• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Meretz

Israele, allarme Meretz: «Subalterna
e divisa, la sinistra rischia di sparire»

Umberto De Giovannangeli
11 Febbraio 2021

È stato il partito per cui hanno votato i più grandi scrittori israeliani, Amos Oz, Abraham Yehoshua, David Grossman, o grandi intellettuali come è stato Zeev Sternhell, il più autorevole […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Democrazia, elezioni, israele, Meretz, Nitzan Horowitz, sinistra

Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»

Umberto De Giovannangeli
9 Dicembre 2020

«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Meretz

Il Labour tra le braccia di Netanyahu
La sinistra israeliana va in frantumi

Umberto De Giovannangeli
8 Aprile 2020

Per trent’anni ha governato ininterrottamente Israele, il partito dei padri fondatori dello Stato ebraico, i pionieri del sionismo. Il partito di David Ben Gurion, Chaim Weizmann, Levi Eshkol, Abba Eban, […]

Tag: Amir Peretz, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, israele, labour, Meretz

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli L’INFLAZIONE DEI PROGRAMMI DI SPESA E LA DEMOCRAZIA DEI CREDULONI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina "Nello-sfascio" della Sicilia

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Molta tattica, poche idee, nessun'aderenza al quadro geopolitico. La #campagnaelettorale2022 fotografa lo scollamen… https://t.co/wg4hzzgtsn
"Razza mista", energia russa, tassazione globale. #Orbán gioca col fuoco - e l'Ue è costretta a negoziare. ✍️… https://t.co/MboGEDSIzB
🖊 Se troviamo ragioni per sventolare la bandiera dell’#Occidente, è proprio per quelle pagine in cui la riflessione… https://t.co/LMtbfJ0jue

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883