• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Siegmund Ginzberg

Un pontificato contro gli egoismi sovranisti

Siegmund Ginzberg
24 Aprile 2025

La prima volta che Papa Bergoglio citò Sindrome 1933 fu nell’ottobre 2020, in pieno Covid, e alla vigilia delle elezioni americane perse da Trump. Lo fece in un incontro con […]

Tag: Morte Bergoglio, papa Francesco, Siegmund Ginzberg, Sindrome 33, sovranismo

I massacri di Gaza: un suicidio
per Israele?

Alessandra Tommasi
22 Novembre 2024

Due libri, due autori ebrei, Ginzberg e Foa, riflettono sul dramma in Medio Oriente. Entrambi saranno a Roma, al Teatro Manzoni, il 6 dicembre alle ore 18, per l’evento Guerre […]

Tag: Anna Foa, Comunità ebraica italiana, guerra Israele Gaza, Palestina, Siegmund Ginzberg, Suicidio di Israele

Giorgio Napolitano, totus statista:
il ricordo del primo incontro 50 anni fa

Siegmund Ginzberg
28 Settembre 2023

Più che un totus politicus, come avevo definito Emanuele Macaluso, lo definirei una totus statista. Un uomo di Stato, nell’accezione classica che ne dava Cicerone: “Coloro che saranno responsabili dello […]

Tag: Giorgio Napolitano, Pci, Politica italiana, Presidente della Repubblica, Siegmund Ginzberg

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883