È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: turchia

Russia, Bielorussia, Turchia.
Dove e quando servono le sanzioni Ue?

Simone Disegni
13 Novembre 2020

Bielorussia, Russia, Turchia. Ma, perché no, la stessa Cina, con il suo colossale sistema di repressione di una minoranza. E che dire dell’Egitto o del Myanmar? La chiamata alle armi […]

Tag: Bielorussia, diplomazia, Russia, sanzioni, turchia, Ue

Nagorno Karabakh, il finale già scritto di un conflitto (di nuovo) dimenticato

Ilaria Romano
6 Novembre 2020

È passato oltre un mese dall’inizio della nuova crisi militare in Nagorno Karabakh, la più grave e tragica per numero di vittime, sfollati e attacchi indiscriminati dagli accordi di cessate […]

Tag: armenia, Azerbaijian, gasdotti, guerra, Russia, turchia

Garton Ash, Dassù, Guetta, Islam, Amendola. Lunedì 2 l’evento sul bivio “globale” dell’Ue

30 Ottobre 2020

Dopo il successo della prima parte della conferenza di lunedì 26/10 (qui la registrazione in lingua inglese, qui in italiano), “L’Europa al bivio dopo lo shock” ritorna con il secondo […]

Tag: Democrazia, politica estera, Russia, turchia, unione europea

Camporini: «Dalla Libia al Libano, l’Italia è sparita dal Mediterraneo»

Umberto De Giovannangeli
23 Agosto 2020

La portata del cessate-il fuoco raggiunto in Libia, il ruolo dell’Italia in una partita ancora aperta e che vede impegnati diversi player esterni. Parte da qui l’intervista concessa a Reset […]

Tag: egitto, Italia, Libano, libia, Medierraneo, politica estera, turchia

«Dopo Santa Sofia, l’Europa rompa le relazioni col regime di Erdogan»

Simone Disegni
31 Luglio 2020

«È stato un insulto al mondo intero, non c’è altro modo di definirlo». La voce di Cengiz Aktar arriva calma ma ferma. Funzionario Onu di lungo corso, oggi docente di […]

Tag: modernità, nazionalismo, Recep Tayyip Erdogan, Santa Sofia, turchia, unione europea

Silvia Romano, il festival dell’ignoranza e la vera posta in gioco geopolitica

Umberto De Giovannangeli
12 Maggio 2020

Silvia “Aisha” Romano e la “banda degli ignoranti”. Ignoranti nel senso latino del termine, e non come sinonimo di maleducazione, volgarità… E’ un brutto vezzo italiano quello di sentirsi tutto […]

Tag: Italia, kenya, libia, Recep Tayyip Erdogan, sequestro, silvia romano, somalia, turchia

Rifugiati, il gioco d’azzardo di Erdogan e l’afasia dell’Europa

Umberto De Giovannangeli
10 Marzo 2020

Quella di ieri, 9 marzo, è stata una serata molto intensa per il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Una serata, prolungatasi nella notte, di incontri ai massimi livelli sia in […]

Tag: Angela Merkel, Charles Michel, Recep Tayyip Erdogan, Russia, siria, turchia, Ue, Ursula Von der Leyen, Vladimir Putin

Intrappolati a un passo dall’Europa
Voci dalla terra di nessuno

Umberto De Giovannangeli
9 Marzo 2020

Hanno un sogno: raggiungere Paesi sicuri, per provare a ricostruire una vita degna di questo nome. Vivono un incubo: essere ricacciati indietro nell’inferno dal quale hanno tentato la fuga. Non […]

Tag: Angela Merkel, europa, grecia, migranti, Recep Tayyip Erdogan, siria, turchia, virus

Turchia-Siria, ora è guerra totale per Idlib

Umberto De Giovannangeli
28 Febbraio 2020

Idlib, fronte avanzato della guerra totale tra Ankara e Damasco. Una guerra che può diventare globale se ad entrare in campo (di battaglia) saranno i grandi “protettori” del regime d […]

Tag: Bashar al assad, Idlib, Recep Tayyip Erdogan, Russia, siria, turchia, Vladimir Putin

La deriva turca spiegata con Hannah Arendt. Intervista a Cengiz Aktar

Riccardo Cristiano
19 Novembre 2019

Cengiz Aktar è un noto docente di relazioni internazionali in Turchia, ha lavorato sia con l’ONU sia con l’UE, ma soprattutto era tra gli intellettuali turchi più vicini a Hrant […]

Tag: kurdistan, Racep Tayyip Erdoğan, Religione e politica, Rojava, turchia

Operazione-Siria: la vittoria di Erdoğan, il trionfo di Putin

Mariano Giustino
12 Novembre 2019

Dopo aver convinto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha persuaso anche il suo omologo russo Vladimir Putin a non consentire che si […]

Tag: Curdi, Erdogan, Putin, Russia, siria, turchia

Dal carcere al Nobel per la pace, la campagna per il filantropo turco Kavala

Lea Nocera
31 Gennaio 2019

In un giro di tempi strettissimi è partita la campagna internazionale per appoggiare la candidatura di Osman Kavala al Premio Nobel per la Pace. Imprenditore filantropo, Osman Kavala è una […]

Tag: Osman Kavala, turchia

Turchia: elezioni cruciali per il cambiamento

Lea Nocera
23 Giugno 2018

Le elezioni in Turchia del 24 giugno, annunciate a sorpresa solo due mesi fa con la decisione di anticiparle di un anno e mezzo, promettono di essere quanto mai avvincenti. […]

Tag: elezioni, Erdogan, turchia

Turchia: abc elettorale di un paese con l’opposizione in carcere

Emanuela Pergolizzi
21 Giugno 2018

Dalla fine dell’Impero Ottomano la storia politica della Turchia moderna ha avuto riflesso non solo sulla geografia, sui simboli e i luoghi del potere, sulle regole d’abbigliamento e le festività […]

Tag: Democrazia, elezioni, Racep Tayyip Erdoğan, turchia

Rifugiati siriani in Turchia: cosa ne sarà del loro futuro?

Luca Steinmann
24 Maggio 2018

Gli occhi di Rima sono grandi e neri, dello stesso colore sono le ciocche di capelli che le spuntano lungo la fronte da sotto il velo che le copre il […]

Tag: Racep Tayyip Erdoğan, religione, rifugiati, siria, turchia
1 2 3 … 14 »

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli GLI ERRORI DI RENZI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG
Cosa reste delle Primavere Arabe, dieci anni dopo? Se n'è parlato stamattina a "Tutta la città ne parla"… https://t.co/SckLhWTaUn

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883