La libertà è movimento, che è tale solo se riesce a farci uscire dal nostro io, a farci scoprire l’incompletezza del nostro pensiero. A questa conclusione Yassin al-Haj Saleh – […]
Archivio tag: siria
Su Libano e Siria tanti cattolici dicano adesso “abbiamo sbagliato”
Trame di Stato e nichilismo islamista. Quel che Tibhirine ci dice sul destino di Dall’Oglio
21 Maggio; è la data in cui si ricorda il massacro dei monaci di Tibhirine, in Algeria, nel 1996. E ricordandolo qui intendo collegarlo al sequestro di padre Paolo Dall’Oglio, […]
Rifugiati, il gioco d’azzardo di Erdogan e l’afasia dell’Europa
Quella di ieri, 9 marzo, è stata una serata molto intensa per il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Una serata, prolungatasi nella notte, di incontri ai massimi livelli sia in […]
Intrappolati a un passo dall’Europa
Voci dalla terra di nessuno
Hanno un sogno: raggiungere Paesi sicuri, per provare a ricostruire una vita degna di questo nome. Vivono un incubo: essere ricacciati indietro nell’inferno dal quale hanno tentato la fuga. Non […]
Turchia-Siria, ora è guerra totale per Idlib
Idlib, fronte avanzato della guerra totale tra Ankara e Damasco. Una guerra che può diventare globale se ad entrare in campo (di battaglia) saranno i grandi “protettori” del regime d […]
Freddo, malattie, cellule jihadiste: l’inverno da incubo dei curdi
L’operazione militare turca nel nordest della Siria, denominata “Sorgente di pace”, lanciata il 9 ottobre 2019, ha provocato l’esodo di oltre 200.000 persone e la morte di circa 90 civili, […]
Operazione-Siria: la vittoria di Erdoğan, il trionfo di Putin
La Siria e l’eclissi dei diritti umani nel mondo
Nominato Nunzio Apostolico in Siria da papa Benedetto XVI nel 2008, cardinale dal 2016 per volontà di Papa Francesco, Mario Zenari è il vero testimone del conflitto che devasta la […]
Cristiani di Siria, fuga, decimazione angoscia del ritorno sotto Assad
Rifugiati siriani in Turchia: cosa ne sarà del loro futuro?
Siria: tra imperialismi
e bancarotta politica araba
C’è un racconto che non viene fatto abbastanza ma che è essenziale per capire cosa succede in Siria: è il racconto della bancarotta politica araba. Questo racconto non viene fatto […]
Dopo Afrin, fin dove si spingerà Erdoğan?
Incontro con un cristiano siriano:
la guerra e l’assillo della protezione
La morte del comandante Zahreddine e gli schieramenti rossobruni
Inosservata, quasi considerata una folkloristica espressione di estremismo non meritevole di attenzione e studio, la galassia rossobruna, che si richiama cioè alla destra e alla sinistra radicali, sembra aver trovato […]