“Ripartire da Camaldoli”. Il 28 aprile c’è stato il convegno della Fondazione Socialismo e della rivista Mondoperaio, in collaborazione con l’Istituto Sturzo, sul tema dell’impegno dei cattolici nella politica italiana. Il suo titolo viene dal luogo, sull’Appenino toscano, dove si trova il convento di frati dove nell’estate del 1943 un gruppo di intellettuali e protagonisti della politica, di matrice cattolica, si incontrarono per discutere dei programmi e degli obiettivi di una nuova politica e dell’indispensabile apporto che proprio essi avrebbero dovuto garantire alla sua positiva costruzione. A ottanta anni dall’evento da cui scaturì il Codice di Camaldoli e sulla scia di questo e diversi altri convegni sul tema, vi proponiamo alcuni estratti e alcuni contributi di Reset pensati per proseguire e stimolare il dibattito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *