• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: elezioni

Aprire agli islamisti per “dimenticare”
i palestinesi. La tentazione del Likud

Claudia De Martino
8 Aprile 2021

Le elezioni del 23 marzo scorso in Israele sono state le quarte nell’arco di due anni (dall’aprile del 2019) e molti giornali si sono soffermati sul fatto che, per la […]

Tag: arabi israeliani, Benjamin Netanyahu, elezioni, israele, Mansour Abbas, palestinesi

«Ora un governo d’emergenza senza Netanyahu per far ripartire Israele»

Umberto De Giovannangeli
30 Marzo 2021

«Israele non può rimanere ostaggio di una sola persona che concepisce la carica di Primo Ministro come una investitura regale che lo pone al di sopra di tutto e di […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Democrazia, elezioni, israele, Merav Michaeli, sinistra

Israele, allarme Meretz: «Subalterna
e divisa, la sinistra rischia di sparire»

Umberto De Giovannangeli
11 Febbraio 2021

È stato il partito per cui hanno votato i più grandi scrittori israeliani, Amos Oz, Abraham Yehoshua, David Grossman, o grandi intellettuali come è stato Zeev Sternhell, il più autorevole […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Democrazia, elezioni, israele, Meretz, Nitzan Horowitz, sinistra

«A Tel Aviv ho dato tutto, ora voglio servire Israele». Parla Ron Huldai

Umberto De Giovannangeli
5 Gennaio 2021

Da 22 anni è il sindaco di Tel Aviv, la capitale economica e finanziaria d’Israele, la “patria” delle start up, la città che vive h24. Di Tel Aviv, Ron Huldai […]

Tag: Benjamin Netanyahu, elezioni, israele, Ron Huldai, Tel Aviv

Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»

Umberto De Giovannangeli
9 Dicembre 2020

«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Meretz

La “missione impossibile” Bibi-Gantz e lo spettro delle quarte elezioni

Umberto De Giovannangeli
14 Aprile 2020

Quarantott’ore per evitare le quarte elezioni anticipate in poco più di un anno. Quarantott’ore per dar vita al governo Netanyahu-Gantz. Il “Re” e il “Generale” sono tornati – dopo una […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Reuven Rivlin

Armenia: la rivoluzione continua

Matteo Tacconi
25 Giugno 2018

Dopo le grandi proteste di piazza di aprile e le dimissioni da primo ministro di Serzh Sarksyan, titolare del vecchio regime; dopo lo sciopero generale del 2 maggio e l’elezione […]

Tag: armenia, elezioni, rivoluzione

Turchia: elezioni cruciali per il cambiamento

Lea Nocera
23 Giugno 2018

Le elezioni in Turchia del 24 giugno, annunciate a sorpresa solo due mesi fa con la decisione di anticiparle di un anno e mezzo, promettono di essere quanto mai avvincenti. […]

Tag: elezioni, Erdogan, turchia

Attaccare briga con Germania e Francia non ci porta lontano

Franco Tatò
22 Giugno 2018

Capisco che molti non vogliono sentirselo ripetere, ma se invece vogliamo cercare di capire veramente che cosa aspetta i nostri figli e nipoti forse è bene partire da alcuni dati […]

Tag: elezioni, euro, europa, Italia

Turchia: abc elettorale di un paese con l’opposizione in carcere

Emanuela Pergolizzi
21 Giugno 2018

Dalla fine dell’Impero Ottomano la storia politica della Turchia moderna ha avuto riflesso non solo sulla geografia, sui simboli e i luoghi del potere, sulle regole d’abbigliamento e le festività […]

Tag: Democrazia, elezioni, Racep Tayyip Erdoğan, turchia

PD e M5S. Accordo o di nuovo rottura?

9 Aprile 2018

Sono ore difficili e impegnative per la democrazia italiana. Il paese ha bisogno di un governo solido e largamente rappresentativo della società, ora più che mai smarrita di fronte al […]

Tag: elezioni, Italia

Il doppio volto dell’Egitto: tra i progetti faraonici di al-Sisi e la miseria dilagante

Chiara Cruciati
22 Marzo 2018

Da Reset Dialogues on Civilizations A due settimane dalle presidenziali egiziane, dall’esito scontato, l’Egitto è raccontato da due città. Una ancora da costruire e una sotto assedio, Neom e Arish. […]

Tag: Al sisi, Arabia Saudita, egitto, elezioni

Elezioni in Russia. Ksenia Sobchak: una marionetta all’opposizione?

Giovanna De Maio
14 Marzo 2018

Si avvicina la data delle elezioni in Russia e con essa anche la più che scontata vittoria di Vladimir Putin per il suo quarto mandato come presidente della Federazione Russa. […]

Tag: elezioni, Russia

Catalogna: la batosta clamorosa di Rajoy

Marco Calamai
29 Dicembre 2017

Nessuna vera sorpresa dalle elezioni catalane del 21 Ottobre. Volute e imposte (insieme all’articolo 155 della Costituzione approvato dalla destra e dai socialisti) dallo Stato centrale, hanno nuovamente confermato: 1. […]

Tag: catalogna, elezioni, nazionalismo, spagna

La nuova posizione dei socialisti catalani

18 Dicembre 2017

Restano dunque pochi giorni al 21 dicembre, data delle elezioni catalane imposte dal governo Rajoy nell’ambito dell’ormai noto articolo 155 della costituzione spagnola. Gli ultimi sondaggi confermerebbero quanto da tempo […]

Tag: catalogna, elezioni, spagna
1 2 3 4 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 

    Propaganda fascista, la proposta di legge di Stazzema andrà in Parlamento

    Martina Pagani
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY
Era uno che parlava come noi. La #politica lo faceva soffrire. E lui la prendeva a male parole come facciamo noi.… https://t.co/2SneZvyqzI

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883