Il Corriere della Sera: “Manifesto per il Sì, firmano 184 professori. Renzi: ‘Rispetto per tutti i partigiani’”. Scrive il quotidiano che un Manifesto per il Sì è stato sottoscritto da […]
Archivio tag: populismo
Allarme Donald, un terzo dei democratici non voterebbe Hillary
Il Corriere della Sera apre con il secondo turno delle presidenziali in Austrai: “Il voto divide l’Austria a metà”, “Ultradestra di Hofer avanti di 4 punti, oggi decidono le schede […]
L’inarrestabile ascesa di Trump, l’outsider che parla alla pancia
La Repubblica ha in prima una grande foto di Donald Trump: “Trump, lo sfidante incredibile che ora si gioca la Casa Bianca”. Ne scrivono Vittorio Zucconi e Federico Rampini. […]
Austria: alle presidenziali primo turno all’ultradestra
Il Corriere della Sera: “Austria, avanza l’ultradestra”, “Hofer del partito anti migranti domina alle Presidenziali. Verdi al ballottaggio”, “Scossa a Vienna, stop ai candidati di popolari e socialisti. Obama loda […]
Trivelle, referendum senza quorum
Il Corriere della Sera: “Manca il quorum, le accuse di Renzi”, “referendum non valido, alle urne il 32 per cento. ‘La demagogia non paga, basta con l’odio e le […]
Il fiume dei migranti, la resistenza di Merkel al populismo
Europa a doppia velocità?
Il Corriere della Sera: “Effetto banche, la Borsa perde il 3,49%. Pesano i dubbi sull’accordo di Bruxelles”. Massimo Gaggi firma l’intervista con Robert Reich, l’economista che fu Ministro del […]
“Si soffoca, ma nella norma”
Il Corriere della sera: “Smog, l’appello dei sindaci. Fondi e regole, dieci richieste al governo. Delrio: piano ecologico per i condomini”. “Primo giorno senza auto a Milano, 300 multe. Domani […]
Europa anno zero, l’avanzata – e il successo – delle nuove destre nell’Ue
Politicamente scorretto:
L’egemonia nascosta dei nuovi populisti
Articolo uscito su La Repubblica del 30 settembre 2015 Scorrettezza politica senza frontiere, ha fatto addestramento negli Stati Uniti dai tempi di Reagan, ha traversato l’Atlantico, ora imperversa anche a […]
L’Europa dei populismi a sinistra
“Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del populismo”. L’ironia della sorte vuole che all’ormai abusatissimo incipit del Capitale marxiano tocchi adesso essere storpiato per annunciare il diffondersi di […]
Il lessico di Ulrich Beck
In occasione della uscita di quattro diversi volumi in italiano di Ulrich Beck, La società del rischio, Europa Felix (da Carocci editore), I rischi della libertà (il Mulino), Il lavoro […]
La chiameremo “l’età di Renzi”
I populismi euroscettici in rete,
isolati e divisi dai confini nazionali
I populisti euroscettici sono isolati, tra loro e nei rispettivi paesi, con eccezioni. Ma Cinque Stelle non è l’eccezione. Una mappatura sistematica delle reti sul web dei movimenti antieuropei ha […]
Habermas su web e sfera pubblica
Quello che la rete non sa fare
Da Reset-Dialogues on Civilizations Reset-DoC propone ai propri lettori una intervista con Jürgen Habermas, pubblicata in giugno sulla “Frankfurter Rundschau” in occasione dell’85mo compleanno del filosofo. La traduzione in italiano […]