• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Pd

Il futuro del Pd? Antagonismi
e scissioni mali mortali da fermare

Giancarlo Bosetti
14 Novembre 2022

Dopo il voto del 25 settembre e il governo che ne è seguito, gran parte della famosa “gente” prova il desiderio di sentire più forte e subito la voce della […]

Tag: futuro del pd, Pd, sinistra

Il Pd? Niente languori e analizzi
la sua malattia culturale

Giovanni Cominelli
5 Ottobre 2022

La discussione avviata nel PD, all’indomani della sconfitta, assomiglia a un seminario tra sonnambuli, che saltano da un tetto all’altro. Molto personale sanitario si sta affollando al capezzale del PD, […]

Tag: elezioni 2022, Pd

Il Pd via dal governo a lungo
Aperta la guerra di successione

Ettore Maria Colombo
27 Settembre 2022

La conferenza stampa del post-sconfitta – quella che dovrebbe servire ad ‘analizzare’ il voto (ma così non è, ça va sans dire) è quello che è. Triste, solitaria y final. […]

Tag: elezioni 2022, Enrico Letta, Pd, sinistra italiana

Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

Simone Disegni
1 Aprile 2022

Una nuova Convenzione europea per riformare i Trattati, approfondire l’integrazione politica e rendere la macchina dell’Ue più democratica ed efficiente per rispondere alle attese e alle insicurezze dei suoi cittadini. […]

Tag: Conferenza sul Futuro d'Europa, guerra, Movimento 5 Stelle, Pd, Russia, spese militari, unione europea

Mattarella bis: la regia (cattolica) c’era eccome. Parla il “king-maker” Ceccanti

Bruno Desidera
3 Febbraio 2022

L’avanzata della candidatura di Sergio Mattarella per succedere a se stesso al Quirinale non è stato un “moto spontaneo” del Parlamento, ma una precisa operazione politica. I cui tratti il […]

Tag: governo, Mario Draghi, partiti, Pd, quirinale, Sergio Mattarella

Senti chi parla (alle urne). La goleada del Pd nel buco nero dell’astensione

Simone Disegni
5 Ottobre 2021

Sembra passata un’era geologica da quando Enrico Letta lasciò Parigi per rituffarsi – folle o visionario – nella bagarre politica italiana. Illusioni spazio-temporali. Non sono passati neppure sette mesi. Era […]

Tag: elezioni, Enrico Letta, M5S, Pd, populismo, qualunquismo, quirinale

Libia, Egitto, Afghanistan: il macigno morale delle scelte di politica estera

Simone Disegni
16 Luglio 2021

C’è una questione morale che investe direttamente l’Italia, dunque tutti noi – che la vogliamo guardare in faccia o che ci voltiamo dall’altra. Fa il paio, appena un po’ più […]

Tag: afghanistan, Irini, libia, migranti, missioni internazionali, Patrick Zaky, Pd

Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

Ettore Maria Colombo 
18 Marzo 2021

Metà ulivista e metà maggioritarista. Popolare, ‘ma anche’ attento ai nuovi lavori e ai nuovi lavoratori, sfruttati e non. Intriso di ‘cultura del fare’, e ‘con l’orecchio a terra’ (copyright […]

Tag: correnti, Enrico Letta, legge elettorale, Pd, trasformismo

Pd-M5s, l’ora della verità: tregua armata o alleanza strategica?

Ettore Maria Colombo
28 Luglio 2020

Mentre il governo Conte affonda e affoga nelle sue contraddizioni, e nonostante la netta vittoria riportata, in sede di Consiglio Ue, sullo stanziamento dei fondi del Recovery Plan per l’Italia […]

Tag: Beppe Grillo, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, M5S, Nicola Zingaretti, Pd

Chi di piazza ferisce, di piazza perisce

Simone Disegni
27 Gennaio 2020

La prima notizia, il giorno dopo, è che l’Emilia Romagna può tornare ad essere semplicemente l’Emilia Romagna. Ossigeno per i suoi cittadini, asfissiati per mesi da un’attenzione mediatica spropositata – […]

Tag: Democrazia, emilia romagna, Lega, M5S, Matteo Salvini, Pd, Sardine

Renzi, dimissioni post-datate
ma urge cambio di leadership

Alessandro Lanni
6 Marzo 2018

Ma ha perso il Pd o Matteo Renzi? Difficile separare le due cose in questa stagione politica e le dimissioni postdatate del segretario sembrano un’ulteriore conferma. Renzi ha voluto e […]

Tag: elezioni italiane, Matteo Renzi, Pd

Il gattopardo a cinque stelle

Sebastiano Contrari
25 Ottobre 2016

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. E se fosse Grillo l’(inconsapevole) Principe di Salina che riporterà l’Italia alla Prima Repubblica? Sembra incredibile che dal massimo […]

Tag: Casaleggio, Democrazia, Di Maio, governo, Grillo, Italia, movimento cinque stelle, partiti politici, Pd, populismo, referendum costituzionale, renzi, terza repubblica

“A milestone”: la pietra miliare di Hillary, prima donna candidata alla presidenza Usa

di Ada Pagliarulo
8 Giugno 2016

“Clinton Claims Historic Nomination, titola il New York Times”. “Clinton celebrates victory, declaring: ‘We’ve reached a milestone’, è il titolo del Washington Post Hillary Clinton ha vinto in New Jersey, […]

Tag: Barack Obama, M5S, Matteo Renzi, Pd, turchia, usa

Ballottaggi duri. E a Napoli il Pd è fuori. M5S primo partito a Roma.

di Ada Pagliarulo
6 Giugno 2016

  Per quel che riguarda i risultati delle elezioni amministrative, aggiorniamo i dati rispetto a quelli dei quotidiani. A Roma, al 90% delle sezioni scrutinate (2.345 su 2.600), Virginia Raggi, […]

Tag: berlusconi, Matteo Renzi, michael walzer, Pd, reset

70 anni fa, la Repubblica.

di Ada Pagliarulo
2 Giugno 2016

Il Corriere della Sera apre con un’intervista al capo dello Stato del quirinalista del quotidiano, Marzio Breda: “‘Il 2 giugno, un’Italia migliore’”, “Mattarella: Europa e Repubblica i pilastri, il Paese […]

Tag: Costituzione, immigrazione, Matteo Renzi, Pd, Sergio Mattarella, usa
1 2 3 … 21 »

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883