Una nuova Convenzione europea per riformare i Trattati, approfondire l’integrazione politica e rendere la macchina dell’Ue più democratica ed efficiente per rispondere alle attese e alle insicurezze dei suoi cittadini. […]
Archivio tag: Pd
Mattarella bis: la regia (cattolica) c’era eccome. Parla il “king-maker” Ceccanti
L’avanzata della candidatura di Sergio Mattarella per succedere a se stesso al Quirinale non è stato un “moto spontaneo” del Parlamento, ma una precisa operazione politica. I cui tratti il […]
Senti chi parla (alle urne). La goleada del Pd nel buco nero dell’astensione
Sembra passata un’era geologica da quando Enrico Letta lasciò Parigi per rituffarsi – folle o visionario – nella bagarre politica italiana. Illusioni spazio-temporali. Non sono passati neppure sette mesi. Era […]
Libia, Egitto, Afghanistan: il macigno morale delle scelte di politica estera
C’è una questione morale che investe direttamente l’Italia, dunque tutti noi – che la vogliamo guardare in faccia o che ci voltiamo dall’altra. Fa il paio, appena un po’ più […]
Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta
Metà ulivista e metà maggioritarista. Popolare, ‘ma anche’ attento ai nuovi lavori e ai nuovi lavoratori, sfruttati e non. Intriso di ‘cultura del fare’, e ‘con l’orecchio a terra’ (copyright […]
Pd-M5s, l’ora della verità: tregua armata o alleanza strategica?
Mentre il governo Conte affonda e affoga nelle sue contraddizioni, e nonostante la netta vittoria riportata, in sede di Consiglio Ue, sullo stanziamento dei fondi del Recovery Plan per l’Italia […]
Chi di piazza ferisce, di piazza perisce
La prima notizia, il giorno dopo, è che l’Emilia Romagna può tornare ad essere semplicemente l’Emilia Romagna. Ossigeno per i suoi cittadini, asfissiati per mesi da un’attenzione mediatica spropositata – […]
Renzi, dimissioni post-datate
ma urge cambio di leadership
Ma ha perso il Pd o Matteo Renzi? Difficile separare le due cose in questa stagione politica e le dimissioni postdatate del segretario sembrano un’ulteriore conferma. Renzi ha voluto e […]
Il gattopardo a cinque stelle
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. E se fosse Grillo l’(inconsapevole) Principe di Salina che riporterà l’Italia alla Prima Repubblica? Sembra incredibile che dal massimo […]
“A milestone”: la pietra miliare di Hillary, prima donna candidata alla presidenza Usa
“Clinton Claims Historic Nomination, titola il New York Times”. “Clinton celebrates victory, declaring: ‘We’ve reached a milestone’, è il titolo del Washington Post Hillary Clinton ha vinto in New Jersey, […]
Ballottaggi duri. E a Napoli il Pd è fuori. M5S primo partito a Roma.
Per quel che riguarda i risultati delle elezioni amministrative, aggiorniamo i dati rispetto a quelli dei quotidiani. A Roma, al 90% delle sezioni scrutinate (2.345 su 2.600), Virginia Raggi, […]
70 anni fa, la Repubblica.
Il Corriere della Sera apre con un’intervista al capo dello Stato del quirinalista del quotidiano, Marzio Breda: “‘Il 2 giugno, un’Italia migliore’”, “Mattarella: Europa e Repubblica i pilastri, il Paese […]
La Parigi di Anne Hidalgo avrà un campo umanitario per i profughi
Il Corriere della Sera apre con le considerazioni finali del governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ieri a Roma: “Spinta di Visco sulla ripresa”, “Il governatore: le banche taglino costi e […]
Migranti: ci sarà un piano Juncker per l’Africa?
Il Corriere della Sera apre con una foto dall’Iraq: “Assalto al primo fortino dell’Isis”, “Le truppe speciali entrano a Falluja”. Di spalla, il delitto di Roma, dove Vincenzo Paduano, reo […]
Migranti: i racconti dell’orrore delle traversate
Il Corriere della Sera: “Migranti, 70 in ogni provincia”, “Il piano del Viminale. L’Onu: 700 vittime in pochi giorni. Strage di bimbi”, “Tensione con gli 007: nessuna allerta. Sbarcata […]