• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: riforme

Federica Zoja
16 Novembre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  Parata di ministri e alti dignitari ad Algeri in occasione del 15esimo Forum internazionale dell’energia (26-27-28 settembre), in coda al quale si è aperto un atteso […]

Tag: Abdel Aziz Bouteflika, Algeria, Banca Mondiale, Crisi economica, energia, Fondo Monetario Internazionale, instabilità politica, medio oriente, Opec, riforme

#manovracolsegnopiù

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
16 Ottobre 2015

Il Sole 24 ore: “Manovra espansiva: meno tasse, tagli timidi”. “Interventi da 27-30 miliardi: sconto Ires anticipato solo con il sì della Ue alla flessibilità migranti”. “Stop alle imposte sulla […]

Tag: afghanistan, Barack Obama, economia, Erdogan, Governo Renzi, Isis, legge elettorale, riforme, turchia, unione europea

Il Parlamento vota l’Italicum

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
5 Maggio 2015

La Repubblica: “L’Italicum è legge, cresce la fronda pd. Renzi: mai più inciuci per governare”, “Le opposizioni fuori dall’aula, riforma approvata con 334 sì e 61 no. Boschi: Mattarella firmerà”. […]

Tag: Isis, legge elettorale, Matteo Renzi, Pd, Politica italiana, riforme, scuola italiana, usa

Le riforme costano ma fanno risparmiare

13 Aprile 2015

Molti dei discorsi che fanno gli esperti di contabilità pubblica italiani partono da una premessa – mai dimostrata, mai messa seriamente in discussione – che le “riforme” costano. Tale assunto […]

Tag: pubblica amministrazione, riforme

Il patto e la fronda

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
21 Gennaio 2015

Il Corriere della Sera: “Il nuovo patto spacca i partiti”. “Asse Renzi-Berlusconi sull’Italicum, minoranze di Pd e Forza Italia in rivolta”. “Legge elettorale: il voto rinviato a domani. Il premier: […]

Tag: Forza Italia, Matteo Renzi, obama, Pd, quirinale, riforme, Silvio Berlusconi, terrorismo

Buena vista Bergoglio club

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
18 Dicembre 2014

Il Corriere della Sera: “Crolla l’ultimo muro grazie al Papa”. “Annuncio a sorpresa: riprenderà il dialogo Usa-Cuba. Obama: todo somos americanos”. “La Casa Bianca e Raul Castro ringraziano Bergoglio per […]

Tag: Barack Obama, cuba, Palestina, papa Francesco, riforme, Russia

Napolitano contro la “predicazione antipolitica”

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
11 Dicembre 2014

Il Corriere della Sera apre con il discorso del Presidente Napolitano ieri: “‘L’antipolitica patologia eversiva’. Napolitano: basta degrado, più moralità, colpire i corrotti. Polemica sull’attacco ai populismi”. “Il discorso del […]

Tag: Barack Obama, Beppe Grillo, corruzione, Juncker, Matteo Renzi, Napolitano, Riforma del Senato, riforme

Un approccio nuovo alla semplificazione

1 Dicembre 2014

È la quotidianità a raccontare – meglio di qualsiasi analisi quantitativa o confronto internazionale – quanto questo Paese abbia un disperato bisogno di semplificarsi. Basta perdere un portafoglio per capire […]

Tag: pubblica amministrazione, riforme

Usa, democratici sconfitti

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
6 Novembre 2014

La Repubblica: “Renzi a Berlusconi: decidi sulle riforme o il patto salterà”. “Italicum, vertice dei due leader a Palazzo Chigi”. “Il Cavaliere chiede tempo. Il premier: hai 7 giorni”. “Consulta: […]

Tag: Barack Obama, Governo Renzi, Hillary Clinton, iran, Juncker, papa Francesco, riforme

O di lotta o di governo,
io in piazza non ci vado

Valeria Fedeli
17 Ottobre 2014

Articolo pubblicato sul quotidiano Europa il 17 ottobre 2014. Sono cresciuta nella Cgil, dove ho imparato e condiviso che la chiarezza delle posizioni e la responsabilità nell’esercizio delle proprie funzioni […]

Tag: europa, Jobs Act, lavoro, manifestazione 25 ottobre, Matteo Renzi, Partito Democratico, Pd, Politica italiana, renzi, riforme, riformismo, sindacati CGIL, Susanna Camusso

Scontro in Direzione, Renzi spiana tutti

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
30 Settembre 2014

Il Corriere della Sera: “Duro scontro nel Pd sul lavoro. Renzi vince a larga maggioranza”. Il quotidiano milanese dedica il titolo principale ad una intervista al Presidente della Corte Costituzionale […]

Tag: Cina, Erdogan, lavoro, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, partiti, Partito Democratico, riforme, spagna, turchia

Riforme, la lettera di Renzi

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
29 Luglio 2014

Il Corriere della Sera: “L’appello di Renzi ai senatori. Ora si tratta, prime aperture”. “Slitta l’incontro con Berlusconi. Duro attacco di Grillo”. “Gli irriducibili e i camaleonti” è il titolo […]

Tag: Gaza, legge elettorale, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Riforma del Senato, riforme

Napolitano: avanti con le riforme, non si agitino spettri di autoritarismo

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
23 Luglio 2014

La Repubblica: “Renzi: il Parlamento faccia le riforme o andiamo al voto”, “Napolitano accelera: ‘E non parlate di autoritarismo’”, “Alfano gela Fi: nessun incontro con il Cavaliere”. In grande evidenza […]

Tag: Giorgio Napolitano, Governo Renzi, riforme, Silvio Berlusconi, Ucraina, Ue

Draghi: senza riforme non serve la flessibilità

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
15 Luglio 2014

Il Corriere della Sera: “’Non annacquate le regole’”. “La linea di Draghi: le riforme contano più della flessibilità”. “Il Presidente Bce: ‘Euro troppo forte. La mia uscita? Voci infondate’. Cresce […]

Tag: draghi, Matteo Renzi, Mogherini, riforma senato, riforme

Gaza, Israele vicino all’intervento di terra?

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
10 Luglio 2014

Le aperture Il Corriere della Sera: “Israele a Hamas: fermatevi”. “Ancora razzi sulle città. Peres: basta lanci o siamo pronti all’invasione. Abu Mazen parla di genocidio” “A Gaza 50 morti. […]

Tag: Gaza, giustizia, Hamas, israele, Partito Democratico, riforma senato, riforme
1 2 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883