È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Macedonia

La corsa a ostacoli della Macedonia (del Nord) verso l’Europa

Alessio Giussani
17 Giugno 2020

“Trenta bandiere sventoleranno insieme, simbolo della nostra unità e della nostra solidarietà”. Con queste parole solenni, pronunciate lo scorso marzo in una cerimonia per il resto di basso profilo, il […]

Tag: Bulgaria, grecia, identità, Macedonia, Nato, unione europea

Juncker: no all’Europa dei muri

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Agosto 2015

Il Corriere della sera: “Le unioni civili entro l’anno”. “Il governo dopo il no di Bagnasco: rispettiamo la Chiesa ma andiamo avanti”. “Il capo dei vescovi scuote la maggioranza. I […]

Tag: Chiesa, europa, Forza Italia, immigrazione, Juncker, Macedonia, matrimonio gay, Primarie

Macedonia: i profughi di passaggio,
nel bersaglio della criminalità

Luigi Spera
24 Giugno 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Skopje. Silenzioso, sottotraccia, lontano dai riflettori, non per questo meno doloroso e mortale. All’inarrestabile esodo via mare dei profughi delle guerre africane e mediorientali, se ne […]

Tag: criminalità, immigrazione, Macedonia, migranti

Macedonia, proteste e tensioni ‘etniche’
Il sistema Gruevski è alla resa dei conti

Rodolfo Toè
14 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Alla fine del primo discorso pubblico del premier Nikola Gruevski dall’inizio degli scontri a Kumanovo la televisione interrompeva bruscamente la trasmissione, proprio un attimo prima che […]

Tag: balcani, Gruevski, Kumanovo, Macedonia, minoranze, scontri in Macedonia, Zoran Zaev

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL NON-GOVERNO CONTE

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Fake news, polarizzazione, anarchia, nichilismo: la ricetta esplosiva di Trump.  
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG
Cosa reste delle Primavere Arabe, dieci anni dopo? Se n'è parlato stamattina a "Tutta la città ne parla"… https://t.co/SckLhWTaUn
Come infine la #Sicilia ha eguagliato la #Lombardia, ma col peggiore dei risultati: la piega tragica della curva ep… https://t.co/6UK094BGEl

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883