• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: teheran

In Asia, tra affari e geopolitica:
la nuova politica estera dell’Iran

Eleonora Ardemagni
16 Giugno 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations C’era una volta un principe della dinastia Moghul di nome Muhammad Dara Sikoh. Nel 1655, prima di abbracciare la confraternita sufi della Qadiriyya, Dara Sikoh scrisse […]

Tag: accordo Iran-India-Afghanistan, afghanistan, Ali Tayebnia, brics, Cina, economia Iran, geopolitica Asia, Hassan Rohani, India, politica estera Iran, teheran

Le mani sull’Iraq: da Erbil a Kerbala
chi vuole spartirsi il Paese in crisi

Chiara Cruciati
14 Aprile 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Per un pezzo di pollo bollito e una scodella di riso si forma una fila silenziosa e rispettosa fuori dalla moschea sufi di Sheikh Chouli a […]

Tag: Baghdad, iran, iraq, Is, kurdistan, medio oriente, sciiti, stato islamico, sunniti, teheran

Iran, gli accordi sul nucleare
e il conto per Iraq e Siria

Ilaria Romano
23 Ottobre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Joint Comprehensive Plan of Action è il testo che disciplina il programma nucleare di Teheran per i prossimi otto anni, e scongiura l’arricchimento dell’uranio a […]

Tag: ahmadinejad, assad, iran, iraq, JCPOA, Joint Comprehensive Plan of Action, Kerry, khamenei, Libano, nucleare, obama, Parchin, Rouhani, siria, teheran

Iran, viaggio nel ‘grande cambiamento’
Sogni, promesse e rischi dell’era Rohani

Marina Forti
25 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations TEHERAN – Un giornale titola a tutta pagina: «Delegazione di aziende petrolifere Usa visiterà Teheran». Altri titoli avvertono: «Le delegazioni commerciali si susseguono». Addirittura, «Folle di […]

Tag: Accordo sul nucleare, Asia, Hassan Rohani, iran, Losanna, medio oriente, Nucleare iraniano, politica internazionale, teheran

Nucleare Iran, ecco perché dal dialogo
è nato un accordo positivo per tutti

Seyed Hossein Mousavian intervistato da Marina Forti
20 Aprile 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Lo storico accordo quadro (framework agreement) sul programma nucleare iraniano raggiunto il 2 aprile a Losanna tra l’Iran e le potenze mondiali potrebbe cambiare l’intero panorama […]

Tag: iran, Losanna, Negoziati nucleare, obama, Rohani, stati uniti, teheran, Tnp

Yemen, intrappolato tra Iran e sauditi
Nel grande gioco per la supremazia

Eleonora Ardemagni
30 Marzo 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations La storia ha i suoi paradossi e lo Yemen è un paese in cui contano in primis i giochi di potere tribali. Tra il 1962 e […]

Tag: Ali Abduullah Saleh, Arabia Saudita, CCG, egitto, Emirati Arabi Uniti, guerra in Yemen, iran, Sanaa, sciiti, sunniti, teheran, Yemen

Iran, agli Esperti il conservatore Yazdi
Primo atto di una transizione incerta

Marina Forti
11 Marzo 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una transizione è in corso nella nomenklatura iraniana. L’ayatollah Mohammad Yazdi, un conservatore, è stato eletto ieri a presiedere l’Assemblea degli Esperti, uno degli alti organismi […]

Tag: Ayatollah, Hassan Rohani, iran, khamenei, Mohammad Yazdi, politica internazionale, Repubblica Islamica dell'Iran, teheran

Gli afghani in Iran: rifugiati senza diritti di cittadinanza

Giuseppe Acconcia
2 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Al secondo piano di una palazzina, a due passi da piazza Vanak, nel nord di Teheran, vive un’intera famiglia di afghani. Massoud si è trasferito in […]

Tag: afghanistan, cittadinanza, Elezioni in Afghanistan, iran, kabul, migranti, rifugiati, teheran

Presidenziali in Iran,
giochi già fatti (e senza riformisti)

Antonella Vicini
5 Giugno 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations È entrata nel vivo la campagna elettorale per le presidenziali iraniane. E lo fa in tv. A partire dal primo dibattito televisivo di questa tornata, andato […]

Tag: ahmadinejad, iran, khamenei, Presidenziali iraniane, teheran, Vicino Oriente

L’Iran verso il voto. Ahmadinejad sfida l’establishment, possibile ritiro di Rafsanjani

Giuseppe Acconcia
6 Maggio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Iran si avvicina al voto del 14 giugno e Ahmadinejad passa all’attacco. Il già due volte presidente iraniano ultra conservatore, la cui contestata rielezione innescò manifestazioni […]

Tag: Ahmadinehad, iran, movimento verde, teheran

Libri: l’Iran, oltre i pregiudizi

Chiara Comito
4 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel 1978, Edward Said scriveva nel suo Orientalismo che l’Oriente, così come presentato dal discorso orientalista, era frutto di un’immagine e di una rappresentazione distorte che […]

Tag: Edward Said, iran, Letteratura, libri, orientalismo, Oriente e Occidente, persia, teheran

Iran: elezioni presidenziali 2013, i riformisti all’angolo

Giuseppe Acconcia
19 Febbraio 2013

Iran, le elezioni presidenziali del 14 giugno prossimo sono alle porte. E a Teheran si profila uno scontro tra i conservatori vicini alla Guida suprema e gli ultra conservatori appoggiati […]

Tag: ahmadinejad, iran, khamenei, medio oriente, mousavi, movimento verde, teheran

L’Iran e le sanzioni: una storia lunga di trent’anni

Antonella Vicini
8 Febbraio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations “Le sanzioni europee alla Saderat Bank sono illegittime”. La notizia è arrivata a pochi giorni dalle celebrazioni dell’anniversario della Rivoluzione Islamica e in Iran è stata […]

Tag: ahmadinejad, iran, nucleare, Onu, sanzioni, teheran, unione europea, usa

L’Iran tra nucleare, sanzioni e tensioni interne. Da Roma uno sguardo su Teheran

Antonella Vicini
1 Febbraio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations “Iran non solo programma nucleare” è il titolo del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma, presso la sede della Stampa Estera, ma […]

Tag: ahmadinejad, convegni, iran, nucleare, repubblica islamica, sanzioni, teheran

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883