• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: kabul

Afghanistan missione incompiuta,
viaggio in 15 anni di guerra

Ilaria Romano
26 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations In Afghanistan, durante quest’ultima tornata bellica, hanno perso tutti. Hanno perso i civili, prime vittime di ogni conflitto, stretti fra il terrorismo talebano e la potenza […]

Tag: afghanistan, Guerra in Afghanistan, kabul, Karzai, Nato, stati uniti, Talebani

Afghanistan: un paese ancora in bilico
Passi avanti, ma sono molte le incognite

Ilaria Romano
31 Marzo 2015

Herat – Il colonnello Arif Khan Marafat siede dietro la scrivania del suo ufficio, circondato da documenti e fotografie. È un uomo piccolo di statura ma robusto, con grandi occhiali, […]

Tag: Abdallah Abdallah, afghanistan, Ashraf Ghani, Asia, Guerra in Afghanistan, guerre, kabul, Talebani, UNAMA

Afghanistan, tutte le sfide del futuro
Ruttig: “Non voltiamogli le spalle”

Giuliano Battiston, di ritorno da Kabul
16 Gennaio 2015

Dopo più di tre mesi dal loro insediamento, domenica scorsa il presidente afghano Ashraf Ghani e il quasi “primo ministro” Abdullah Abdullah hanno reso pubblica la lista dei loro candidati-ministri. […]

Tag: Abdullah Abdullah, afghanistan, Ashraf Ghani, Asia, Hamid Karzai, kabul, Nato, Otan, politica internazionale, stati uniti, Talebani, Thomas Ruttig

Afghanistan, infine il dopo Karzai:
governo bicefalo, cittadini disillusi

Giuliano Battiston
26 Settembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Lunedì 29 settembre si chiuderà il sipario sul lungo governo di Hamid Karzai, al potere dal 2001. Al suo posto, nell’ampia residenza dell’Arg, il palazzo presidenziale […]

Tag: afghanistan, Asia, isaf, kabul, Karzai, Nato, politica internazionale, Talebani, usa

Afghanistan, un voto orgoglioso
che però spacca il paese

Giuliano Battiston, Kabul
12 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Le urne sono chiuse, ma la partita è appena cominciata. Sabato 5 aprile circa 7 milioni di cittadini afghani hanno votato per rinnovare i 34 consigli […]

Tag: afghanistan, Asia, Elezioni presidenziali in Afghanistan, isaf, kabul, Karzai, Pakistan

Gli afghani in Iran: rifugiati senza diritti di cittadinanza

Giuseppe Acconcia
2 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Al secondo piano di una palazzina, a due passi da piazza Vanak, nel nord di Teheran, vive un’intera famiglia di afghani. Massoud si è trasferito in […]

Tag: afghanistan, cittadinanza, Elezioni in Afghanistan, iran, kabul, migranti, rifugiati, teheran

Afghanistan a un passo dal voto: la mediazione della Turchia nei rapporti col Pakistan

Ilaria Romano
26 Marzo 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nell’anno del completamento della transizione, l’ormai prossimo appuntamento elettorale (le presidenziali del 5 aprile), apre in Afghanistan nuovi scenari a livello locale e internazionale: quali saranno […]

Tag: afghanistan, ankara, Davutoglu, Erdogan, kabul, Pakistan, turchia, usa

Afghanistan, le sfide del 2014. Una ricerca dà voce alla società civile

Ilaria Romano
4 Gennaio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations “La realtà afghana è complicata. Qui è come se si giocasse una partita a scacchi dalle regole particolari. Negli scacchi un giocatore muove i pezzi bianchi […]

Tag: Afgana, afghanistan, Asia, Giuliano Battiston, kabul, Karzai, società civile, Talebani

Afghanistan, countdown verso il 2014 tra accuse di torture e bilanci nefasti

Antonella Vicini
30 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Saranno certamente le prossime elezioni presidenziali in Afghanistan, a pochi mesi dal ritiro delle truppe combattenti americane (la presenza nel Paese degli Stati Uniti andrà avanti […]

Tag: afghanistan, diritti umani, isaf, kabul, prigioni

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco

    Il fascino sottile dell'antiamericanismo
    (cui Berlinguer si sottrasse)

    Siegmund Ginzberg
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L
Mai come oggi costruire programmi di dialogo, incontro e conoscenza oltre le frontiere è fondamentale 🗣️ Ciò che… https://t.co/o628FzebnA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883