Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Sua Beatitudine Kirill, ha scelto l’omelia domenicale del 6 marzo per spiegare ai russi e al mondo cosa succede in Ucraina […]
Archivio tag: Ucraina
Lo strappo di 233 preti ortodossi russi:
«Stop al calvario dei fratelli ucraini»
Per rendersi conto dell’enormità di quanto sta accadendo nel mondo ortodosso russo occorre prima di tutto ricostruirne sommariamente la mappa religiosa dell’Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia […]
Il “Secolo dei Tradimenti”. La teoria
dietro la guerra di Vladimir Putin
Il discorso di Vladimir Putin del 21 febbraio 2022 in occasione del riconoscimento delle repubbliche del Donbas e di Lugansk è stato uno dei più straordinari discorsi politici dei giorni […]
Memoria e azione. Visitare Auschwitz,
mentre in Europa torna la guerra
Giovedì scorso ero in volo verso est, non esattamente la direzione più consigliata al momento. Mesi fa avevo accettato di accompagnare un gruppo di ragazzi di un movimento scout ebraico, […]
Il digiuno di pace, l’unità impossibile delle Chiese: la guerra vista dal Papa
“La guerra dopo la pandemia: minaccia per l’umanità”. A poche ore dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina il sito della Santa Sede titola così, aggiungendo: “È iniziato l’attacco all’Ucraina. Sembrava impossibile una […]
Il futuro incerto del Donbass,
la guerra interminabile dell’Ucraina
Da Reset Dialogues on Civilizations Con una guerra nucleare alle porte, quella del Donbass passa a dir poco inosservata e gli oltre 9,000 morti non fanno rumore. Il conflitto, però, […]
Bergoglio pronto a mediare per il Venezuela
Un nuovo naufragio nel Mediterraneo
Il Corriere della Sera: “Il miracolo dei 562 salvati in mare”, “Barcone si ribalta: 5 vittime, molti dispersi. Bimba di 9 mesi perde la madre. La ripresa degli arrivi”, “Si […]
Trent’anni dopo il mondo ricorda
il disastro nucleare di Chernobyl
Da Reset-Dialogues on Civilizations Trent’anni fa, nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986, un gruppo di ingegneri al numero quattro del reattore della centrale nucleare “Lenin” di […]
Perché il vertice tra il Papa e Kirill
è un’occasione storica
Da Reset-Dialogues on Civilizations A Cuba. È sull’isola caraibica che papa Francesco e il patriarca russo Kirill, questo venerdì, si incontreranno. Momento storico, di quelli da segnare con il circoletto […]
Litvinenko: un assassinio ‘probably’ su ordine di Putin
Il Corriere della Sera ha in apertura la foto di un migrante nel gelo di una stazione ferroviaria: “Ipotesi di chiusura delle frontiere. Schengen rischia”, “L’offensiva di Berlino”. Il titolo […]
La condanna di Bergoglio
Il Corriere della sera: “Migranti, nuovo muro in Europa. Barriera in Ungheria. La condanna del Papa. Alfano: patto per smantellare i campi rom illegali”. “L’emergenza. Berlino: quote vincolanti. Londra: solo […]
Migranti, polemiche su incentivi e percentuali,
Il Corriere della sera offre una intervista al premier greco Tsipras: “Tsipras: le nostre condizioni. ‘Se la Ue fallisce con la Grecia così piccola come si farà con Spagna e […]
Il sultano senza maggioranza
Patriottismo, se nella Russia di Putin
nasce un nuovo paradigma culturale
Da Reset-Dialogues on Civilizations Come si evince dalla lettura della stampa russa, il patriottismo è diventato una chiave di lettura fondamentale per comprendere la politica estera della Federazione Russa. È […]