L’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi non è un bel posto per intellettuali, giornalisti, insegnanti, oppositori politici, in breve per le voci libere. L’ennesimo arresto di un attivista per la difesa […]
Archivio tag: repressione
Definire la democrazia
di fronte alle sfide globali
Democrazia, rappresentanza, corpo elettorale, partiti politici. Quante volte abbiamo sentito queste parole come passarci attraverso, nell’assenza di solidi riferimenti semantici, teorici, normativi e di una prospettiva evolutiva che si interrogasse […]
Egitto: tutti (o quasi) gli strati della società nel mirino del governo Sisi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dal 2013 ad oggi, sempre più grave la situazione dei diritti umani in Egitto tra epurazioni, blocco della libertà di espressione, violenze e persecuzioni rivolte un […]
Il romanzo visionario di Ahmed Nàgi
che gli è costato due anni di carcere
Da Reset-Dialogues on Civilizations “Benvenuti nell’infernale Cairo, dove la vita è una continua attesa e l’odore di immondizia e sterco di animali di qualunque sorta è in ogni dove” scrive […]
Tanta repressione e poco consenso:
Benvenuti nell’Egitto di al-Sisi
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’efferato omicidio del giovane ricercatore Giulio Regeni ha tristemente portato alla ribalta del grande pubblico quanto appassionati ed esperti della regione mediorientale avevano sottolineato per mesi: […]
Iperbole
Andare oltre il vero, esagerare o ridurre i connotati di ciò che si intende comunicare, mantenendo però una qualche somiglianza con il dato cui si fa riferimento. Quando si dice […]