È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Poroshenko

Il futuro incerto del Donbass,
la guerra interminabile dell’Ucraina

Giovanna De Maio
8 Maggio 2017

Da Reset Dialogues on Civilizations Con una guerra nucleare alle porte, quella del Donbass passa a dir poco inosservata e gli oltre 9,000 morti non fanno rumore. Il conflitto, però, […]

Tag: accordi di Minsk, Donbass, guerra, Kiev, OSCE, petrolio, Poroshenko, Russia, Ucraina, unione europea

Diversa latitudine, diversa narrazione
La crisi ucraina vista dalla stampa russa

Daniele Fattibene
6 Marzo 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel mese di febbraio la guerra in Ucraina ha rappresentato uno dei temi principali all’interno dei media russi. È interessante notare come la narrazione russa degli […]

Tag: Boris Netsov, Donbass, Donetsk, europa, Minsk, politica internazionale, Poroshenko, Russia, stampa, Ucraina, Ue, Vladimir Putin

Ucraina, così le elezioni hanno tagliato fuori gli estremismi

Ilaria Romano
12 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il 26 ottobre i cittadini ucraini sono tornati alle urne per le elezioni parlamentari. Dopo le presidenziali del 25 maggio che hanno decretato la vittoria di […]

Tag: Crimea, Democrazia, europa, Poroshenko, Putin, Russia, Ucraina, Ue, unione europea, Yanukovich

Il punto sull’Ucraina dopo Minsk
Tregua in bilico, pace ancora lontana

Ilaria Romano
17 Settembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizartions Il rapporto del 14 settembre redatto dagli osservatori Osce (Organization for Security and Cooperation in Europe) della Special Monitoring Mission to Ukraine (SMM), racconta di un […]

Tag: Crimea, Donetsk, EU, europa, Kiev, politica internazionale, Poroshenko, Putin, Russia, Ucraina, Ue

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA SINISTRA: RIFONDARSI O INVENTARSI?

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Si scrive Coblenza ma si legge Norimberga. La Norimberga siriana.

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Se la televisione fomenta il negazionismo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Un nuovo bipolarismo all'ombra di Draghi? L'opzione "repubblicana"

    Giovanni Cominelli

    Lui, lei e l'altra.
    Biden alla prova del disgelo europeo

    Simone Disegni

    Prevenzione di Stato. Le proposte di Gariwo al Parlamento contro i genocidi

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#PapaFrancesco si appresta a partire per l'#Iraq 🇮🇶. Un viaggio voluto ad ogni costo per lanciare un messaggio uni… https://t.co/tSQToNg1sA
La sinistra: rifondarsi o inventarsi? Dal blog di Giovanni Cominelli https://t.co/s9OtpyNxhq
Per la prima volta un tribunale europeo ha riconosciuto il regime di Bashar al #Assad colpevole di crimini contro l… https://t.co/Ul7RWIg0Px

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883