La prima condanna a giornalisti nella Turchia del dopo tentato golpe del 15 luglio 2016 è un ergastolo aggravato. A doverne farne i conti sono Nazlı Ilıcak ed i fratelli […]
Archivio della categoria: ResetDOC
Turchia: ergastolo per tre giornalisti
La filosofa Seyla Benhabib: «Ora l’Europa non ceda alla paura»
È nata ad Istanbul ma non torna più in Turchia Seyla Benhabib, filosofa di fama e docente a Yale dove insegna anche Scienze Politiche: «Se andassi potrei essere in pericolo […]
Erdoğan in Italia: continua il suo ‘tour europeo della rinascita’
Tunisia, a 7 anni dalla rivoluzione il fuoco delle proteste continua ad ardere
Sono scesi in piazza in migliaia domenica 14 gennaio in tutta la Tunisia per ricordare che sono passati sette anni dal giorno della fuga di Ben Ali e dall’inizio di […]
Fondi solo per ayatollah e armi
scatenano la rabbia in Iran
Le proteste scoppiate in Iran negli ultimi giorni di dicembre hanno colto tutti di sorpresa: il regime, il governo del presidente Hassan Rohani, le forze di sicurezza che hanno reagito […]
Nell’assenza di leadership islamica
Erdogan si candida come leader delle piazze
Catalogna: la batosta clamorosa di Rajoy
Nessuna vera sorpresa dalle elezioni catalane del 21 Ottobre. Volute e imposte (insieme all’articolo 155 della Costituzione approvato dalla destra e dai socialisti) dallo Stato centrale, hanno nuovamente confermato: 1. […]
Incontro con un cristiano siriano:
la guerra e l’assillo della protezione
Quotidiani divorati da facebook
Giovani a Tunisi e Beirut come a Roma
Se c’è una cosa su cui le ricerche danno indicazioni costanti, è l’erosione del campo giornalistico per effetto dei social media. Il cosiddetto Web 1.0 aveva modificato il giornalismo per […]
Dopo la tragedia di Sidi Boulaalam
Marocco, il paese a due velocità
La ricostruzione della pluralità religiosa nell’Albania moderna
Khosrokhavar: ecco da dove nasce
lo jihadismo femminile
Da Reset Dialogues on Civilizations Se restano per molti aspetti misteriose le motivazioni per le quali i giovani uomini molto di recente ‘convertiti’ decidono – o hanno finora deciso – […]
L’anima russa di Putin:
fra tradizione e rinnovamento
Da un paio d’anni a questa parte saggisti, giornalisti e persino registi si sono dedicati alla figura, spesso controversa, del Presidente russo Vladimir Putin. Sulla sua politica e, è il […]
Germania: conversioni al salafismo radicale, come fermarle?
Da Reset Dialogues on Civilizations La Germania non è immune dal fenomeno del radicalismo religioso. Negli ultimi sei anni sono circa mille i foreign fighters che hanno abbandonato il Paese […]