• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: fratellanza

La scommessa mediterranea del Papa:
una Santa Alleanza contro ogni impero

Riccardo Cristiano
14 Aprile 2022

Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Riccardo Cristiano – giornalista, vaticanista e collaboratore di Reset – “Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova alleanza per il Mediterraneo” (Castelvecchi, 2022). […]

Tag: fratellanza, guerra, Mediterraneo, papa Francesco

Nove anni dopo, la forza delle idee di Bergoglio contro la guerra fratricida

Riccardo Cristiano
11 Marzo 2022

Nove anni fa, il 13 marzo del 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto vescovo di Roma, scegliendo il nome di Francesco. Come è ben noto è stato il primo nella […]

Tag: fratellanza, guerra, papa Francesco, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina

Fratellanza contro fratricidio. Due libri per capire la sfida papale al nichilismo

Riccardo Cristiano
22 Marzo 2021

Due libri appena usciti pongono due temi apparentemente disconnessi tra di loro, che un saggio però ci aiuta a collegare, arrivando a porci il punto odierno: come arginare i nuovi […]

Tag: capitalismo, fratellanza, iraq, islam, nichilismo, papa Francesco, terrorismo

Il senso di Francesco per la Storia:
dall’Iraq l’avvio della Vestfalia islamica

Riccardo Cristiano
8 Marzo 2021

C’è una parola che da questo 8 marzo 2021 si iscrive nell’universo musulmano: questa parola è Vestfalia. Accorciando i tempi della storia, che vede l’islam ancora nel suo XIV secolo, […]

Tag: Ahmad al-Tayyeb, Ali al-Sistani, fratellanza, iraq, papa Francesco, sovranità, Vestfalia

L’ultima sfida di Bergoglio. Sulle orme di Abramo per invocare la fratellanza

Riccardo Cristiano
2 Marzo 2021

Dove sta per andare Francesco? Davvero è il viaggio più pericoloso per la sua sicurezza? E perché, se così fosse, sarebbe così? Francesco è andato nella Repubblica Centrafricana sconvolta dalla […]

Tag: fratellanza, iraq, papa Francesco, sciiti, sunniti, teocrazia, virus

Dalla teoria alla pratica: la fratellanza
di Abu Dhabi e l’incontro con l’altro

Federica Zoja
12 Febbraio 2021

La Chiesa cattolica e i suoi rapporti con l’Islam, ‘ri-fondati’ da Papa Francesco e dal Grande imam della moschea universitaria al-Azhar, Ahmad al-Tayyeb, con la firma del “Documento sulla fratellanza […]

Tag: Abu Dhabi, cristiani, fratellanza, incontro, Musulmani, papa Francesco

Donne al presbiterio, l’ultima svolta
post-clericale di Papa Francesco

Riccardo Cristiano
13 Gennaio 2021

Lunedì sera, dopo aver letto “Spiritus Domini”, l’atto di riforma ecclesiale varato da Francesco, ho sentito il bisogno di chiamare una delle migliori teologhe italiane, Serena Noceti, per capire bene […]

Tag: Chiesa, Concilio Vaticano II, donne, fratellanza, papa Francesco, riforma

Il segnale del Papa ai “fratelli” arabi:
in Iraq nel decennale della Primavera

Riccardo Cristiano
14 Dicembre 2020

C’è un filo che unisce il cammino della cosiddetta Primavera araba, dei suoi sogni, e il pontificato di Francesco, il cui ultimo libro si intitola “Ritorniamo a sognare”? Credo di […]

Tag: egitto, fratellanza, iraq, orientalismo, panarabismo, papa Francesco, primavere arabe

La sfida di Francesco a laici e credenti:
uno sguardo cosmico sul mondo

Riccardo Cristiano
14 Ottobre 2020

C’è qualcosa di fondo nell’enciclica “Fratelli tutti” che mi sembra sottovalutato, mentre conta moltissimo. Questo qualcosa può essere detto in una battuta: uno sguardo cosmico. Leggere che per alcuni credenti […]

Tag: Chiesa, enciclica, fratellanza, papa Francesco, pluralismo

Si fa presto a dire fratellanza.
La sfida dottrinale di Papa Francesco

Riccardo Cristiano
14 Settembre 2020

Possiamo provare a definire il libro di Francesco Peloso, “Oltre il clericalismo”, appena pubblicato da Città Nuova (16 euro)? Sì, e forse il modo migliore per farlo  è inserendolo nella […]

Tag: Chiesa, clericalismo, fratellanza, identità, Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli DON LORENZO MILANI. USI ED ABUSI DEL SUO MESSAGGIO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Se Assad è più potente di Putin…

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Una lezione pluralista dagli imperi
    per il nazionalismo di Putin

    Giancarlo Bosetti

    Il podcast di Reset: Giuliano Amato e
    Vincenzo Paglia con Giancarlo Bosetti

    Quante ambiguità nel matrimonio
    di convenienza tra destra e Netanyahu

    Claudia De Martino
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883