• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Bielorussia

Russia, Bielorussia, Turchia.
Dove e quando servono le sanzioni Ue?

Simone Disegni
13 Novembre 2020

Bielorussia, Russia, Turchia. Ma, perché no, la stessa Cina, con il suo colossale sistema di repressione di una minoranza. E che dire dell’Egitto o del Myanmar? La chiamata alle armi […]

Tag: Bielorussia, diplomazia, Russia, sanzioni, turchia, Ue

Giustizia per Navalny, e in Bielorussia.
Il rebus Ue nella tenaglia di Putin

Simone Disegni
28 Agosto 2020

Una settimana dopo essersi accasciato a terra tra le urla a bordo di un volo da Tomsk a Mosca, Alexei Navalny lotta tra la vita e la morte all’ospedale Charité […]

Tag: Alexander Lukashenko, Alexei Navalny, Bielorussia, Russia, unione europea, Vladimir Putin

Trent’anni dopo il mondo ricorda
il disastro nucleare di Chernobyl

Fabrizio Federici
29 Aprile 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Trent’anni fa, nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986, un gruppo di ingegneri al numero quattro del reattore  della centrale nucleare “Lenin” di […]

Tag: Bielorussia, Chernobyl, energia, Energia nucleare, Fukushima, Giappone, gorbaciov, Il complotto di Chernobyl, Perestroika, Putin, Russia, Ucraina, Unione Sovietica

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL RITORNO DELL'INSTABILITA'

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Abbiamo perso il futuro

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg L’omicida è donna, assolvetela
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883