È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: politica

Emanuele Macaluso, il “totus politicus” che ha attraversato il Novecento

Siegmund Ginzberg
19 Gennaio 2021

Non temessi di essere frainteso direi che Emanuele Macaluso era un uomo a una dimensione: la dimensione della politica. La politica nel senso più alto che si può attribuire al […]

Tag: Enrico Berlinguer, Giorgio Napolitano, Palmiro Togliatti, Pci, politica, sinistra

Amos Luzzatto (1928-2020)
Un grande testimone del nostro tempo

Redazione
9 Settembre 2020

Si è spento a Venezia all’età di 92 anni Amos Luzzatto, tra i più grandi testimoni del nostro tempo. Medico, studioso e scrittore, per due volte presidente dell’Unione delle Comunità […]

Tag: cultura, dialogo, ebraismo, politica

«La musica ha bisogno di competenze, la società di artisti impegnati»

Luigi Cavallito
21 Giugno 2020

21 Giugno 1982 Chissà cosa avrà pensato Jack Lang, Ministro della Cultura dell’epoca in Francia, quando invitava per la prima volta tutti i musicisti, professionisti ed amatori del suo Paese […]

Tag: arte, coronavirus, engagement, Musica, politica, società

Silvia Romano, la politica incauta e lo specchio del nostro disagio

Giovanni Cominelli
15 Maggio 2020

La notizia della liberazione di Silvia Romano ha sfiorato la società italiana e la sua politica come una cometa dalla lunga coda di speranza, di cui questo Paese, alle prese […]

Tag: Al Shabaab, fede, politica, silvia romano, terrorismo

Virus e fondi Ue, ora anche Kaczyński ha fretta di consolidare il potere

Matteo Tacconi
20 Aprile 2020

Il 10 aprile c’è stato il decennale della tragedia all’aeroporto di Smolensk, in Russia, in cui persero la vita il presidente polacco Lech Kaczyński, la moglie e circa 90 esponenti […]

Tag: fondi strutturali, giustizia, Jarosław Kaczyński, politica, Polonia, Ue, Viktor Orban

Arabia Saudita, l’ultimo risiko di Bin Salman

Federica Zoja
8 Aprile 2020

La leadership del principe della corona saudita Mohammed Bin Salman si trova ad affrontare il momento più critico finora mai gestito, segnato non solo dall’epidemia di Coronavirus in espansione nel […]

Tag: Arabia Saudita, medio oriente, Mohammed Bin Salman, politica

Una nuova utopia realistica per la sinistra. Intervista a Salvatore Veca

Enrico Biale
25 Giugno 2019

La sinistra, in Italia e in Europa, è sempre più marginale perché non ha capito la grande trasformazione in corso nelle nostre società e non è più riuscita a rispondere […]

Tag: politica, società

Prima di tutto insieme come cittadini

Giuliano Battiston intervista Mark Lilla
3 Giugno 2019

La cittadinanza comune prima dell’identità personale. La politica per il potere prima di quella dei movimenti. I sindaci e i governatori prima di marciatori e manifestanti. È da qui che […]

Tag: identità, politica, populismo

La spirale che attanaglia l’Italia? Si chiama occupational downgrading

Simone Disegni intervista Antonio Schizzerotto
23 Gennaio 2019

L’ascensore sociale del condominio-Italia bloccato? Un’immagine evocativa, ma che non cattura il vero dilemma della crisi di sistema del Paese. La mobilità sociale non si è arrestata: si è rovesciata, […]

Tag: politica, società italiana

La grande famiglia del gentismo in Italia

Alessandro Lanni
26 Febbraio 2018

È come una foto di famiglia quella scattata da Leonardo Bianchi nel suo libro La Gente. Viaggio nell’Italia del risentimento (minimum fax, 2017). C’è quello alto e quello bassetto, quello […]

Tag: Italia, politica, populismo

Non c’è sicurezza senza libertà. Il fallimento delle politiche antiterrorismo

Anna Tito
12 Febbraio 2018

Un’infinità di fascicoli contenenti documenti riservati della Cia attestano che il campo di prigionia di Guantánamo non è mai servito a combattere il terrorismo. Semmai ha confermato che, in tema […]

Tag: politica, sicurezza, terrorismo

Definire la democrazia
di fronte alle sfide globali

Mattia Baglieri
19 Giugno 2017

Democrazia, rappresentanza, corpo elettorale, partiti politici. Quante volte abbiamo sentito queste parole come passarci attraverso, nell’assenza di solidi riferimenti semantici, teorici, normativi e di una prospettiva evolutiva che si interrogasse […]

Tag: cittadinanza, cooperazione, Democrazia, gender theory, innovazione, integrazione, Occidente, partiti, politica, regimi, repressione

Incontriamo i profughi che potranno
diventare cittadini turchi

Bianca Benvenuti
5 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Gli eventi del 15 luglio in Turchia sono ormai ben noti: un gruppo dissidente delle forze armate ha tentato un colpo di stato, fallito nel giro […]

Tag: colpo di stato, immigrazione, integrazione, istanbul, politica, rifugiati, siriani, turchia

Fare satira in Turchia
ai tempi di Erdogan

Filippo Cicciù
15 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  “Mentre pensiamo al disegno da mettere in copertina abbiamo sempre posto attenzione alla legge e alla percezione del pubblico. Una volta bastava tenere conto di questo […]

Tag: Erdogan, fumetto, istanbul, Libertà di stampa, paura, politica, pubblico, Satira, terrorismo, turchia

Chiesa e globalizzazione

Paolo Prodi
21 Giugno 2016

Da Mondoperaio Il punto di partenza e il filo rosso che collega l’impegno e il destino terreno dei vari pontefici lungo i secoli dell’età moderna è stata la esigenza fondamentale […]

Tag: Bergoglio, Chiesa, concorrenza, globalizzazione, papa Francesco, politica, potere, riforma, stato
1 2 3 4 »

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883