Alla fine è andata. Il governo delle larghe intese, che si sono fatte più strette, ha girato la boa. È stata la settimana più lunga e difficile. Non solo per […]
Archivio tag: Politica italiana
Entriamo in una fase nuova
Cos’è il razzismo all’italiana
Riuniti a Roma il 23 Settembre, i ministri per l’integrazione di diciassette Paesi UE hanno condannato come inaccettabili gli insulti razzisti rivolti nelle settimane scorse contro il Ministro Kyenge: dall’ […]
Il giorno del videomessaggio di Berlusconi
La Repubblica: “’Resto il leader anche se decado’. Berlusconi in tv attacca giudici e sinistra. La giunta vota: no al salvataggio.Lo show dell’ex premier: guiderò ancora Forza Italia. Epifani: discorso […]
I cinque punti che Renzi deve affrontare
Articolo uscito sulla rivista «Il Mulino». Il pezzo di Carlo Galli è la più brillante formulazione che sinora abbia letto dei giudizi, e soprattutto dei pregiudizi, ostili alla candidatura di […]
Da Seattle ai No-Tav, l’eplosione dei movimenti
È ormai acquisito dalle posizioni e dalle ricerche di numerosi sociologi, filosofi, politologi e studiosi e intellettuali in genere, che la dimensione della politica nella società attuale si sia considerevolmente […]
Ascesa e caduta di Mister B
20 anni che meritano un “ismo”
In qualsiasi modo si scelga di interpretare il ritorno in scena di Forza Italia, (la famosa farsa di abusata marxiana memoria, o, al contrario, una astuta e inevitabile mossa politica) […]
Boldrini: Calderoni infanga l’Italia, la Kyenge attaccata perché donna e nera
Laura Boldrini a Radio Popolare: “Contro Cecile Kyenge si scatenano perché donna, nera e competente: lei dimostra di essere all’altezza del suo ruolo, altri no”. La Presidente della Camera replica […]
Non c’è più religione neanche fra gli atei
Se non fosse una faccenda di atei, verrebbe da dire che non c’è più religione, ma certo sapere che gli atei vogliono fare un’intesa con lo Stato in base alla […]
Problemi di pudore (intellettuale). A partire dalla condanna a 7 anni di Berlusconi.
Un post breve, questo, perché dinanzi a certe manifestazioni che il Paese ci riserva finiscono per mancare pure le parole. Berlusconi viene condannato a 7 anni in primo grado: non […]
Parisi e Salvati: ragioniamo sul Pd
Ora la chance è Renzi
Tre milioni e mezzo di voti persi alle ultime politiche e passati in parte a Grillo o parcheggiati nell’astensione. O transitati e dispersi altrove. Amministrative di maggio e ballottaggi di […]
Il “Papa straniero” il Pd ce l’ha in casa
Nei quarantacinque anni – e passa – della Prima repubblica, il Pci non ebbe mai la ventura di partecipare al governo; ma ciò non creò, né nella dirigenza né nel […]
Pd respira, M5S in confusione, Pdl perde ovunque
E se il berlusconismo stesse per diventare un fenomeno carsico? Solo sotterraneo, che scorre sottotraccia? Riassorbito da quella stessa terra che l’ha fatto germogliare ormai esattamente vent’anni fa, proprio di […]
L’“amore” a processo. Sulle dichiarazioni di Nicole Minetti al procedimento Ruby-bis
«Tengo a precisare che il mio è stato un sentimento d’amore vero per Silvio Berlusconi». L’agghiacciante precisazione di Nicole Minetti in aula al processo Ruby-bis, lo scorso 7 giugno, non […]
Il coccodrillo come fa? Il PD e la sindrome del senso di colpa
«Chiedere pubblicamente scusa a Romano Prodi per l’“incidente” che ha portato alla sua mancata elezione alla presidenza della Repubblica. L’iniziativa è dei renziani milanesi che propongo anche una raccolta di […]
Pd, per ripartire governo e partito ben separati
L’autore, oggi semplice iscritto al Pd, è stato segretario confederale della Cgil, presidente dell’Inps, commissario all’Antitrust. Per fare uscire il Pd dalla crisi, per rivitalizzare la sua missione ed i […]