• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: dialogo

Impagliazzo: «Il Sinodo sia una costituente contro lo spaesamento»

Riccardo Cristiano
17 Giugno 2021

Il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, già arrivando all’appuntamento fissato in una Roma improvvisamente afosa, non perde tempo e si dimostra capace di andare dritto al punto anche […]

Tag: Chiesa, dialogo, pandemia, Pnrr, Sinodo, spaesamento

«L’Islam, le altre comunità, lo Stato: ora per tutti è il tempo della solidarietà»

Federica Zoja
17 Giugno 2021

Se sul piano sanitario l’emergenza da Covid-19 in Italia sembra allentare la presa grazie alla scienza, per quanto riguarda economia e società la vera prova del nove si sta materializzando […]

Tag: dialogo, islam, pandemia, ricostruzione, solidarietà

Amos Luzzatto (1928-2020)
Un grande testimone del nostro tempo

Redazione
9 Settembre 2020

Si è spento a Venezia all’età di 92 anni Amos Luzzatto, tra i più grandi testimoni del nostro tempo. Medico, studioso e scrittore, per due volte presidente dell’Unione delle Comunità […]

Tag: cultura, dialogo, ebraismo, politica

Karol Wojtyla, il Papa che squarciò il velo sulla Polonia

8 Novembre 2019

Il tredici agosto 1961 Berlino scoprì l’esistenza del muro. Per scelta del regime comunista quel giorno vennero tagliati tutti i collegamenti tra i due settori di Berlino, Est e Ovest. […]

Tag: dialogo, europa, Germania, Muro di Berlino, Papa Giovanni Paolo II, Religione e politica, Russia

Il paradosso dei testi sacri
dove i violenti cercano legittimazione

Principe El Hassan Bin Talal di Giordania e Ed Kessler
5 Settembre 2016

IL cristianesimo è stato parte del tessuto del Medio Oriente per duemila anni. Lungi dall’essere una importazione occidentale, come alcuni incredibilmente ora sembrano suggerire, è nato qui ed è stato […]

Tag: cristiani, dialogo, ebrei, fede, integrazione, Isis, medio oriente, mussulmani, religione

La (mala) inclusione dei siriani
nell’economia turca

Bianca Benvenuti
29 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations I migranti vengono spesso considerati come un peso economico per la società. Il discorso politico e mediatico non aiuta: soprattutto coloro che sono costretti a lasciare […]

Tag: dialogo, frontiere, impatto economico, integrazione, istanbul, mercato del lavoro, migranti, siria, tradizione islamica, turchia

Perché il vertice tra il Papa e Kirill
è un’occasione storica

Matteo Tacconi
10 Febbraio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations A Cuba. È sull’isola caraibica che papa Francesco e il patriarca russo Kirill, questo venerdì, si incontreranno. Momento storico, di quelli da segnare con il circoletto […]

Tag: Cremlino, cuba, dialogo, europa, Francesco, Kirill, medio oriente, Papa, Patriarca, Polonia, Russia, Ucraina, vaticano, vertice

Papa Francesco in Bosnia
I Balcani, ‘terra di dialogo’

Matteo Tacconi
5 Giugno 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sabato 6 giugno Papa Francesco è stato a Sarajevo.È ripartito in giornata alla volta di Roma. La visita è stata breve, ma non certo insignificante. La […]

Tag: balcani, Bergoglio, Bosnia, dialogo, Francesco a Sarajevo, Medjugorje, Papa, Papa Francesc, pluralismo, religione, vaticano

Un dialogo sull’Islam, tra un padre suo figlio

Francesca Bellino
26 Febbraio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations – Quando Alberto e Dag Tessore hanno registrato le loro conversazioni per lunghi giorni durante l’inverno tra il 2011 e il 2012, prima di pubblicare Dialogo […]

Tag: cristianesimo, dialogo, dialogo interreligioso, editoria, fondamentalismo islamico, Isis, islam, Letteratura, libri, Marocco, religione

Le religioni si impegnino nel dialogo
Parla l’imam amico di Bergoglio

Omar Abboud intervistato da Azzurra Meringolo
26 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations “O si è terroristi o si è musulmani. Essere entrambi non è possibile.” A dichiararlo è Omar Abboud, ex segretario del centro islamico di Buenos Aires […]

Tag: Bergoglio, cristianesimo, dialogo, dialogo interreligioso, Erdogan, iran, islam, israele, Palestina, papa Francesco, religione, Terra Santa, turchia, vaticano

Il Nobel a Malala e Satyarthi.
Una speranza per la pace tra Pakistan e India

Elisa Gianni
15 Ottobre 2014

Un Nobel doppio e dal doppio valore, come quello a Mandela e De Klerk e simile a quello a Arafat, Peres e Rabin. Nei resoconti dell’assegnazione del Nobel per la […]

Tag: dialogo, India, Kailash Satyarthi, Malala, Nobel per la pace, Pakistan

Diventare musulmani nell’Italia di oggi
Niente jihad, ecco perché ci siamo convertiti

Francesca Bellino
11 Settembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Quando si convertono scelgono un nome della tradizione musulmana e lo aggiungono al proprio, ma lo usano soprattutto con “i fratelli e le sorelle di fede”. […]

Tag: cittadinanza, cristianesimo, cultura, Democrazia, dialogo, europa, islam, Italia, moschee, multicultura, politica, religioni

È veneto il premio ResetDoc
Instant comedy dell’Italia plurale

Nicola Missaglia
23 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nell’ambito della ventunesima edizione del Capalbio International Short Film Festival, che si svolgerà nella cittadina toscana dal 24 al 27 luglio, l’associazione internazionale Reset-Dialogues on Civilizations, […]

Tag: arte, Capalbio cinema, Cinema, dialogo, Film, intercultura, Premio Resetdoc

Musulmani in Italia, un percorso di integrazione. Raccontato in DVD

Consiglio scientifico del FIDR
25 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations 25 minuti di immagini e parole per riassumere tre anni di lavoro con le comunità musulmane italiane e con le istituzioni statali. Questa la formula più […]

Tag: Comunità musulmane in Italia, dialogo, educazione multiculturale, FIDR, integrazione, Italia, migranti, minoranze, multiculturalismo, musulmani italiani, religione

Senza un pensiero mediterraneo i media comuni sono un sogno lontano

Mohammed Hashas
14 Febbraio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’eterogeneità socioculturale, economica e politica che contraddistingue il bacino del Mediterraneo (Med) non sembra essere stata colta dai media. La visibilità dello spazio del Med è […]

Tag: cittadinanza, dialogo, intercultura, media, Mediterraneo, televisioni
1 2 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL PD ALLA RICERCA DELL’ - ISMO GIUSTO. LA DIFFICILE SCELTA DI UN NUOVO BINARIO.

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Bugie per salvare il mandato del cielo

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina L'ultima caduta dell'ex pasionaria Giorgia
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Nella quarta puntata de "Il #PD nel circolo vizioso", il podcast di Reset, il nostro direttore @Giancarlo20 ha inte… https://t.co/pFpRkKhFvz
"25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba: Una teologia per molte liberazioni", di Riccardo Cristiano | Reset… https://t.co/J2LkquTTeP
#Turchia: L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale. ✍️ @MarianoGiustino | Reset… https://t.co/p4gyGiATNJ

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883