C’è un filo che unisce il cammino della cosiddetta Primavera araba, dei suoi sogni, e il pontificato di Francesco, il cui ultimo libro si intitola “Ritorniamo a sognare”? Credo di […]
Archivio tag: egitto
Il segnale del Papa ai “fratelli” arabi:
Un aquilone di libertà per l’Egitto.
L’ultima idea per Patrick Zaky
Non si spengono i riflettori italiani sulla vicenda del ricercatore e attivista egiziano Patrick George Zaky, studente del master in Studi di genere dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna arrestato […]
Egitto, condannato Bahey Hassan, storico attivista per i diritti umani
Parla dal suo esilio Bahey Eldin Hassan. Dal luogo che lui ha scelto per auto esiliarsi quando ha avvertito l’urgenza di mettersi in protezione. Sono passati sei anni ormai dalla […]
Camporini: «Dalla Libia al Libano, l’Italia è sparita dal Mediterraneo»
La portata del cessate-il fuoco raggiunto in Libia, il ruolo dell’Italia in una partita ancora aperta e che vede impegnati diversi player esterni. Parte da qui l’intervista concessa a Reset […]
La pecora italiana e i lupi nel Mediterraneo
L’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi non è un bel posto per intellettuali, giornalisti, insegnanti, oppositori politici, in breve per le voci libere. L’ennesimo arresto di un attivista per la difesa […]
Tra Haftar e Al Serraj, a Palermo ha vinto ancora l’incertezza
Il doppio volto dell’Egitto: tra i progetti faraonici di al-Sisi e la miseria dilagante
Da Reset Dialogues on Civilizations A due settimane dalle presidenziali egiziane, dall’esito scontato, l’Egitto è raccontato da due città. Una ancora da costruire e una sotto assedio, Neom e Arish. […]
Egitto: legge contro matrimoni minorili di dubbia efficacia
È in fase di finalizzazione il disegno di legge che penalizza i matrimoni di minori, come il ministro della salute egiziano annunciava il mese scorso; presto sarà varato dal governo. A precedere […]
Egitto: blackout mediatico
Tra siti Internet bloccati, sparizioni e arresti di giornalisti, il governo egiziano inasprisce il suo pugno di ferro contro i media restringendo il già risicato spazio dell’informazione indipendente. All’indomani della […]
Su Regeni slalom del governo
tra resa e real politik
Era nell’aria da tempo. E da quando, lo scorso luglio, il senatore Latorre era andato a incontrare il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi, si sapeva che ormai era solo questione […]
Nuova edizione di Rumiyah:
cosa ci dice Da’esh
Egitto: Copti nel mirino dell’Isis
Negli ultimi mesi in Egitto la popolazione copta è vittima di numerose violenze. Per fuggire dall’ultima serie di omicidi di cristiani nel nord Sinai centinaia di copti, mossi da terrore […]
Egitto: tutti (o quasi) gli strati della società nel mirino del governo Sisi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dal 2013 ad oggi, sempre più grave la situazione dei diritti umani in Egitto tra epurazioni, blocco della libertà di espressione, violenze e persecuzioni rivolte un […]
Il Cairo tradisce Riad sul campo siriano
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le photo-opportunity sfruttate al meglio per celare i problemi di coppia non bastano più. I latenti bisticci tra il Cairo e Riad sono ormai sotto gli […]
Il romanzo visionario di Ahmed Nàgi
che gli è costato due anni di carcere
Da Reset-Dialogues on Civilizations “Benvenuti nell’infernale Cairo, dove la vita è una continua attesa e l’odore di immondizia e sterco di animali di qualunque sorta è in ogni dove” scrive […]