È un Libano distratto e distante dai palazzi quello che ha accolto la promessa di una visita di papa Francesco, prossima ma senza ancora data certa, annunciata dal Segretario per […]
Archivio tag: iran
La denuncia dell’inviato del Papa:
«Vendiamo tutto e fuggiamo». Dentro l’Afghanistan dei Talebani al collasso
Biden-Bennett, intesa cercasi (sull’Iran) tra i due nuovi leader fragili
Non sarà come se lo era sognato. Perché gli eventi afghani tormentano il presidente americano più di quanto lui e i suoi consiglieri avevano previsto. Eppure, la prima volta di […]
Su Libano e Siria tanti cattolici dicano adesso “abbiamo sbagliato”
Iran, l’annus horribilis degli ayatollah
e la scommessa della fase due
Già da oltre una settimana, in Iran è stata annunciata la ripartenza delle attività economiche, a cominciare da uffici pubblici e attività private della capitale. E questo nonostante il contagio […]
Fare i conti con la pandemia, sotto le sanzioni. Voci dal focolaio Iran
Uno strano Nowrooz si prepara in Iran. Per la prima volta da decenni il capodanno persiano, che cade il 20 marzo, non vedrà le feste, le celebrazioni pubbliche, né gli […]
Perché l’Europa fa bene a difendere l’accordo con l’Iran
Gli europei hanno un interesse strategico a salvare il Joint comprehensive plan of action (Jcpoa), l’accordo del luglio 2015 sul programma nucleare iraniano, anche dopo la decisione del presidente degli […]
La decisione di Donald Trump per il ritiro degli Stati Uniti dal Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) è stata un duro colpo al risultato diplomatico più importante avvenuto negli ultimi […]
Teheran: il malcontento si rifugia nell’arte e nella fede (in privato)
Le recenti pozioni di Washington in materia di accordi sul nucleare e nuove sanzioni contro la Repubblica Islamica d’Iran hanno risvegliato i mai assopiti (ri)sentimenti degli iraniani nei confronti dell’Occidente, […]
Iran alle strette ma l’accordo
sul nucleare può resistere
L’Iran continuerà a rispettare l’accordo sul nucleare, anche se gli Stati uniti d’America hanno deciso di tirarsi fuori, finché gli altri firmatari faranno altrettanto e finché gli interessi iraniani saranno […]
L’Iran al tempo di Trump
A poco più di un anno dall’avvento di Donald Trump alla presidenza degli Stati uniti, le relazioni tra Washington e Tehran sono tornate al clima di tensione, sfiducia e demonizzazione […]
Fondi solo per ayatollah e armi
scatenano la rabbia in Iran
Le proteste scoppiate in Iran negli ultimi giorni di dicembre hanno colto tutti di sorpresa: il regime, il governo del presidente Hassan Rohani, le forze di sicurezza che hanno reagito […]
Muore Ebrahim Yazdi, figura emblematica della politica iraniana
La figura di Ebrahim Yazdi, scomparso il 27 agosto scorso all’età di 86 anni, illustra bene i paradossi della Repubblica islamica dell’Iran. Chi ha frequentato Tehran negli ultimi vent’anni lo […]
Iran: i nuovi accordi energetici
sanciranno la fine dell’isolamento?
«Anche se non siamo d’accordo sulla situazione in Yemen o su quella in Siria, possiamo comunque lavorare insieme per porvi fine». Lunedì 17 luglio il ministro degli esteri iraniano, Mohammad […]
Attacco al cuore dell’Iran
Nuova sfida per il presidente Rouhani
Per alcune ore la capitale iraniana è sembrata tornare ai primi anni ’80, i tempi turbolenti seguiti alla rivoluzione e alla nascita della Repubblica islamica. È successo la mattina di […]