Centocinquantasei. Dopo 35 interminabili ore di discussione alle Camere – veline di ogni genere, un’orgia di tweet, dirette tv con tanto di pallottoliere – quel numero finale pareva dover arrivare […]
Archivio tag: pandemia
«Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»
L’intervista che segue è tratta dall’e-book “L’Europa al bivio dopo lo shock”, disponibile in italiano ed inglese qui. Diciannove anni dopo, la storia si ripete. A tinte diverse. Era il […]
O la Borsa o la vita. Il dilemma politico senza tempo tra salute e economia
Tra le poche certezze delle presidenziali americane c’è che era una scelta tra pandemia ed economia. Lo confermano gli exit polls. In un sondaggio dell’Associated Press, quattro votanti su dieci […]
Quale Europa dopo lo shock?
Lunedì 26 l’evento con Paolo Gentiloni
Mentre sulle società europee si abbatte la scure della seconda ondata del coronavirus, i leader dell’Unione europea sono chiamati a dare forma e sostanza al Next Generation EU, il programma […]
«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid
«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]
“Beirut, che ne sarà di noi?”
Così una città prova a rialzarsi
Rusconi: «L’Italia è prigioniera dei talk show, la Germania dell’insicurezza»
Mentre le istituzioni europee si battono per tamponare la peggior crisi dal dopoguerra e porre basi comuni per la ricostruzione, tanto in Italia quanto in Germania sembra rafforzarsi – da […]
Caracciolo (Limes): «La pandemia segna la fine di tutte le alleanze»
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. La geopolitica al tempo del Coronavirus. Scenari futuri e crisi attuali. Reset […]