Parla dal suo esilio Bahey Eldin Hassan. Dal luogo che lui ha scelto per auto esiliarsi quando ha avvertito l’urgenza di mettersi in protezione. Sono passati sei anni ormai dalla […]
Archivio tag: Abdel Fattah Al Sisi
La pecora italiana e i lupi nel Mediterraneo
L’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi non è un bel posto per intellettuali, giornalisti, insegnanti, oppositori politici, in breve per le voci libere. L’ennesimo arresto di un attivista per la difesa […]
Fratelli Musulmani spaccati in Egitto:
impossibile una svolta ‘alla Ghannouchi’
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’esito del recente congresso di Ennahda, il principale partito tunisino di ispirazione islamica, con la decisione del suo leader Ghannouchi di separare l’aspetto politico da quello […]
Egitto: così al Sisi minaccia anche
con l’arma islamista della “blasfemia”
Da Reset-Dialogues on Civilizations Non poteva scegliere tema più calzante Fatima Naoot. La poesia che ha deciso di leggere, durante un incontro letterario tenutosi al Cairo alla fine del marzo […]
Il caso Regeni e le responsabilità
della comunità accademica
Da Reset-Dialogues on Civilizations Ripubblichiamo la lettera di Marina Calloni – professoressa di Filosofia politica e sociale all’Università di Milano-Bicocca – uscita sul blog del Corriere della Sera il 10 […]
Nell’Egitto di Al-Sisi i medici
squarciano il velo della paura
Da Reset-Dialogues on Civilizations «Sono un medico, chi curerà la mia ferita?» È questo uno degli slogan scandito dai camici bianchi più arrabbiati d’Egitto, un settore in mobilitazione per chiedere […]
Libia, negoziati in alto mare
Attivismo egiziano, ma non basta
Da Reset-Dialogues on Civilizations Niente da fare. Neanche il Marocco riuscirà a ospitare l’ennesimo tentativo disperato di dialogo nazionale sponsorizzato dalle Nazioni Unite. Il parlamento di Tobruk – l’assemblea libica […]
Libia, le tappe della crisi IS
Slalom italiano sull’intervento
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’attenzione sulla Libia è tardiva: in questo paese nordafricano si combatte oramai dal maggio 2014 e i livelli di violenza sono sempre stati alti fin dallo […]
Egitto: oltre gli spalti insanguinati sempre meno spazio pubblico
Ancora sangue, ancora scontri e violenze. A tre anni dai terribili incidenti nello stadio di Port Said – che causarono 74 vittime – domenica, gli ultrà egiziani sono tornati protagonisti […]
Erdogan, il difensore più rumoroso di Youssef Al Qaradawy
Italia-Egitto, ecco perché la scommessa di Renzi su Al Sisi è spericolata
Da AffarInternazionali Nel vecchio continente per spiegare agli europei “ciò che succede in Egitto e nella regione”. È questa la missione che il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi vuole portare […]
Libri – Egitto. Democrazia militare
Da Reset-Dialogues on Civilizations Da Nasser ad al Sisi, passando per Sadat e per i 30 anni dell’ex Faraone Mubarak; di colpo di stato in colpo di stato; di successione […]
Egitto, il Canale di Suez raddoppia
tra grandi attese e grandi rischi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Ismailia – È pronto il francobollo commemorativo che celebra lo storico raddoppio del Canale di Suez. Poco importa se per errore vi sia raffigurato il canale […]
Egitto: la società civile nel mirino
Sciopero della fame in carcere
Da Reset-Dialogues on Civilizations I prigionieri politici egiziani hanno iniziato uno sciopero della fame a oltranza in carcere. A dare il via all’opposizione non violenta erano state le migliaia di […]
L’Egitto visto da #Sisiwarcrimes
al Cairo tra i writers attivisti anti-regime
Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – Nell’armadio la divisa mimetica con le mostrine, addosso abiti civili. Via le cornici che mostrano le foto con i militari e in bella […]