

Va in onda il brand ISIS:
il marketing dell’Apocalisse

Sabrina Bergamini
22 Luglio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations I video del terrore che mettono in scena gli sgozzamenti con modalità cinematografiche e regia accurata. Il mujaheddin vestito di nero, Jihadi John, che si rivolge […]

Tag: Isis, libri, siria, Social network, stato islamico, terrorismo, web

La dignità dai classici a oggi
Cosa si nasconde dietro una parola

Sabrina Bergamini
1 Luglio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Alla voce “dignità” si affastellano tanti significati. Alcuni sembrano immediati tanto da non richiedere neanche spiegazione, altri rimandano a usi passati, altri ancora declinano il significato […]

Tag: Dignità, diritti umani, filosofia, libri

Tre anni con il filosofo
del legno storto: ecco il libro

Giancarlo Bosetti
15 Giugno 2015

Articolo uscito su La Repubblica del 10 giugno 2015 Archeologo consacrato dagli scavi e dall’accademia, con una vastissima bibliografia alle spalle, Andrea Carandini si è imbattuto, «tardivamente» – confessa con […]

Tag: Andrea Carandini, filosofia, illuminismo, Isaiah Berlin, libri, Machiavelli

Egitto, dopo il ‘riformismo’ di Al-Sisi
ecco gli autodafé dei libri sovversivi

Azzurra Meringolo
8 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Fahrenheit 451 in salsa egiziana. Questa volta però, non è fiction, ma cruda realtà. È questo quello che abbiamo pensato vedendo un falò di libri che […]

Tag: Al sisi, Cairo, cultura, educazione, egitto, Hosni Mubarak, libri, morsi, roghi di libri in Egitto

Isis, il Califfato fra barbarie e ‘modernità’

Sabrina Bergamini
16 Aprile 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations – Modernità, pragmatismo, uso della propaganda e dei social network, “seduzione”. È all’interno di queste coordinate che si può inserire un’analisi dello Stato islamico, o Isis, […]

Tag: Califfato, Feltrinelli, iraq, Is, Isis, libri, Loretta Napoleoni, medio oriente, siria, stato islamico

Lo stato islamico prima (e dopo) il califfato

Marina Forti
2 Aprile 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations La tentazione di descriverli come qualcosa di diabolico è forte, e il movimento che si è imposto sulla scena mediorientale con il nome di «Stato islamico» […]

Tag: Al Qaeda, Arabia Saudita, Boko Haram, Daesh, Guerra in Siria, Is, Isis, libri, medio oriente, nigeria, origini isis, origini stato islamico, politica internazionale, siria, stato islamico
1 2 3 … 5 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL PD ALLA RICERCA DELL’ - ISMO GIUSTO. LA DIFFICILE SCELTA DI UN NUOVO BINARIO.

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Bugie per salvare il mandato del cielo

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina L'ultima caduta dell'ex pasionaria Giorgia
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Nella quarta puntata de "Il #PD nel circolo vizioso", il podcast di Reset, il nostro direttore @Giancarlo20 ha inte… https://t.co/pFpRkKhFvz
"25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba: Una teologia per molte liberazioni", di Riccardo Cristiano | Reset… https://t.co/J2LkquTTeP
#Turchia: L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale. ✍️ @MarianoGiustino | Reset… https://t.co/p4gyGiATNJ

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883