Nell’estate calda e umida dell’anno 1630 a Milano, ma anche a Pavia e Cremona, infuriava la peste. Dal 5 all’11 giugno i morti erano più di 100 al giorno. In […]
Archivio tag: Milano
I monatti sfiancati e la mula di San Carlo
Quando Milano lottava con la peste
Carlo Borromeo passò gran tempo in sella alla sua mula. Cardinale e arcivescovo di Milano, per affermare il credo tridentino, alla cui formulazione tanto aveva contribuito, si avventurava in accidentati […]
Liliana Segre, il sismografo del presente che ha visto negli occhi la notte
“Si soffoca, ma nella norma”
Il Corriere della sera: “Smog, l’appello dei sindaci. Fondi e regole, dieci richieste al governo. Delrio: piano ecologico per i condomini”. “Primo giorno senza auto a Milano, 300 multe. Domani […]
La Spagna senza l’Italicum
Il Corriere della sera: “Banche, il richiamo di Mattarella: ‘Gravi episodi, ora serve un accertamento rigoroso delle responsabilità. Il risparmio va tutelato’”. “Passaggi anche su riforme istituzionali: no a conflitti”. […]
Oggi l’incontro Renzi-Regioni
Il Corriere della sera: “Vaticano, le altre carte rubate. Documenti trafugati e non ancora utilizzati. Il Papa: avanti determinati”. “Gli inquirenti della Santa Sede proseguono negli interrogatori alla ricerca di […]
Capitale senza anticorpi
Il Corriere della sera: “’Milano capitale morale, Roma no’. La denuncia di Cantone è un caso”, con un commento di Goffredo Buccini titolato “Oltre il solito duello”. Nella parte alta […]
A Milano sfila il white bloc
Il Corriere della sera: “Renzi: ‘non saranno dei fischi a fermarci’. Piano del governo per il patto anti povertà”. Il titolo più grande: “In ventimila per pulire Milano”. “Cittadini in […]
Morte a Milano
Il Corriere della Sera: “Morte a Palazzo di Giustizia”. “Imputato di bancarotta spara in Tribunale e fa tre vittime. Mattarella: ‘Si accertino le responsabilità’. Le falle che hanno reso possibile […]
Disastro sulle Alpi
Il Corriere della sera: “Otto minuti nel vuoto, poi lo schianto”. “Da Barcellona a Dusseldorf con Germanwings, compagnia di Lufthansa. Mistero sulle cause del disastro”. “Un aereo precipita da 11500 […]
Moschee in Italia: ci risiamo…
O meglio, siamo alle solite
Da Reset-Dialogues on Civilizations I. Per i musulmani praticanti (che sono una minoranza, ma comunque rappresentano una comunità religiosa di tutto rispetto) il mai risolto problema di luoghi di culto […]
Dal Pra, il ricordo del nostro maestro
Il rigore e i tesori della filosofia
Cento anni fa, il 29 aprile del 1914, a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, nasce Mario Dal Pra, uno dei massimi storici della filosofia e filosofi italiani del secolo […]
Tre incontri con Michael Walzer a Roma e a Milano il 6, 7 e 8 maggio
Da Reset-Dialogues on Civilizations Michael Walzer, il filosofo statunitense ex direttore della rivista Dissent, Professore Emerito dell’Institute for Advanced Study di Princeton, sarà in Italia la prossima settimana per tre […]
Stranieri in classe.
Sul pluralismo “culturale” a scuola
Da Reset-Dialogues on Civilizations Questo saggio è una versione elaborata del contributo che Davide Zoletto, Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Sudi di Udine, ha presentato il […]
Ricordo di Guido Martinotti all’Università Bicocca
Guido Martinotti è stato un grande intellettuale italiano, un amico e collaboratore fondamentale per Reset, un suo socio fondatore vent’anni. Venerdì 12 aprile 2013, dalle 9:30, è ricordato nell’Università che […]