In occasione delle elezioni europee, Resetdoc ha riaperto il dibattito sull’Unione europea, sul suo futuro e sulle nuove sfide per la cittadinanza in Europa con un saggio di Jürgen Habermas, […]
Archivio tag: populismo
Il passato che non passa nel giorno di San Vittore
Il passato non è una terra straniera, anzi. In Italia il passato è un amico di famiglia che dopo cena non accenna ad andarsene nonostante l’ora tarda e i bambini, […]
Come nasce l’Europa-Streit tra Jürgen Habermas e Wolfgang Streeck
Da Reset-Dialogues on Civilizations Nei prossimi mesi la stampa e la televisione torneranno a soffermarsi e fare interessare l’opinione pubblica italiana alle vicende europee, secondo i tempi stringenti dettati dall’attualità […]
Streeck: solo gli stati nazionali fermeranno il Leviatano neoliberale
Da Reset-Dialogues on Civilizations Se si osserva la disputa tra Wolfgang Streeck e Jürgen Habermas seguendo quella “logica di domanda e di risposta” che Hans-Georg Gadamer [1] ha posto a […]
Il premier caterpillar e l’addio al bicameralismo
Il Corriere della Sera: “Così può cambiare il Senato. Napolitano: bisogna superare il bicameralismo paritario”. “Il governo vara la riforma: non sarà più elettivo. Ma la tensione è alta nella […]
Russia sospesa, niente G8 a Sochi
Il Corriere della Sera: “Russia punita, sospeso il G8”. In alto, il voto francese che “scuote la Ue. Renzi avverte: il disagio esiste”. L’editoriale è dedicato a Forza Italia, “un […]
Renzi visto da Yale: dopo di lui
c’è solo diluvio populista
Articolo originariamente pubblicato sul sito YaleGlobal, rivista online dell’Università di Yale negli Stati Uniti, dove Joseph LaPalombara è professore emerito Arnold Wolfers di Scienze politiche e Management. In Italia è […]
Bonapartismo di massa. Gli effetti della crisi sulla democrazia europea
Chi, di fronte all’attuale crisi europea e al predominio tedesco, parla di un ritorno agli stati nazionali, o addirittura fa appello alle mitiche identità dei popoli, non sa di che […]
Billie Jean King, icona gay ex tennista: sarà a Sochi per volontà di Obama
Su La Stampa la notizia di maggior evidenza, anche grazie alla foto, è la decisione del presidente Obama di non assistere ai Giochi invernali di Sochi: “Obama sfida Putin: l’icona […]
Nuova maggioranza? Serve un passaggio parlamentare, dice il Colle
Il Corriere della Sera: “Verifica in aula per il governo”, “Napolitano riceve Forza Italia: serve un passaggio parlamentare”. A centro pagina, le isole contese tra Cina e Giappone: una foto […]
La Commissione Ue contro la Germania: il surplus commerciale aggrava la crisi
Il Corriere della Sera: “Ora l’Europa accusa Berlino”, “’Il surplus delle esportazioni frena la crescita degli altri Paesi’”, “Procedura dell’Unione. Richiamo anche all’Italia su debito e perdita di competitività”. A […]
De Benedetti sta con Renzi, Renzi sta contro il superporcellum, i governisti non stanno con il Consiglio nazionale
Il Corriere della Sera: “Alfano: Pdl unito e sì al governo”. Si tratta di una intervista al vicepremier che, secondo il quotidiano, “prova a ricucire: Berlusconi non dividerà il suo […]
De Blasio, sindaco vintage o ‘populista’ buono?
La Repubblica: “Caos Pd, stop al tesseramento. Blitz dei falchi nel Pdl, il Cavaliere accelera la resa dei conti”. A centro pagina: “Berlusconi, frase shock sulla Shoah, ‘i miei figli […]
Voto palese su Berlusconi, la Giunta ha deciso.
Il Corriere della Sera: “Il voto sarà palese, ma il governo resiste”, “La scelta della Giunta, l’ira di Berlusconi. E Alfano annuncia: daremo battaglia”. A centro pagina si riprendono le […]
Senatori M5S sconfessati da Grillo.
Il Corriere della Sera: “Le Poste in soccorso di Alitalia. L’azienda pubblica parteciperà all’aumento di capitale con 75 milioni. Nuovi crediti dalle banche”. “Il piano per evitare che già da […]