• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Benny Gantz

Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»

Umberto De Giovannangeli
9 Dicembre 2020

«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Meretz

Israele, si allarga la protesta contro il governo Netanyahu-Gantz

Umberto De Giovannangeli
29 Luglio 2020

Un virus può far nascere un Governo politicamente “contro natura”, ma lo stesso virus può farlo cadere, se tal Governo si dimostra assolutamente incapace di far fronte all’emergenza Covid-19 e […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, israele, proteste

A una settimana dall’annessione (ridotta?) Benny Gantz ha già perso

Umberto De Giovannangeli
25 Giugno 2020

Non basta essere stato un bravo generale, un discreto capo di stato maggiore, un uomo senza scheletri (giudiziari) nell’armadio. Non basta tutto questo per trasformarti in un politico di primo […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, israele, Palestina

Da Yehoshua a Shalev, gli appelli israeliani contro il piano d’annessione

Umberto De Giovannangeli
15 Giugno 2020

“È stato Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti travolti in questi giorni dalle violente proteste contro il razzismo e contro la brutalità della polizia, a promuovere la discutibile legittimità […]

Tag: Abraham Yehoshua, annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, israele, Palestina

L’ultimo appello di Barenboim: riscopriamo la musica del dialogo

Umberto De Giovannangeli
20 Maggio 2020

Il dialogo in musica. Con uno spartito duro, incalzante, che non concede nulla a mielose melodie a lieto fine. Un j’accuse possente, da leggere tutto di un fiato, perché a […]

Tag: Abu Mazen, annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Daniel Barenboim, israele, Territori palestinesi

Yael Dayan: «Così muore la mia Israele»

Umberto De Giovannangeli
4 Maggio 2020

“Benny Gantz si è arreso a Netanyahu senza combattere, per usare una terminologia militare cara all’ex capo di stato maggiore. C’è chi ha detto e scritto che Gantz abbia tradito […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, israele, palestinesi, sinistra

Cosa c’è nel futuro di Netanyahu?
Le ipotesi di stampa e diplomazia

Umberto De Giovannangeli
29 Aprile 2020

Quel Governo “contronatura” non piace alla grande stampa internazionale. Il “matrimonio” politico tra Benjamin Netanyahu e Benny Gantz non convince, neanche se messo in rapporto con la dichiarata proclamazione dei […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, Democrazia, israele, Palestina

Netanyahu, scacco matto agli avversari (e al sogno palestinese)

Umberto De Giovannangeli
23 Aprile 2020

Ora è solo questione di tempo. Un tempo comunque ravvicinato. Ma una cosa è certa: lo scacco finale alla Palestina è iniziato. E questo inizio ha anche una data cerchiata […]

Tag: annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, israele, piano del secolo, Territori palestinesi

La “missione impossibile” Bibi-Gantz e lo spettro delle quarte elezioni

Umberto De Giovannangeli
14 Aprile 2020

Quarantott’ore per evitare le quarte elezioni anticipate in poco più di un anno. Quarantott’ore per dar vita al governo Netanyahu-Gantz. Il “Re” e il “Generale” sono tornati – dopo una […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, elezioni, israele, Reuven Rivlin

Il Labour tra le braccia di Netanyahu
La sinistra israeliana va in frantumi

Umberto De Giovannangeli
8 Aprile 2020

Per trent’anni ha governato ininterrottamente Israele, il partito dei padri fondatori dello Stato ebraico, i pionieri del sionismo. Il partito di David Ben Gurion, Chaim Weizmann, Levi Eshkol, Abba Eban, […]

Tag: Amir Peretz, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, israele, labour, Meretz

Israele, l’emergenza sanitaria spinge Gantz. Centrosinistra o unità nazionale?

Umberto De Giovannangeli
16 Marzo 2020

Israele, formare un governo ai tempi del coronavirus. Gantz ci prova, mentre Netanyahu gioca la carta dell’emergenza sanitaria per provare a restare al potere e, intanto, allontanare i suoi conti […]

Tag: Amir Peretz, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, coronavirus, israele, Reuven Rivlin

Israele, la vittoria di Re Bibi. E ora avanza lo spettro del Piano di Trump

Umberto De Giovannangeli
3 Marzo 2020

Il “Re” non è stato detronizzato. Dieci anni al potere, 70 anni di età, le inchieste per corruzione e negli ultimi giorni di campagna elettorale audio che lo hanno imbarazzato, […]

Tag: Ayman Odeh, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Reuven Rivlin

Il piano di Trump spacca il centrosinistra israeliano

Umberto De Giovannangeli
31 Gennaio 2020

Una gara a chi si accredita per essere il miglior “gestore” del “Piano del secolo” targato Donald Trump. Un Piano che non porterà la pace in Medio Oriente ma che […]

Tag: Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, israele

Il Piano del secolo, l’ultimo regalo di Trump all’amico israeliano

Umberto De Giovannangeli
27 Gennaio 2020

Separati alla Casa Bianca per discutere con Donald Trump gli ultimi dettagli del “Piano del secolo”. Benjamin Netanyahu e il suo maggiore rivale, il leader del partito centrista Kahol Lavan […]

Tag: Abu Mazen, Anp, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, Hamas, israele

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli GIOVANI IN DISPARTE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#Migranti in #Marocco, il limbo di chi sceglie di restare ✍️ da @RabiiEl | Reset https://t.co/Xp7vR7tAle via @reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883