• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: afghanistan

«Vendiamo tutto e fuggiamo». Dentro l’Afghanistan dei Talebani al collasso

Luca Steinmann
27 Gennaio 2022

Seib Abdushukur siede dietro ad una grande scrivania. La sua corporatura è robusta, la barba scura è lunga e ben curata. Sulla testa indossa un turbante bianco, il corpo è […]

Tag: afghanistan, Cina, iran, Isis K, Russia, Sharia, Talebani

L’Emirato afghano visto da Ankara.
Pericolo o opportunità?

Mariano Giustino
6 Settembre 2021

La Turchia è stata una delle nazioni maggiormente colte di sorpresa dalla travolgente presa di Kabul, proprio mentre era impegnata nella ricerca di un accordo con gli Usa per assumere […]

Tag: afghanistan, Recep Tayyip Erdogan, Talebani, turchia

Biden-Bennett, intesa cercasi (sull’Iran) tra i due nuovi leader fragili

Umberto De Giovannangeli
25 Agosto 2021

Non sarà come se lo era sognato. Perché gli eventi afghani tormentano il presidente americano più di quanto lui e i suoi consiglieri avevano previsto. Eppure, la prima volta di […]

Tag: afghanistan, Benjamin Netanyahu, iran, israele, Joe Biden, Naftali Bennett, usa

Afghanistan, la delusione dell’Europa spinge il ripensamento della sua difesa

Simone Disegni
18 Agosto 2021

C’è un misto di orrore e incredulità in chi alle latitudini d’Europa assiste attonito – da sdraio da vacanza che appaiono d’un colpo insultanti – allo sfacelo di un Paese, […]

Tag: afghanistan, autonomia strategica, Germania, Joe Biden, Talebani, Ue, usa

Libia, Egitto, Afghanistan: il macigno morale delle scelte di politica estera

Simone Disegni
16 Luglio 2021

C’è una questione morale che investe direttamente l’Italia, dunque tutti noi – che la vogliamo guardare in faccia o che ci voltiamo dall’altra. Fa il paio, appena un po’ più […]

Tag: afghanistan, Irini, libia, migranti, missioni internazionali, Patrick Zaky, Pd

Afghanistan, paura e amarezza: «Dopo vent’anni, torniamo allo stesso punto»

Ilaria Romano
10 Maggio 2021

Il primo maggio gli Stati Uniti hanno ufficialmente cominciato le operazioni di ritiro dei soldati ancora presenti in Afghanistan, e in tempi brevi saranno seguiti dagli altri paesi Nato, membri […]

Tag: 11 settembre, afghanistan, guerra, istruzione, Joe Biden, ritiro, Talebani

Afghanistan missione incompiuta,
viaggio in 15 anni di guerra

Ilaria Romano
26 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations In Afghanistan, durante quest’ultima tornata bellica, hanno perso tutti. Hanno perso i civili, prime vittime di ogni conflitto, stretti fra il terrorismo talebano e la potenza […]

Tag: afghanistan, Guerra in Afghanistan, kabul, Karzai, Nato, stati uniti, Talebani

In Asia, tra affari e geopolitica:
la nuova politica estera dell’Iran

Eleonora Ardemagni
16 Giugno 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations C’era una volta un principe della dinastia Moghul di nome Muhammad Dara Sikoh. Nel 1655, prima di abbracciare la confraternita sufi della Qadiriyya, Dara Sikoh scrisse […]

Tag: accordo Iran-India-Afghanistan, afghanistan, Ali Tayebnia, brics, Cina, economia Iran, geopolitica Asia, Hassan Rohani, India, politica estera Iran, teheran

Giulio Regeni, ricercatore.

di Ada Pagliarulo
17 Febbraio 2016

Il Corriere della Sera: “Unioni civili, stop dei 5 Stelle”, “No alla corsia preferenziale. L’ira di Renzi: grave voltafaccia. Salta la seduta”, “La tentazione del Pd di andare con il […]

Tag: afghanistan, egitto, Giulio Regeni, Isis, M5S, Russia, siria, turchia, unioni civili, usa, valdimir putin

Flussi migratori e compassione europea:
a quando informazione e sostenibilità?

Estella Carpi
22 Ottobre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sembra esser stata soprattutto la foto di Aylan, il bimbo siriano di origini curde affogato nelle acque turche sulla spiaggia di Bodrum il 2 settembre, insieme […]

Tag: afghanistan, assistenza migranti, assistenza rifugiati, Aylan, Bodrum, CIE, CPT, crisi migranti, diritti, emergenza rifugiati, iraq, siria

#manovracolsegnopiù

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
16 Ottobre 2015

Il Sole 24 ore: “Manovra espansiva: meno tasse, tagli timidi”. “Interventi da 27-30 miliardi: sconto Ires anticipato solo con il sì della Ue alla flessibilità migranti”. “Stop alle imposte sulla […]

Tag: afghanistan, Barack Obama, economia, Erdogan, Governo Renzi, Isis, legge elettorale, riforme, turchia, unione europea

Nella biblioteca di Osama Bin Laden
Ecco cosa rivela su al Qaeda (e sull’IS)

Giuliano Battiston
23 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations KABUL – Ci sono almeno due modi per leggere e interpretare i documenti di Osama bin Laden resi pubblici mercoledì scorso. La lettura a volo d’uccello […]

Tag: Abbottabad, afghanistan, Al Qaeda, iraq, Isis, islam, Osama Bin Laden, Pakistan, politica internazionale, Saddam Hussein, siria, stato islamico, Talebani, terrorismo

Il Garante agli insegnanti: non bloccate gli scrutini

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
15 Maggio 2015

Il Corriere della sera: “I tempi della prescrizione saranno ridotti”. “Trovato l’accordo nella maggioranza tra il Pd e gli alfaniani”. “Mattarella: indigna la corruzione diffusa”. L’editoriale, firmato da Gian Antonio […]

Tag: afghanistan, berlusconi, immigrazione, Isis, libia, Matteo Renzi, Pd, pensioni, scuola italiana, Talebani

La guerra dei droni

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Aprile 2015

Il Corriere della sera: “Italiano ucciso, le scuse di Obama”. “Era prigioniero da tre anni dei talebani. Tra le vittime anche un ostaggio americano”. “La Casa Bianca: risarciremo”. “Il volontario […]

Tag: afghanistan, Barack Obama, droni, Forza Italia, immigrazione, legge elettorale, Matteo Renzi, Norberto Bobbio, Pakistan, Resistenza

Afghanistan: un paese ancora in bilico
Passi avanti, ma sono molte le incognite

Ilaria Romano
31 Marzo 2015

Herat – Il colonnello Arif Khan Marafat siede dietro la scrivania del suo ufficio, circondato da documenti e fotografie. È un uomo piccolo di statura ma robusto, con grandi occhiali, […]

Tag: Abdallah Abdallah, afghanistan, Ashraf Ghani, Asia, Guerra in Afghanistan, guerre, kabul, Talebani, UNAMA
1 2 3 »

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883