Bielorussia, Russia, Turchia. Ma, perché no, la stessa Cina, con il suo colossale sistema di repressione di una minoranza. E che dire dell’Egitto o del Myanmar? La chiamata alle armi […]
Archivio tag: turchia
Russia, Bielorussia, Turchia.
Nagorno Karabakh, il finale già scritto di un conflitto (di nuovo) dimenticato
Garton Ash, Dassù, Guetta, Islam, Amendola. Lunedì 2 l’evento sul bivio “globale” dell’Ue
Dopo il successo della prima parte della conferenza di lunedì 26/10 (qui la registrazione in lingua inglese, qui in italiano), “L’Europa al bivio dopo lo shock” ritorna con il secondo […]
Camporini: «Dalla Libia al Libano, l’Italia è sparita dal Mediterraneo»
La portata del cessate-il fuoco raggiunto in Libia, il ruolo dell’Italia in una partita ancora aperta e che vede impegnati diversi player esterni. Parte da qui l’intervista concessa a Reset […]
«Dopo Santa Sofia, l’Europa rompa le relazioni col regime di Erdogan»
«È stato un insulto al mondo intero, non c’è altro modo di definirlo». La voce di Cengiz Aktar arriva calma ma ferma. Funzionario Onu di lungo corso, oggi docente di […]
Silvia Romano, il festival dell’ignoranza e la vera posta in gioco geopolitica
Silvia “Aisha” Romano e la “banda degli ignoranti”. Ignoranti nel senso latino del termine, e non come sinonimo di maleducazione, volgarità… E’ un brutto vezzo italiano quello di sentirsi tutto […]
Rifugiati, il gioco d’azzardo di Erdogan e l’afasia dell’Europa
Quella di ieri, 9 marzo, è stata una serata molto intensa per il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Una serata, prolungatasi nella notte, di incontri ai massimi livelli sia in […]
Intrappolati a un passo dall’Europa
Voci dalla terra di nessuno
Hanno un sogno: raggiungere Paesi sicuri, per provare a ricostruire una vita degna di questo nome. Vivono un incubo: essere ricacciati indietro nell’inferno dal quale hanno tentato la fuga. Non […]
Turchia-Siria, ora è guerra totale per Idlib
Idlib, fronte avanzato della guerra totale tra Ankara e Damasco. Una guerra che può diventare globale se ad entrare in campo (di battaglia) saranno i grandi “protettori” del regime d […]
La deriva turca spiegata con Hannah Arendt. Intervista a Cengiz Aktar
Cengiz Aktar è un noto docente di relazioni internazionali in Turchia, ha lavorato sia con l’ONU sia con l’UE, ma soprattutto era tra gli intellettuali turchi più vicini a Hrant […]
Operazione-Siria: la vittoria di Erdoğan, il trionfo di Putin
Dal carcere al Nobel per la pace, la campagna per il filantropo turco Kavala
In un giro di tempi strettissimi è partita la campagna internazionale per appoggiare la candidatura di Osman Kavala al Premio Nobel per la Pace. Imprenditore filantropo, Osman Kavala è una […]
Turchia: elezioni cruciali per il cambiamento
Turchia: abc elettorale di un paese con l’opposizione in carcere
Dalla fine dell’Impero Ottomano la storia politica della Turchia moderna ha avuto riflesso non solo sulla geografia, sui simboli e i luoghi del potere, sulle regole d’abbigliamento e le festività […]