• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Vladimir Putin

Quale governance per il dopoguerra?
Appunti sul mondo che verrà

Alessandro Ferrara
26 Maggio 2022

Al dopo bisogna pensarci prima. Occorre interrogarsi adesso intorno a cosa volere dopo che le armi, russe e ucraine, avranno cessato, presto o tardi, di sparare. Ogni conflitto ha una […]

Tag: deterrenza, governance globale, guerra, Joe Biden, Onu, pace, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Il teorema dell’Occidente “decadente”
che ha spinto Putin alla guerra

Kristina Stoeckl e Dmitry Uzlaner
21 Aprile 2022

In queste ultime settimane molti analisti – soprattutto quelli che cercano di trovare una giustificazione logica alla guerra russa in Ucraina – hanno sostenuto che il Cremlino stava reagendo a […]

Tag: cancel culture, guerra, Occidente, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Filosovietici forse, putiniani mai.
Oggi anche il Pci ripudierebbe Mosca

Siegmund Ginzberg
5 Aprile 2022

Avevo neanche vent’anni. Non ero nemmeno laureato. Emilio Sereni volle che venissi a Roma a fare il redattore capo di Critica marxista, di cui era direttore. Aveva appena pubblicato sul […]

Tag: guerra, Pci, Russia, Vladimir Putin

La presa di Kiev antipasto del trionfo della “Terza Roma”. A chi parla Dugin

Riccardo Cristiano
22 Marzo 2022

Dopo circa un mese di guerra è difficile non temere un’estensione del conflitto, sebbene basti e avanzi quello che c’è. Ma Mosca sta incontrando impensabili difficoltà nel conflitto convenzionale. Se […]

Tag: Alexander Dugin, cristianesimo, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

L’omelia di guerra del patriarca Kirill: «Difendiamo i valori dalla deriva Lgbt»

Riccardo Cristiano
7 Marzo 2022

Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Sua Beatitudine Kirill, ha scelto l’omelia domenicale del 6 marzo per spiegare ai russi e al mondo cosa succede in Ucraina […]

Tag: Chiesa, Donbass, guerra, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Lo strappo di 233 preti ortodossi russi:
«Stop al calvario dei fratelli ucraini»

Riccardo Cristiano
3 Marzo 2022

Per rendersi conto dell’enormità di quanto sta accadendo nel mondo ortodosso russo occorre prima di tutto ricostruirne sommariamente la mappa religiosa dell’Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia […]

Tag: Chiesa, guerra, Ortodossia, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Il “Secolo dei Tradimenti”. La teoria
dietro la guerra di Vladimir Putin

Branko Milanovic
2 Marzo 2022

Il discorso di Vladimir Putin del 21 febbraio 2022 in occasione del riconoscimento delle repubbliche del Donbas e di Lugansk è stato uno dei più straordinari discorsi politici dei giorni […]

Tag: guerra, Nato, Russia, Ucraina, Unione Sovietica, Vladimir Putin

Memoria e azione. Visitare Auschwitz,
mentre in Europa torna la guerra

Talia Bidussa
2 Marzo 2022

Giovedì scorso ero in volo verso est, non esattamente la direzione più consigliata al momento. Mesi fa avevo accettato di accompagnare un gruppo di ragazzi di un movimento scout ebraico, […]

Tag: Auschwitz, guerra, memoria, Polonia, Resistenza, Ucraina, Vladimir Putin

Non è un Paese per dissidenti.
18 anni di misteri nella Russia di Putin

Giovanna Pavesi
3 Settembre 2020

Novichok, dunque. A due settimane dall’”accidente” sul volo di rientro a Mosca dalla Siberia, il malore di Alexei Navalny ha infine una causa ufficiale – avvelenamento – ed uno strumento […]

Tag: Alexei Navalny, Cremlino, dissidenti, Novichok, Russia, Vladimir Putin

Giustizia per Navalny, e in Bielorussia.
Il rebus Ue nella tenaglia di Putin

Simone Disegni
28 Agosto 2020

Una settimana dopo essersi accasciato a terra tra le urla a bordo di un volo da Tomsk a Mosca, Alexei Navalny lotta tra la vita e la morte all’ospedale Charité […]

Tag: Alexander Lukashenko, Alexei Navalny, Bielorussia, Russia, unione europea, Vladimir Putin

Rifugiati, il gioco d’azzardo di Erdogan e l’afasia dell’Europa

Umberto De Giovannangeli
10 Marzo 2020

Quella di ieri, 9 marzo, è stata una serata molto intensa per il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Una serata, prolungatasi nella notte, di incontri ai massimi livelli sia in […]

Tag: Angela Merkel, Charles Michel, Recep Tayyip Erdogan, Russia, siria, turchia, Ue, Ursula Von der Leyen, Vladimir Putin

Turchia-Siria, ora è guerra totale per Idlib

Umberto De Giovannangeli
28 Febbraio 2020

Idlib, fronte avanzato della guerra totale tra Ankara e Damasco. Una guerra che può diventare globale se ad entrare in campo (di battaglia) saranno i grandi “protettori” del regime d […]

Tag: Bashar al assad, Idlib, Recep Tayyip Erdogan, Russia, siria, turchia, Vladimir Putin

Chi può battere Vladimir Putin?

Giovanna De Maio
23 Ottobre 2019

Sono tempi difficili per i leader di Washington e Mosca. Gli Stati Uniti sono alle prese con l’impeachment del presidente Donald Trump, mentre la Russia fa i conti con gli […]

Tag: Alexey Navalny, proteste, Russia, Vladimir Putin

L’anima russa di Putin:
fra tradizione e rinnovamento

Valentina Martina
29 Novembre 2017

Da un paio d’anni a questa parte saggisti, giornalisti e persino registi si sono dedicati alla figura, spesso controversa, del Presidente russo Vladimir Putin. Sulla sua politica e, è il […]

Tag: Russia, Vladimir Putin

Renzi contro Banca d’Italia

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
18 Dicembre 2015

Il Corriere della Sera: “Renzi lancia una sfida alla guida tedesca: ‘In Europa nessuno sta sopra gli altri’”, “Bruxelles. I nodi del 2105 al vertice. Dopo il confronto su Brexit […]

Tag: banche, bankitalia, Donald Trump, Governo Renzi, libia, M5S, Russia, siria, Vladimir Putin
1 2 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Comunque finirà la guerra in #Ucraina, il mondo non sarà più quello di prima. Non è troppo presto per pensare alla… https://t.co/jjSQVwWu57
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria che arma stragisti e demagoghi in Europa e Usa 🖊️… https://t.co/eDzDmD6D02
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria citata da stragisti e demagoghi in Europa e Usa https://t.co/xkZgH9YdAL

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883