È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: pandemia

Fiducia relativa: il mood di un’epoca

Simone Disegni
20 Gennaio 2021

Centocinquantasei. Dopo 35 interminabili ore di discussione alle Camere – veline di ogni genere, un’orgia di tweet, dirette tv con tanto di pallottoliere – quel numero finale pareva dover arrivare […]

Tag: fiducia, Giuseppe Conte, Joe Biden, pandemia, unione europea, vaccino

«Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

Simone Disegni
7 Gennaio 2021

L’intervista che segue è tratta dall’e-book “L’Europa al bivio dopo lo shock”, disponibile in italiano ed inglese qui. Diciannove anni dopo, la storia si ripete. A tinte diverse. Era il […]

Tag: Convenzione europea, Costituzione, Giuliano Amato, Next Generation EU, pandemia, Valery Giscard d'Estaing

O la Borsa o la vita. Il dilemma politico senza tempo tra salute e economia

Siegmund Ginzberg
9 Novembre 2020

Tra le poche certezze delle presidenziali americane c’è che era una scelta tra pandemia ed economia. Lo confermano gli exit polls. In un sondaggio dell’Associated Press, quattro votanti su dieci […]

Tag: Covid 19, Donald Trump, Elezioni USA, guerra, Joe Biden, pandemia

Quale Europa dopo lo shock?
Lunedì 26 l’evento con Paolo Gentiloni

Redazione
23 Ottobre 2020

Mentre sulle società europee si abbatte la scure della seconda ondata del coronavirus, i leader dell’Unione europea sono chiamati a dare forma e sostanza al Next Generation EU, il programma […]

Tag: debito, integrazione, pandemia, paolo gentiloni, recovery fund, unione europea

«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid

Umberto De Giovannangeli
14 Ottobre 2020

«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]

Tag: Benjamin Netanyahu, israele, magistratura, pandemia, proteste, Yair Lapid

“Beirut, che ne sarà di noi?”
Così una città prova a rialzarsi

Luigi Cavallito
4 Settembre 2020

“Stai bene?” Quante volte ci siamo trovati di fronte a questa domanda? Quante risposte di circostanza, quanti pensieri non detti, incompiuti, segreti o forse troppo complessi da articolare, nascosti dietro […]

Tag: Beirut, Libano, pandemia, ricostruzione, società

Rusconi: «L’Italia è prigioniera dei talk show, la Germania dell’insicurezza»

Simone Disegni
15 Maggio 2020

Mentre le istituzioni europee si battono per tamponare la peggior crisi dal dopoguerra e porre basi comuni per la ricostruzione, tanto in Italia quanto in Germania sembra rafforzarsi – da […]

Tag: Angela Merkel, coronavirus, Germania, Italia, pandemia, unione europea, Ursula Von der Leyen

Caracciolo (Limes): «La pandemia segna la fine di tutte le alleanze»

Umberto De Giovannangeli
30 Marzo 2020

Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it.   La geopolitica al tempo del Coronavirus. Scenari futuri e crisi attuali. Reset […]

Tag: Cina, coronavirus, Italia, Mediterraneo, Nato, pandemia, Russia, Ue, usa

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli COVID-19, LA DISTRUZIONE CREATRICE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
54 anni, giornalista, lunga militanza per i diritti delle donne. Chi è quali carte ha in mano @MeravMichaeli, la n… https://t.co/tud9JYUzuA
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883