Dal presente non nasce niente, dal passato nascono i fior. Parafrasando De André, potrebbe essere compendiata così una ritrovata tendenza “letteraria” del cinema italiano d’autore. Dopo La grande bellezza di Sorrentino che […]
Ricominciare da Boccaccio. Note sul film dei Taviani
Tag: 2015, amore, Boccaccio, Cesare Segre, Cinema, cinema arte, CInematografia, Federico Fellini, Film, Firenze, identità, Il giovane favoloso, inquadratura, Italia, La dolce vita, La grande bellezza, Letteratura, Mario Martone, Michele Riondino, Napoli, Oscar Iarussi, Paolo e Vittorio Taviani, Paolo Sorrentino, Pier Paolo Pasolini, politica, Politica italiana, regista, rilettura, Roberto Perpignani, Roberto Rossellini